Capannoni per i profughi in zona industriale? Insorgono Lega Nord e Vicenza ai Vicentini
Sabato 8 Ottobre 2016 alle 15:38
Di seguito le prese di posizione del segretario cittadino della Lega Nord Matteo Celebron e di Alessandro Cegalin, Portavoce di Vicenza ai Vicentini sull'ipotesi del prefetto di mettere a disposizione alcuni capannoni dismessi in zona industriale per l'arrivo di nuovi profughi
“Quanto sta accadendo sul tema migranti è vergognoso. Prima gli hanno sistemati in hotel, poi negli appartamenti e adesso nei capannoni. Mancano solo i campi profughi a cielo aperto e poi possiamo ufficialmente dichiaraci la nuova Calais. Il problema sta a Roma ma nessuno dei nostri amministratori politicamente vicini al Governo, tantomeno il Sindaco di Vicenza nonché Presidente di Provincia e presidente UPI, hanno mai mosso un dito.
Continua a leggereImmigrazione, Luca Zaia: ecco i numeri del Veneto che non si vuole si sappiano, 1.702 assegnati in più
Martedi 4 Ottobre 2016 alle 16:19
Regione Veneto “La gestione dell’immigrazione in Italia è al collasso: solo ieri altri seimila sbarchi; e in Veneto numeri che nessuno vuole si sappiano: rispetto agli 11.587 migranti imposti dal Governo al 4 agosto scorso, siamo passati a 13.289 al 12 settembre, 1.702 in più in un solo mese; da 26.102 arrivati ad agosto a 28.072 al 12 settembre, dei quali 16.135 spariti nel nulla, come fantasmi; e secondo Roma ne arriveranno presto altri 1.353â€. Snocciola i numeri del Veneto, il Presidente della Regione Luca Zaia per denunciare “una situazione immigratoria che, se non è apocalittica, poco ci manca, anche perché, senza interventi urgenti e drastici, col passare del tempo potrà andare solo peggioâ€.
Continua a leggereA Vicenza manifestazione nazionale di immigrati africani del Biafra: "in Nigeria perseguitati perchè siamo cristiani e vogliono il petrolio"
Martedi 27 Settembre 2016 alle 18:19
Premiazioni profughi in Aim, oltre a Colla e Marchesiello mancava soprattutto Variati: stava facendo un'ordinanza contro la pipì sul sistema Zonin che ha terremotato Vicenza?
Sabato 17 Settembre 2016 alle 10:16
Ieri, 16 settembre, - scrivevamo - è stata «l'assessore Isabella Sala ad accogliere e consegnare gli attestati alla novantina del secondo gruppo di richiedenti asilo volontari che hanno prestato servizio lavorando per tre mesi e per quattro ore al giorno a mantenere la cura urbana sulle strade di Vicenza» sostituendo nella "cerimonia" il sindaco Achille Variati rimasto a Palazzo Trissino "per il protrarsi di una riunione" come ci è stato detto dall'ufficio stampa comunale. Ma, assenti, oltre al primo cittadino e in base alla convocazione comunale della conferenza stampa erano anche il vice prefetto vicario Massimo Marchesiello e il "padrone di casa", l'amministratore unico di Aim Vicenza Paolo Colla, anche se a ospitare i premiati c'era, comuqnue, il responsabile dell'ufficio stampa Silvio Scacco, ignaro del perchè del forfait di Colla.
Continua a leggere
Premiati i profughi che hanno lavorato per le strade di Vicenza. Sala: "momento importante". Ma Variati non fa a tempo...
Venerdi 16 Settembre 2016 alle 13:22“Oggi è un momento importante per la città : i cittadini e il sindaco hanno apprezzato il vostro impegno, ma è molto importante anche per voi perchè vi permette di “entrare†in una città â€. È stata l'assessore Isabella Sala ad accogliere e consegnare gli attestati alla novantina del secondo gruppo di richiedenti asilo volontari che hanno prestato servizio lavorando per tre mesi e per quattro ore al giorno a mantenere la cura urbana sulle strade di Vicenza. Alla celebrazione con i profughi doveva essere presente anche il sindaco Achille Variati, negli ultimi tempi molto duro nelle dichiarazioni sull'accoglienza degli immigrati generalizzando anche sui centro-africani che fanno la pipì davanti agli alberi, ma all'ultimo momento il primo cittadino ha delegato l'assessore Sala “per il protrarsi di una riunione†è stato fatto sapere dall'ufficio stampa comunale.
