Archivio per tag: piste ciclabili
"Green Tour Verde in movimento", 1,5 milioni per tratto ciclabile vicentino
Giovedi 9 Aprile 2015 alle 15:12
Fiab Veneto chiede risposte da Moretti, Zaia e Berti sulla mobilità ciclistica
Martedi 10 Marzo 2015 alle 17:38
Dopo la Giornata delle Ferrovie Dimenticate svoltasi l'8 marzo, Luciano Renier, Coordinatore regionale di FIAB Veneto, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta onlus, annuncia in un'intervista l'impegno della FIAB anche in vista delle prossime elezioni regionali 2015 con la richiesta di un "Veneto più ciclabile" ai candidati Alessandra Moretti, Luca Zaia e Jacopo Berti. E' stato redatto anche un documento di FIAB Veneto su "Cosa può fare la Regione Veneto per la bici".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Qualità aria, Dovigo (Sel): 10% risorse ciclabilità non bastano, e non è tutto vero...
Domenica 1 Marzo 2015 alle 21:21
Valentina Dovigo, Consigliere comunale di Vicenza per Sel e Lista civica, interviene sulla qualità dell'aria a Vicenza e sulle piste ciclabili
Affermare, di fronte ai dati di qualità dell’aria di Vicenza, i peggiori del Veneto in questo inizio di 2015, che sulla ciclabilità l’Amministrazione comunale ha investito il 10% delle risorse, è quanto meno fuorviante. Potrebbe essere realistico limitatamente alle risorse comunali, ma se valutiamo quanto passato per l’approvazione del Consiglio Comunale, anche relativamente a finanziamenti nazionali e regionali, questa percentuale affonda paurosamente. Continua a leggere
Categorie: trasporti
Nuovi itinerari cicloturistici tra Vicenza e i Comuni vicini. Dalla Pozza: puntiamo al bando regionale
Lunedi 1 Dicembre 2014 alle 13:14
La giunta comunale di Vicenza si è ritrovata per approvare per la partecipazione ad un bando regionale 2015 sugli itinerari cicloturistici. "Era da tempo che ci pensavamo - spiega l'assessore Antonio Dalla Pozza - la rete tra Comuni contermini e capoluogo è un progetto che mira a sgravare la rete viaria per dare un'opportunità agli utenti della bicicletta di muoversi verso la città . Un progetto da due milioni e 700 mila con un impegno finanziario non solo regionale, ma anche dei Comuni per una cifra di circa 800 mila euro". Le connessioni sono previste verso Caldogno, Quinto vicentino, via Aldo Moro, Anconetta, Debba, Torri di Quartesolo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Costantino Toniolo, NCD - "Segnalo una grande occasione per i nostri comuni grazie al bando della Giunta regionale che assegna le risorse del FSC (Fondo per lo sviluppo e la coesione) il cui principale obiettivo è quello di promuovere la mobilità sostenibile mediate la realizzazione di piste ciclabili che aiutino a risolvere i problemi di mobilità nelle aree urbane e nell'hinterland delle città e costituiscano un'opportunità di sviluppo turistico sostenibile nelle aree di pregio ambientale e culturale".
Continua a leggere
Fondi Ue, Toniolo: a Vicenza possibilità di creare una rete ciclabile tra capoluogo, paesi e anello dei berici
Martedi 30 Settembre 2014 alle 16:56
Mobilità sostenibile, un bando della Regione per realizzare piste ciclabili in Veneto
Martedi 30 Settembre 2014 alle 15:21
Categorie: Turismo
Regione Veneto - Il Veneto si candida ad essere una destinazione cicloturistica d’eccellenza, grazie ad una rete di 1200 km di ciclovie. Lungo questi circuiti lo scorso anno è stata completata la posa della segnaletica, che sarà implementata e completata proprio per orientare i turisti viaggiatori, attrezzando inoltre le salite e i passi dolomitici scelti dagli appassionati della velocità e intervenendo sulle strade forestali scelte dagli amanti della mountain bike.
Continua a leggere
Turismo veneto in bicicletta: 1200 chilometri di piste attrezzate e tre brochure di percorsi
Martedi 23 Settembre 2014 alle 14:57
Categorie: Politica
M5S Creazzo - Il Gruppo Movimento 5 Stelle di Creazzo qualche giorno fa ha interrogato la Giunta Comunale su un argomento sensibile a tutti i cittadini: la sicurezza delle piste ciclabili del territorio comunale. In particolar modo il gruppo ha segnalato che la maggior parte della zona che costeggia il fiume Retrone e attualmente frequentata da pedoni e cicli sia ancora priva di qualsiasi protezione dal lato del fiume rendendola quanto mail pericolosa.
Continua a leggere
Creazzo, M5S: piste ciclabili sicure?
Martedi 9 Settembre 2014 alle 15:15
Ciclabili, Ferrarin di M5S: nel tratto Ponti di Debba mettere in sicurezza la R. Casarotto
Venerdi 15 Agosto 2014 alle 09:51
Categorie: Politica
Valentina Dovigo, Consigliere comunale lista civica e Sinistra Ecologia e Libertà - Interpellanza all'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana
In un tratto di strada lungo la pista ciclabile della Riviera Berica, e precisamente in località Gallo, spesso proprio sul sedime della pista, sono parcheggiate auto, probabilmente di clienti del vicino locale. Tale fatto costituisce, oltre che un'infrazione, un obiettivo disturbo per chi transita per la pista stessa, ma soprattutto obbliga i ciclisti a spostarsi verso la strada con notevoli rischi per la loro incolumità . Continua a leggere
Valentina Dovigo e le piste ciclabili trasformate in parcheggi di auto
Giovedi 13 Marzo 2014 alle 00:03
In un tratto di strada lungo la pista ciclabile della Riviera Berica, e precisamente in località Gallo, spesso proprio sul sedime della pista, sono parcheggiate auto, probabilmente di clienti del vicino locale. Tale fatto costituisce, oltre che un'infrazione, un obiettivo disturbo per chi transita per la pista stessa, ma soprattutto obbliga i ciclisti a spostarsi verso la strada con notevoli rischi per la loro incolumità . Continua a leggere