Scuola: a docente veneta concorso regionale Codacons per precari più "anziani"
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 00:06 
				
			
			
			Codacons - Precaria da ben 21 anni, fa causa al ministero dell'istruzione
E’ di Vittorio Veneto (TV) il precario della scuola con più anni di precariato alle spalle, scovato dal Codacons attraverso un apposito concorso lanciato in regione. Rita Covre – questo il nome della docente – nata nel 1965, ha presentato la domanda per l’inserimento in graduatoria nel 1990. Da allora ha sempre prestato servizio negli istituti scolastici in modo discontinuo, attraverso supplenze e contratti a termine. Una vita da precaria che dura da ben 21 anni, condita da delusioni e fatica, e dal peregrinare da una scuola all’altra in attesa dell’immissione in ruolo. Continua a leggereReggenza sia per il liceo Pigafetta che il Lioy: il senso di precarietà pervade la scuola
Domenica 14 Agosto 2011 alle 19:16 Il senso di precarietà che pervade la scuola è ben rappresentato dalla coincidenza che vedrà per il prossimo anno scolastico la reggenza sia per il liceo Pigafetta che il Lioy. Due dei più prestigiosi licei di Vicenza  probabilmente (anche in questo caso la certezza non è ancora assoluta visto che la Corte dei Conti deve ancora esprimere il proprio parere) verranno amministrati da dirigenti di altri Istituti almeno per un anno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il senso di precarietà che pervade la scuola è ben rappresentato dalla coincidenza che vedrà per il prossimo anno scolastico la reggenza sia per il liceo Pigafetta che il Lioy. Due dei più prestigiosi licei di Vicenza  probabilmente (anche in questo caso la certezza non è ancora assoluta visto che la Corte dei Conti deve ancora esprimere il proprio parere) verranno amministrati da dirigenti di altri Istituti almeno per un anno.			
			Continua a leggere
			Firmato decreto interministeriale che autorizza l'immissione in ruolo di 30.308 docenti e 36.930 ATA
Sabato 6 Agosto 2011 alle 13:59 Cisl Scuola e Snals Confsal - L'accordo sottoscritto in 4 agosto tra l'ARAN e i sindacati CISL, Snals UIL e Gilda ha consentito la definizione delle procedure di nomina di circa 67.238 precari, dal prossimo settembre. Come Cisl e Snals Confsal vicentini esprimiamo soddisfazione , perchè il piano triennale prende avvio esattamente come avevamo stabilito nelle intese raggiunte col Governo. E' importante che il piano preveda, oltre alle assunzioni del primo anno, la copertura piena del turn over anche per i due anni successivi, in modo che a fine triennio sarà possibile arrivare a circa 120.000 assunzioni con una forte riduzione del precariato storico			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Scuola e Snals Confsal - L'accordo sottoscritto in 4 agosto tra l'ARAN e i sindacati CISL, Snals UIL e Gilda ha consentito la definizione delle procedure di nomina di circa 67.238 precari, dal prossimo settembre. Come Cisl e Snals Confsal vicentini esprimiamo soddisfazione , perchè il piano triennale prende avvio esattamente come avevamo stabilito nelle intese raggiunte col Governo. E' importante che il piano preveda, oltre alle assunzioni del primo anno, la copertura piena del turn over anche per i due anni successivi, in modo che a fine triennio sarà possibile arrivare a circa 120.000 assunzioni con una forte riduzione del precariato storico			
			Continua a leggere
			In testa insegnante precario da 31 anni al concorso Codacons per i precari del Veneto
Martedi 19 Luglio 2011 alle 13:40 Codacons  -  Fino al 31 luglio possibile aderire ai ricorsi dell'associazione
				
			
			
			Codacons  -  Fino al 31 luglio possibile aderire ai ricorsi dell'associazioneAlcuni giorni fa il Codacons ha lanciato un concorso riservato ai precari della scuola del Veneto, attraverso il quale raccontare la propria esperienza di lavoratore atipico e i propri anni di precariato. Lo scopo di tale concorso, era quello di scovare in regione il docente con il maggior numero di anni di precariato alle spalle: in premio, la possibilità di aderire gratuitamente al ricorso promosso dall'associazione per ottenere la stabilizzazione della posizione lavorativa.
Continua a leggereDonazzan, Veneto ricorrerà con docenti precari abilitati contro inserimenti a pettine
Martedi 12 Luglio 2011 alle 14:25 
				
