Giro d'Italia, Zentile: quanto mi costi?
Martedi 21 Maggio 2013 alle 20:57
Guido Zentile, Candidato sindaco Rifondazione Comunista di Vicenza  - Ben venga il "Giro d'Italia", una manifestazione sportiva di inconfutabile importanza pure per Vicenza, anche se ormai mercificata. Pensiamo però che Vicenza abbia perso l'occasione di sfruttare l'evento a scopo turistico e dare ossigeno all'economia vicentina. Nel senso che sia le squadre, sia lo staff e la corte a seguito, non pernotterà a Vicenza, partiranno quasi subito dopo l'arrivo per Trento.
Continua a leggereRifondazione Comunista di Vicenza ieri alla manifestazione nazionale FIOM a Roma
Domenica 19 Maggio 2013 alle 23:01
Antonella Zarantonello Segretaria PRC circolo " Catterina Martello" Lonigo e Basso Vicentino - Abbiamo aderito con convinzione anche noi del circolo PRC di Lonigo perché si è trattato di una manifestazione per la giustizia sociale, la democrazia, il lavoro la sanità la scuola pubblica e i diritti di tutti (nella foto iscritte al PRC di Lonigo).
Continua a leggereVariati continua con la sicurezza, Zentile: quella di cui lui parla non ci piace
Domenica 19 Maggio 2013 alle 22:53
Guido Zentile, candidato sindaco di Rifondazione Comunista Vicenza - Considerare un pericolo la presenza di nuove famiglie rom, o sinti, in città , ci sembra fuorviante. Si può parlare di disagio abitativo e sociale, ma non di lesività . Sono diminuite le prostitute in città ? Forse, e comunque la prostituzione non va considerata un pericolo, piuttosto va vista per il suo aspetto sociale, il cui disagio si manifesta con lo sfruttamento.
Continua a leggereGay pride, Zentile: solidarietà a organizzatori per l'offensivo e omofobo volantino
Domenica 19 Maggio 2013 alle 13:04
Guido Zentile, candidato sindaco Rifondazione Comunista Vicenza - Tutta la nostra solidarietà all'organizzazione del Vicenza Pride, 2013 alla comunità LGBT, e all'associazione Delos, per l'offensivo e omofobo volantino del "Veneto fronte Skinheads" contro il gay pride di giugno. Affermazioni quali " ... Stiamo parlando di rapporti che di naturale hanno ben poco, una coppia omosessuale non ha futuro ...." sono indegne di una società civile. Il 15 giugno non ci sarà una carnevalata, ma una grande e gioiosa festa a cui Noi abbiamo aderito, e che consideriamo una grande occasione culturale per Vicenza.
Continua a leggereRifondazione Comunista: campagna elettorale sobria e spese trasparenti
Martedi 14 Maggio 2013 alle 10:10
Partito della Rifondazione Comunista di Vicenza - Siamo nel pieno della campagna elettorale per le amministrative che si chiuderanno il 26-27 maggio ed in molte assemblee ed incontri ricorre frequentemente il tema della "crisi economica". I problemi che molte persone ci pongono, riguardano come arrivare a fine mese, pagare le bollette, l'affitto, l'abbonamento degli autobus per mandare i figli a scuola e tutte quelle piccole e grandi spese di ordinaria amministrazione.
Continua a leggere
Anche a Vicenza ammalati in piazza, Prc: riconoscere Mcs, Cfs/Me e Fibromialgia
Domenica 12 Maggio 2013 alle 10:03
Antonella Zarantonello, candidata nella lista di Rifondazione Comunista per le amministrative di Vicenza - Oggi 12 maggio in tutto il mondo ci sono iniziative per il riconoscimento di alcune patologie gravi non ancora riconosciute come malattie. A Vicenza questa mattina in piazza Alcide De Gasperi gli ammalati di MCS (Sensibilità chimica Multipla), Fibromialgia e Cfs/Me (Encefalomielite Mialgica), malattie gravemente invalidanti e per le quali anche il nostro partito di Rifondazione Comunista del Veneto si sta impegnando affinché vengano riconosciute come malattie.
Continua a leggereParco della Pace, è polemica tra PdAC e Rifondazione
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 22:53
Raffaello Giampiccolo, Candidato Sindaco Partito di Alternativa Comunista (Lit-Ci) - Il candidato sindaco di Rifondazione Comunista prima ci esprime la solidarietà e poi, evidentemente "bacchettato" da qualcuno, ci attacca sulla nostra posizione sul parco della Pace, che noi continuiamo a ritenere una sorta di inaccettabile compensazione alla costruzione della base militare, ottenuta in cambio della pacificazione della città .
Continua a leggere
Immigrati, Rui: finalmente si discute di "Ius Soli"
Martedi 7 Maggio 2013 alle 14:25
Irene Rui, Dipartimento Politiche Migratorie di Rifondazione Comunista Vicenza - La proposta del ministro Cecile Kyenge sullo “ius soliâ€, rappresenta un raggio di sole di questo governo. E' stupefacente però come alcuni autoctoni, intervengono in senso negativo su questa proposta riguardante un diritto civile, vantando il pericolo che 2000 vicentini e circa 10mila veneti, diventino finalmente italiani. Si sfodera addirittura la questione lavorativa, per cui non si è cittadini se prima di tutto non si ha un reddito, un lavoro retribuito.
Continua a leggere
Centro antiviolenza, Zentile: la donna è un soggetto di diritto e non una proprietà
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 10:57
Guido Zentile, candidato sindaco Prc - Il crescente e drammatico aumento dei casi di violenza nei confronti delle donne, circa cento casi seguiti dal Centro Antiviolenza di Vicenza, da maggio 2012 ad aprile 2013, necessita di risposte decise per arginare il fenomeno. Rifondazione Comunista si è sempre schierata a favore di una legge nazionale contro la violenza sulle donne, un fenomeno che si sviluppa in tutte le classi sociali, e nei diversi ambiti, da quello familiare, a quelli del mondo del lavoro, ma anche nell'ambito istituzionale e in quello pubblico quotidiano.
Continua a leggere
Rui, Prc: il ritorno di "Bocca di Rosa"
Domenica 5 Maggio 2013 alle 09:44
Irene Rui, candidata nella lista di Rifondazione Comunista - Vicenza 2013 - In questi giorni la questione relativa alla prostituzione è nelle cronache elettorali. Sia la destra, sia il centro-sinistra, danno le loro ricette e in alcuni casi si dimostrano non afferrati in materia. Si deve innanzitutto, chiarire che la Legge Merlin, non vieta il solo sfruttamento, ma anche il favoreggiamento alla prostituzione (nella foto d'archivio Variati illustra una delle sue ordinanze anti prostituzione).
Continua a leggere