Continua a leggereVertice immigrazione, Nicola Finco della Lega Nord risponde ad Alessandra Moretti: “recita a soggetto”
Martedi 13 Settembre 2016 alle 14:38
Nicola Finco, capogruppo della Lega Nord al Consiglio Regionale, risponde alla critiche di Alessandra Moretti sul vertice trilaterale di Genova tra Veneto – Liguria e Lombardia organizzato sul tema immigrazioneLa Moretti definisce Zaia-Toti e Maroni “Personaggi in cerca d’autoreâ€, proprio lei che ha costruito la sua carriera politica solo grazie agli autori dei programmi televisivi che hanno avuto e continuano ad avere la compiacenza di invitarla in studio. Ospitate in cui peraltro la collega è stata bravissima a recitare un copione che, di volta in volta, le è stato scritto del Segretario di turno del Pd. A tal proposito invito la Moretti a passare più tempo al lavoro sui banchi del Consiglio Regionale invece di perdere tempo negli studi delle televisioni romane e milanesi.
Continua a leggereImmigrazione, al Festival della Politica il sindaco Pd Achille Variati: “i centro-africani fanno la pipì davanti agli alberi”. Ma non plaudiva al Consiglio degli stranieri?
Sabato 10 Settembre 2016 alle 22:30
La sesta edizione del Festival della Politica è andata in scena a piazza Ferretto a Mestre la sera di venerdì 9 settembre (qui il video integrale) con quattro sindaci dei maggiori capoluoghi del Veneto: Luigi Brugnaro di Venezia, Flavio Tosi di Verona, Giovanni Manildo di Treviso e per Vicenza il primo cittadino e presidente della Provincia Achille Variati. Diversi i temi affrontati, tra cui quelli della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, dal direttore di Rete Veneta Luigi Bacialli, che è partito dal cavallo di battaglia delle sue trasmissioni, sicurezza e degrado, sfociato poi inevitabilmente nella questione immigrazione, con il fuori programma, poco prima dell'intervento di Variati, di un signore straniero tra il pubblico che voleva intervenire ed è stato portato via a forza.
Continua a leggere
Profughi, festa con torneo di calcio e raccolta di cibo e vestiario alla presenza delle autorità di Vicenza
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 17:05
Sabato la Gitrac ha organizzato con l'Unione Immigrati di Vicenza e l'associazione Mediterraneo una giornata piena di... colore. Nella mattinata si è dato inizio a un torneo di calcio con tre squadre di richiedenti asilo presenti a Vicenza (hotel Adele, Associazione Mediterraneo e da Sandrigo ) e una squadra di ghanesi residenti a Vicenza. Per l’ennesima volta hanno vinto il trofeo i richiedenti dell’Associazione Mediterraneo. Nel pomeriggio è iniziata la parte culturale con la presenza delle autorità della città rappresentate dalla prefettura, con la presenza della dottoressa Daria Leonardi, e per il Comune di Vicenza l’Assessore Isabella Sala.
Continua a leggere
Profughi, in 120 al Baronio di viale Trento. Ma per la scuola privata di don Paolo non c'è il rumore mediatico e politico dell'hotel Adele. Reportage video all'interno dell'Istituto
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 13:20Profughi, Sergio Berlato: il Pd si preoccupa di arginare la rabbia dei sindaci
Giovedi 8 Settembre 2016 alle 20:55
Di seguito la nota del Consigliere regionale Sergio Berlato, Presidente Terza Commissione permanente e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d’Italia - AN L’ospite per definizione rimane nel luogo dove viene ospitato per un tempo determinato, scaduto il quale se ne torna a casa sua; questo concetto pare non rientri nei programmi di accoglienza del Governo Renzi – afferma il Consigliere regionale Sergio Berlato parlando della questione accoglienza immigrati clandestini nei vari Comuni. Il PD sia a livello nazionale che a livello locale si preoccupa di arginare la rabbia dei Sindaci, lasciati completamente soli nel gestire l’arrivo di profughi nel loro territorio, con dichiarazioni a mezzo stampa che hanno tipicamente il sapore della giustificazione se non addirittura nascondendo la verità – prosegue Berlato.
Continua a leggere