			
			
			Elena Donazzan, Regione Veneto - Istruzione. Donazzan, Veneto farà ricorso a fianco dei docenti precari abilitati contro inserimenti a pettine"
Intendo procedere immediatamente con una scelta di carattere amministrativo, facendo ricorso in favore dei docenti precari abilitati. Interverremo inoltre, attraverso la Nona commissione degli assessori regionali, chiedendo la convocazione immediata di un Tavolo con il Ministero dell'Istruzione".
Continua a leggerePrecaria a Schio? La assume San Diego
Domenica 10 Luglio 2011 alle 20:53 Storia di una studentessa alla conquista dell'America
				
			
			
			Storia di una studentessa alla conquista dell'America Riforma Gelmini contestata, scuola e università affossate, precariato per i giovani ricercatori pluriennali e, ora, impossibilità per i neo laureati anche di fare i ... precari. In questo contesto arriva la notizia che la scoperta, pubblicata dalla rivista scientifica Nature Physics e in grado di permettere di verificare se Einstein ha descritto con esattezza il fenomeno della relatività , è frutto del lavoro e della mente dell'astrofisico veneziano Fabrizio Tamburini. Continua a leggere
Brunetta, il bugiardo
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 15:37 
				
			
			
			  Giorgio Langella, PdCI, FdS - Scusate se insisto sul ministro (?) Brunetta. Ma quanto afferma è esempio di come lorsignori credono di imbonire i cittadini. Ed è bene evidenziarlo. Dopo gli insulti verso i precari, il ministro tenta di giustificarsi. Espone la "sua" verità , quella presente solo nella sua testa. Una verità che è completamente diversa dalla realtà . Una realtà che può essere conosciuta da chiunque, basta vedere il video diffuso anche dai telegiornali. In questo video Brunetta non ascolta nessuna domanda, va via improvvisamente e, senza che nessuno faccia nulla, dice, riferendosi ai precari, "questa è la peggiore Italia" (clicca qui).
Continua a leggerePrecari a Vicenza, flash mob: vetrina con richieste offerte lavoro, morte da precariato
Domenica 10 Aprile 2011 alle 16:09 
				
			
			
			Riceviamo su [email protected] da Irene Rui (foto di Guido Ruizen) e pubblichiamo.
Una trentina di ragazzi ieri hanno inscenato in C.so Palladio dei flash mob, tra cui una vetrina di richieste riguardanti un impiego, offerte per impiego e di lavoro e di aiuto per il disagio sociale personale e familiare (guarda qui la Photo gallery). Ci sono i casi dei ragazzi con famiglia, che pur avendo una laurea, non possono tirare avanti senza l'aiuto dei genitori.
Continua a leggereL'urlo dei precari: il nostro tempo è adesso
Domenica 10 Aprile 2011 alle 00:24 Maurizio Minnucci, Rassegna.it - La generazione senza futuro scende in piazza. In migliaia sfilano a Roma: balli e canti alla 'Street Parade' nel centro della città fino al Colosseo. "Dateci una vita normale". Appuntamento allo sciopero generale del 6 maggio
				
			
			
			Maurizio Minnucci, Rassegna.it - La generazione senza futuro scende in piazza. In migliaia sfilano a Roma: balli e canti alla 'Street Parade' nel centro della città fino al Colosseo. "Dateci una vita normale". Appuntamento allo sciopero generale del 6 maggioUna festa: l'hanno voluto dire così che sono stanchi di non avere più diritti. Si balla e si canta sotto il sole, alla manifestazione dei precari il 9 aprile a Roma (e a Milano e in altre 50 città d'Italia, n.d.r.). Continua a leggere
Oggi a Vicenza flash mob dei precari: Il nostro tempo è adesso! La vita non aspetta
Sabato 9 Aprile 2011 alle 16:46 
				
			
			
			Riceviamo all'indirizzo dei cittadini ([email protected] ) la nota di Irene Rui che pubblichiamo.
Oggi anche Rifondazione Comunista e la Federazione della Sinistra scende in piazza a Vicenza accanto ai precari, sotto lo slogan "Il nostro tempo è adesso! La vita non aspetta" a Vicenza l'appuntamento è alle 16,30 con un flash mob in Corso Palladio e altre rappresentazioni sulla precarietà , in P.zza dei Signori.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    