Archivio per tag: Pietro Parolin
	
	
Il Segretario di Stato Pietro Parolin a Vicenza martedì 13 marzo per un convegno sul cardinale Elia Dalla Costa
Giovedi 8 Marzo 2018 alle 16:30 Sarà indubbiamente un Dies academicus di straordinaria rilevanza quello che martedì 13 marzo vivrà l'Istituto Superiore di Scienze Religiose Arnoldo Onisto di Vicenza. L'Istituto di Borgo Santa Lucia in collaborazione con il Centro Culturale Elia Dalla Costa di Schio propone infatti un convegno di studi sulla figura del cardinale vicentino Elia Dalla Costa (1872 - 1961) che si aprirà con la prolusione del Segretario di Stato vaticano il cardinale Pietro Parolin. Dopo che papa Francesco ha recentemente dichiarato "venerabile" il cardinale Elia Dalla Costa (4 maggio 2017), si è sentito il bisogno di riscoprire la figura di questo illustre vicentino, che merita stima e riconoscenza non solo in campo ecclesiale ma anche in quello civile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sarà indubbiamente un Dies academicus di straordinaria rilevanza quello che martedì 13 marzo vivrà l'Istituto Superiore di Scienze Religiose Arnoldo Onisto di Vicenza. L'Istituto di Borgo Santa Lucia in collaborazione con il Centro Culturale Elia Dalla Costa di Schio propone infatti un convegno di studi sulla figura del cardinale vicentino Elia Dalla Costa (1872 - 1961) che si aprirà con la prolusione del Segretario di Stato vaticano il cardinale Pietro Parolin. Dopo che papa Francesco ha recentemente dichiarato "venerabile" il cardinale Elia Dalla Costa (4 maggio 2017), si è sentito il bisogno di riscoprire la figura di questo illustre vicentino, che merita stima e riconoscenza non solo in campo ecclesiale ma anche in quello civile.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Il Consigliere Comunale Claudio Cicero informa di essere stato ricevuto, oggi lunedì 17 luglio, dal Cardinale Segretario di Stato, S.Em.za Pietro Parolin. Il cordiale incontro, presso gli uffici della Segreteria di Stato, è durato circa un'ora e ha consentito un'ampia disamina della situazione sociale a Vicenza dopo il tracollo di BpVi. "Ho chiesto udienza al Cardinale Segretario di Stato, dopo la sua recente visita a Vicenza in cui si era affrontato anche questo tema, per illustrare la situazione di forte lacerazione e disagio che la città sta vivendo a seguito della ben nota vicenda della Banca Popolare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Consigliere Comunale Claudio Cicero informa di essere stato ricevuto, oggi lunedì 17 luglio, dal Cardinale Segretario di Stato, S.Em.za Pietro Parolin. Il cordiale incontro, presso gli uffici della Segreteria di Stato, è durato circa un'ora e ha consentito un'ampia disamina della situazione sociale a Vicenza dopo il tracollo di BpVi. "Ho chiesto udienza al Cardinale Segretario di Stato, dopo la sua recente visita a Vicenza in cui si era affrontato anche questo tema, per illustrare la situazione di forte lacerazione e disagio che la città sta vivendo a seguito della ben nota vicenda della Banca Popolare.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Claudio Cicero in udienza dal segretario di Stato: "Impegno e concretezza sul caso Banca Popolare di Vicenza"
Lunedi 17 Luglio 2017 alle 17:09 Il Consigliere Comunale Claudio Cicero informa di essere stato ricevuto, oggi lunedì 17 luglio, dal Cardinale Segretario di Stato, S.Em.za Pietro Parolin. Il cordiale incontro, presso gli uffici della Segreteria di Stato, è durato circa un'ora e ha consentito un'ampia disamina della situazione sociale a Vicenza dopo il tracollo di BpVi. "Ho chiesto udienza al Cardinale Segretario di Stato, dopo la sua recente visita a Vicenza in cui si era affrontato anche questo tema, per illustrare la situazione di forte lacerazione e disagio che la città sta vivendo a seguito della ben nota vicenda della Banca Popolare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Consigliere Comunale Claudio Cicero informa di essere stato ricevuto, oggi lunedì 17 luglio, dal Cardinale Segretario di Stato, S.Em.za Pietro Parolin. Il cordiale incontro, presso gli uffici della Segreteria di Stato, è durato circa un'ora e ha consentito un'ampia disamina della situazione sociale a Vicenza dopo il tracollo di BpVi. "Ho chiesto udienza al Cardinale Segretario di Stato, dopo la sua recente visita a Vicenza in cui si era affrontato anche questo tema, per illustrare la situazione di forte lacerazione e disagio che la città sta vivendo a seguito della ben nota vicenda della Banca Popolare.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 "Perseguite il bene comune, che è bene di tutti e bene di ciascuno. Ogni amministratore deve sempre tener presente questa prospettiva e ,con spirito di servizio, dedizione, senso di vicinanza, farsi carico dei problemi degli altri. Le istituzioni devono avvicinarsi alle persone, ma voi amministratori locali già lo fate, prendendo su di voi il peso dei problemi delle persone che incontrate. Come Vicentini vi seguirò in modo particolare nel ricordo al Signore, perché benedica i vostri sforzi, il vostro impegno, la passione che mi avete personalmente manifestato in questo incontro". Con queste parole di incoraggiamento il Segretario di Stato vaticano Pietro Parolin ha salutato gli amministratori locali di Vicenza e del Vicentino (qui la photo gallery).			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Perseguite il bene comune, che è bene di tutti e bene di ciascuno. Ogni amministratore deve sempre tener presente questa prospettiva e ,con spirito di servizio, dedizione, senso di vicinanza, farsi carico dei problemi degli altri. Le istituzioni devono avvicinarsi alle persone, ma voi amministratori locali già lo fate, prendendo su di voi il peso dei problemi delle persone che incontrate. Come Vicentini vi seguirò in modo particolare nel ricordo al Signore, perché benedica i vostri sforzi, il vostro impegno, la passione che mi avete personalmente manifestato in questo incontro". Con queste parole di incoraggiamento il Segretario di Stato vaticano Pietro Parolin ha salutato gli amministratori locali di Vicenza e del Vicentino (qui la photo gallery).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il cardinale Pietro Parolin ha incontrato Variati e amministratori locali a Palazzo Chiericati: "Perseguite il bene comune: bene di tutti e bene di ciascuno". C'erano anche Bulgarini e Villa con Franco e Guidato
Domenica 18 Giugno 2017 alle 09:30 "Perseguite il bene comune, che è bene di tutti e bene di ciascuno. Ogni amministratore deve sempre tener presente questa prospettiva e ,con spirito di servizio, dedizione, senso di vicinanza, farsi carico dei problemi degli altri. Le istituzioni devono avvicinarsi alle persone, ma voi amministratori locali già lo fate, prendendo su di voi il peso dei problemi delle persone che incontrate. Come Vicentini vi seguirò in modo particolare nel ricordo al Signore, perché benedica i vostri sforzi, il vostro impegno, la passione che mi avete personalmente manifestato in questo incontro". Con queste parole di incoraggiamento il Segretario di Stato vaticano Pietro Parolin ha salutato gli amministratori locali di Vicenza e del Vicentino (qui la photo gallery).			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Perseguite il bene comune, che è bene di tutti e bene di ciascuno. Ogni amministratore deve sempre tener presente questa prospettiva e ,con spirito di servizio, dedizione, senso di vicinanza, farsi carico dei problemi degli altri. Le istituzioni devono avvicinarsi alle persone, ma voi amministratori locali già lo fate, prendendo su di voi il peso dei problemi delle persone che incontrate. Come Vicentini vi seguirò in modo particolare nel ricordo al Signore, perché benedica i vostri sforzi, il vostro impegno, la passione che mi avete personalmente manifestato in questo incontro". Con queste parole di incoraggiamento il Segretario di Stato vaticano Pietro Parolin ha salutato gli amministratori locali di Vicenza e del Vicentino (qui la photo gallery).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Associazioni				
			
