Lavoro, buone prassi a confronto in Villa Cordellina: "fare rete"
Martedi 19 Maggio 2015 alle 18:18
La Provincia di Vicenza relaziona la giornata dedicata al lavoro tenutasi in Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore
Organizzata dalla Regione Veneto per fare il punto sul progetto "Fare Rete per competere" e analizzare possibili linee di intervento futuro. La rete a cui si fa riferimento è quella pubblico-privato, necessaria per facilitare l'incontro tra domanda e offerta. Continua a leggereCaos a "L'Ultima Spiaggia"? Citofonare al portavoce di Variati
Domenica 17 Maggio 2015 alle 14:41Con la bella stagione ha riaperto da qualche settimana il chiosco con spiaggia in centro a Vicenza in zona San Biagio lungo il fiume Bacchiglione. Un punto di ritrovo che sta avendo sempre più successo tra giovani e famiglie, non solo nelle ore soleggiate pomeridiane per assaporare il gusto di andare in spiaggia, ma anche durante le ore serali. Continua a leggere
Turetta: Variati premiato con ennesima carica mette più di 150 dipendenti in esubero
Sabato 16 Maggio 2015 alle 18:29
Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza
Hanno un destino segnato i 150 dipendenti della Provincia di Vicenza che, con tanto di nomi e cognomi, sono stati dichiarati in esubero dal Presidente Variati. Proprio così, la Provincia di Vicenza vanta questo triste primato: è la prima provincia in Italia che si muove in questo senso, anticipando i tempi di questa tagliola che segna il destino di 150 lavoratori e delle loro famiglie. Continua a leggereFtv: 91,37% utenti è soddisfatto del nostro servizio. Variati: siamo sulla buona strada
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 15:33
Nove utenti su dieci sono soddisfatti del servizio di trasporto pubblico offerto da Ftv Spa. E' questo il risultato dell'indagine effettuata lo scorso marzo per conto della società di trasporto da un'agenzia specializzata in analisi di soddisfazione dei clienti. Sono state intervistate 857 persone appartenenti a fasce d'età differenti, con utilizzo diverso dei mezzi sia quanto a fascia oraria che a titolo di viaggio che a linea di percorrenza e comune di residenza.
Continua a leggereVariati presidente nazionale Unione Province d’Italia, le congratulazioni di VicenzaPiù
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 15:00
Vi.Abilità: utile netto di 10.522 euro e 14,1 milioni il valore di produzione
Martedi 5 Maggio 2015 alle 18:06
Vi.Abilità Spa annuncia l'approvazione del bilancio di esercizio 2014
Il bilancio 2014 di Vi.Abilità Spa, braccio operativo della Provincia per la gestione dei quasi 1300 km di strade di competenza, si chiude con un utile netto di euro 10.522. Provincia di Vicenza, che possiede quote per il 95%, e Veneto Strade, proprietaria del rimanente 5%, lo hanno approvato lo scorso 29 aprile dopo la dettagliata Relazione sulla Gestione dell’Amministratore Unico Mariano Vantin e il parere positivo del Collegio Sindacale. Continua a leggereVariati applaude i dirigenti provinciali: "una rinuncia che non ha eguali"
Venerdi 24 Aprile 2015 alle 15:40
L'Area Vasta di Vicenza comunica le parole del presidente Achille Variati sui dirigenti provinciali
“Non esito a definirla una bella pagina nella lunga storia della pubblica amministrazioneâ€. Arriva dalle Province eufemisticamente “riformate†ed in particolare da quella di Vicenza, dove, motu proprio ed in tempi non sospetti, il direttore generale Angelo Macchia ed i 10 dirigenti rimasti, per ora, dopo la cura dimagrante della Legge di Stabilità , hanno deciso di rinunciare al premio di risultato per il 2015.
Continua a leggereListe di mobilità dei dipendenti della provincia, per Variati è meglio prevenire
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 23:00
Usb: la “Delrio” è una riforma “delirio”: Variati corre veloce verso il baratro
Martedi 21 Aprile 2015 alle 12:48
Usb, Unione Sindacale di Base Vicenza, prende una decisa posizione sulla situazione della riforma alla Provincia
Sempre più caotico e incerto il futuro dei lavoratori, con la mannaia della riforma delle Province ed il taglio del 50% delle dotazioni attuali, i posti di lavoro diventano mobili e volatili. All' incertezza sulla effettiva ricollocazione dovuta alla mancanza di impegni seri e coerenti, si aggiungono i pasticci dei dati dei monitoraggi e la mancanza di atti definitivi che non fanno altro che confermare che la Delrio è una riforma "delirio". Continua a leggereTosetto analizza la situazione delle scuole vicentine: "la Regione si occupi d'altro"
Sabato 18 Aprile 2015 alle 12:24