Lovat risponde a Peroni sulla famiglia: il dibattito è sentito, intenso e contrastato
Martedi 21 Febbraio 2012 alle 14:47
Davide Lovat, Progetto Veneto - La replica di Peroni e del PD al comunicato di Progetto Veneto è priva di senso logico, per i motivi seguenti: è il matrimonio lo strumento per vedersi riconosciuti dallo Stato, per diritto pubblico, i diritti della famiglia. Se un uomo e una donna hanno già "consumato" il matrimonio, senza ancora contrarlo, e hanno anche già dei figli, non hanno che da contrarlo per ottenere il riconoscimento di quei diritti sacrosanti che la legge contempla.
Continua a leggere
Lovat: Progetto Veneto in difesa della famiglia
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 20:40
Davide Lovat, Progetto Veneto - Prendendo atto della strategia di attacco all'istituzione fondamentale dello Stato, che è la famiglia, strategia che il Partito Democratico intende attuare su scala nazionale secondo le dichiarazioni alla stampa dei suoi vertici, dunque anche in Veneto come si evince dagli intenti dichiarati dal sindaco di Vicenza Variati e dai Giovani Democratici, noi di Progetto Veneto protestiamo il diritto di rompere il colpevole silenzio delle altre forze politiche che mancano di far valere i pur evidenti argomenti a tutela del nucleo fondante della società , riconosciuto come tale dalla Costituzione e unico titolare dei diritti che gli sono riconosciuti.
Continua a leggere
Totalitarismo di ritorno
Domenica 12 Febbraio 2012 alle 11:36
Di Davide Lovat, Progetto VenetoIeri avevo in mano il mio testo universitario di Scienza Politica, perché da alcuni giorni mi rode dentro la domanda che porrò alla fine dell'intervento e, per abitudine, quando cerco una risposta in campo politico non accendo la TV, ma entro nel mio studio a rovistare tra i miei libri che mi aiutano a comprendere quanto vedo con i miei occhi e con la mia mente libera e indipendente. E dunque...
Continua a leggere
Lovat e Progetto Veneto firmano: "Verità e giustizia per i morti della Marlane Marzotto"
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 14:12
Riceviamo da Davide Lovat e da Progetto Veneto l'adesione all'appello "Verità e giustizia per i morti della Marlane Marzotto"
Aderendo formalmente alla campagna promossa anche da VicenzaPiù, Progetto Veneto vuole dimostrare la sua vicinanza ai familiari dei lavoratori defunti nella loro richiesta di far luce in maniera certa e definitiva sulle cause dei decessi, per stabilire se, e in che modo, questi siano da collegare con l'attività lavorativa svolta.
Continua a leggereTotalitarismo di ritorno
Domenica 5 Febbraio 2012 alle 12:42
Riceviamo da Davide Lovat, fondatore di Progetto Veneto e, ce lo ricorda oggi, dottore in Scienze Politiche, e pubblichiamoIeri avevo in mano il mio testo universitario di Scienza Politica, perché da alcuni giorni mi rode dentro la domanda che porrò alla fine dell'intervento e, per abitudine, quando cerco una risposta in campo politico non accendo la TV, ma entro nel mio studio a rovistare tra i miei libri che mi aiutano a comprendere quanto vedo con i miei occhi e con la mia mente libera e indipendente. E dunque... Continua a leggere
Lovat, Progetto Veneto: le tessere Pdl e la politica come ricerca del potere privato
Mercoledi 4 Gennaio 2012 alle 18:34
Davide Lovat, Progetto Veneto - In un momento di grande sfiducia dei cittadini verso i partiti tradizionali, a Vicenza il PdL, partito dal vasto consenso, sta dando un'immagine chiara di cosa sia diventata per taluni l'attività politica: pura e semplice ricerca del potere per questioni private.Il congresso di un partito politico di tale rilevanza non è però una questione interna, come infatti dimostra lo spazio sui giornali dato al tentativo di far saltare quella consultazione democratica che dovrebbe decidere non solo chi guiderà quel partito, ma anche chi avrà un ruolo di primaria importanza nel processo decisionale che riguarda tutti i cittadini amministrati da quel partito, anche chi non lo vota né lo voterà mai. Continua a leggere
Le tecnica riduce la libertà
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 22:53
Di Davide Lovat, fondatore Progetto Veneto (da VicenzaPiù n. 225)Con l'incremento della tecnica ci sarà sempre meno spazio per la libertà , perché la tecnica presuppone degli automatismi e vuole ridurre al minimo ogni variabile e ogni elemento d'incertezza. Questa considerazione del filosofo tedesco Horkheimer descrive perfettamente quanto sta avvenendo nei sistemi politici delle cosiddette democrazie occidentali.
Continua a leggereLovat a VicenzaPiù: resistere ad oltranza in nome della libertà e della democrazia
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 18:46
Un contributo di Davide Lovat, Progetto Veneto.
Con l'incremento della tecnica ci sarà sempre meno spazio per la libertà , perché la tecnica presuppone degli automatismi e vuole ridurre al minimo ogni variabile e ogni elemento d'incertezza. Questa considerazione del filosofo tedesco Horkheimer descrive perfettamente quanto sta avvenendo nei sistemi politici delle cosiddette democrazie occidentali.
Continua a leggereProgetto Veneto a VicenzaPiù minacciato: intimidazione giudiziaria e mentalità mafiosa
Sabato 26 Novembre 2011 alle 12:05
Riceviamo da Davide Lovat, Progetto Veneto, pubblichiamo e ringraziamo lui, Progetto Veneto e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiùEsprimo a nome mio personale e a nome di tutto il Progetto Veneto la più totale solidarietà con Marco Milioni e Giovanni Coviello. In questo assurdo Paese lo strumento dell'intimidazione giudiziaria è radicato nella mentalità mafiosa che lo permea. Continua a leggere
Il Golpe finanziario Napolitano-Monti
Giovedi 10 Novembre 2011 alle 11:29
Davide Lovat, Progetto Veneto - I poteri finanziari forti hanno realizzato un colpo di stato nel nostro Paese riuscendo a far dimettere Silvio Berlusconi e imponendo Mario Monti. E' un colpo di stato che vede partecipi un'ampia coalizione di congiurati eccellenti: dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi, dal Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco al Presidente della Confindustria Emma Marcegaglia, dal Segretario nazionale del Partito Democratico Pier Luigi Bersani al leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini, dal Corriere della Sera di Ferruccio De Bortoli a Michele Santoro resuscitato con "Servizio Pubblico".
Continua a leggere

