Divieto di sedersi a palazzo Chiericati, 4 multe da 50 euro in una settimana a ventenni della città e dal Veneto. Rucco: "ma nostro obiettivo non è fare multe"
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 14:37
Sono quattro i verbali staccati - informa il Comune - a una settimana esatta dall’entrata in vigore dell’ordinanza del sindaco che fino al 10 marzo vieta di sedersi, sdraiarsi a terra e utilizzare lo skateboard sotto il portico o sulla scalinata di accesso a Palazzo Chiericati. Dopo infatti i primi giorni in cui la polizia locale ha stazionato in maniera permanente in piazza Matteotti, senza comunque che l’ordinanza venisse di fatto violata, le prime due sanzioni da 50 euro sono state fatte lunedì, le altre due ieri, in occasione dei passaggi compiuti in zona dagli agenti.
Continua a leggere
Violenza in "prima serata" al park Fogazzaro: un 18enne rapina e ferisce nel "cuore" di Vicenza
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 12:19
Una trama così nemmeno i migliori sceneggiatori se la sarebbero sognata. Dalle 20.30 alle 2 notte in centro storico a Vicenza, all'interno del park Fogazzaro, un ragazzo 18enne vicentino di seconda generazione, cresciuto qui ma in una famiglia marocchina disgraziata (anche il fratello ha avuto diversi problemi con la polizia), ha creato il panico per una rapina messa a segno e due non riuscite, tutte con una bottiglia di vetro rotta per aggredire i malcapitati vicentini.
Continua a leggere
Trentunenne francese vagava in stato confusionale di fronte all'Itis Rossi: dopo lunghe traversie è stato identificato e affidato alla famiglia
Martedi 27 Novembre 2018 alle 13:53
È stato fermato per ben tre volte - riporta una nota del Comune - dagli agenti della polizia locale mentre vagava per la città privo di documenti e in stato confusionale. Ne avevano denunciato in Francia la scomparsa, ma la data di nascita inserita nella banca dati francese era sbagliata. È stato grazie alla sinergia tra la polizia locale e il Consolato francese di Milano e alla foto della carta di identità inviata dalla madre che si è potuto risalire alla sua identificazione e al conseguente affidamento in custodia alla famiglia.
Continua a leggere
Trenta nuove telecamere tra Stazione, corso Palladio, piazza Matteotti e campo Marzo. Altre in arrivo, anche quelle "anti sesso e pipì" in stradella dell’Isola
Martedi 20 Novembre 2018 alle 22:23
La dotazione del sistema di videosorveglianza del Comune di Vicenza è arrivata a quota 98, dopo l’attivazione contestuale annunciata da palazzo Trissino di trenta nuovi occhi elettronici, visibili anche in Questura (foto sopra), oltre che nella centrale operativa del comando della Polizia locale. Operazione da 120 mila euro, coperti per 50 mila euro da un contributo regionale.
Continua a leggere
Si rifiuta di pulire dal cibo il parco giochi di via Adenauer: richiedente asilo (con marjiuana) fermato dai vigili
Sabato 17 Novembre 2018 alle 18:27
Senzatetto a Vicenza, Rucco fa il punto della situazione: "convincere queste persone a cambiare vita"
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 17:18Â
I posti sono sempre gli stessi, i senza fissa dimora invece sono diminuiti rispetto a qualche tempo fa, ma la decina di persone che ancora si ostina a vivere per strada non ne vuole sapere di recarsi nelle strutture di accoglienza per la notte. Per fare il punto della situazione sul campo, insieme alle pattuglie antidegrado della polizia locale che quotidianamente tengono sotto controllo questo ed altri fenomeni, questa mattina a partire dalle 7.30 (leggi e guarda qui ndr) il sindaco Francesco Rucco, accompagnato dal comandante Cristiano Rosini e dal consigliere comunale Nicolò Naclerio, ha effettuato un sopralluogo che ha portato all'identificazione e al sanzionamento per bivacco di otto persone, tutte già note.
Continua a leggereVicenza 14 novembre 2018, il sindaco Francesco Rucco "di ronda" con la polizia locale mentre Rosini senza divisa pare sonnecchiare...
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 14:18Dallo sguardo assonnato lo si capisce bene: Cristiano Rosini, il comandante della Polizia locale di Vicenza , ancora e purtroppo anche con la nuova amministrazione nonostante i rilievi del passato arrivati a frotte da cittadini e Tv, sembra appena caduto dal letto, visto che non ha avuto il tempo neanche di mettersi la divisa d'ordinanza e fa una gran fatica a seguire il solerte sindaco Francesco Rucco, che, per stare vicino ai cittadini ma, soprattutto, agli agenti che ogni giorno di mattina perlustrano la zona del centro, fa una sorta di "ronda" mensile insieme a loro per verificare certe segnali di "degrado" intorno a piazza dei Signori.
Continua a leggereI trucchi dei furbetti del parcheggio invalidi a Vicenza: quattro casi in una settimana scoperti dalla polizia locale
Martedi 13 Novembre 2018 alle 14:55
C'è chi, per un posteggio comodo e gratuito - è scritto in una nota comunale - utilizza il permesso invalidi di un’anziana residente in un Comune del Vicentino, che gli agenti accertano essere ospite di una struttura per anziani di Sandrigo. Chi, titolare di un permesso invalidi scaduto a fine 2015, ne copre una parte con un fermacarte a forma di tartaruga. Chi, avendo la disponibilità di un veicolo autorizzato a transitare in ztl per accompagnare persone invalide, utilizza il permesso per parcheggiare sotto casa, in centro storico.
Continua a leggere
Campo Marzo, concluso il presidio fisso della polizia locale (e di Buddy). Rucco traccia il bilancio
Martedi 6 Novembre 2018 alle 15:27
Quasi 200 violazioni contestate e 360 grammi - è scritto in una nota comunale - di sostanze stupefacenti recuperate anche con l’aiuto di Buddy, il cane antidroga, in 55 giorni di attività . È il bilancio del presidio fisso della polizia locale sperimentato in Campo Marzo per volere del sindaco Francesco Rucco dallo scorso 24 agosto, in concomitanza con il luna park della Festa dei Oto, per tre settimane, ma poi prolungato e anzi rafforzato fino al 31 ottobre.
Continua a leggere
Chiericati, tra pizza e "canne" no change. L'ordinanza di Rucco è andata in... fumo?
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 21:33
“Vietato stazionare sulla scalinata di Palazzo Chiericati. Lo dice un’ordinanza a cui sta lavorando la polizia locale su disposizione del sindaco Francesco Ruccoâ€, inizia così l'annuncio del 2 ottobre scorso del Comune di Vicenza ripreso con enfasi da tutte le testate giornalistiche locali, e anche alcune regionali. “L’ordinanza, a breve, diventerà esecutivaâ€, ufficializzavano da palazzo Trissino. Ma nell'elenco delle ordinanze sull'Albo Pretorio del Comune, a un mese di distanza, non c'è nulla. E infatti non è stata più comunicata la sua entrata in vigore.
Continua a leggere