			
			
							
				 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto 
			
			
		
		
						
		L'omaggio di Zaia a “Medici con l’Africa” e al suo fondatore vicentino davanti a Prodi e al card. Parolin
Sabato 5 Novembre 2016 alle 18:58 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto “Se fossi Cornelia, la madre dei Gracchi, direi: “Ecco i miei gioielliâ€. ‘Medici con l’Africa’ sono il fiore all’occhiello del volontariato veneto, una di quelle organizzazioni che ci rendono orgogliosi della nostra terra, perché dimostrano al mondo di che pasta siamo fattiâ€. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, al Gran Teatro Geox di Padova, alla presentazione del nuovo programma “Prima le mamme e i bambini†di “Medici con l’Africa-Cuammâ€, la prima e più longeva organizzazione non governativa di cooperazione sanitaria in Italia, nata a Padova nel 1950.
Continua a leggereIl Cardinale Pietro Parolin presiederà la Santa Messa per l'anniversario dell’elezione al soglio pontificio di Papa Albino Luciani
Lunedi 1 Agosto 2016 alle 16:42 Fondazione Albino Luciani
				
			
			
			Fondazione Albino Luciani Il 26 agosto, come ogni anno, a Canale d’Agordo (Belluno) sarà celebrata la Santa Messa per ricordare l’anniversario della salita al Soglio Pontificio di Albino Luciani Papa Giovanni Paolo I, avvenuta nel 1978 dopo essere stato vescovo di Vittorio Veneto e patriarca di Venezia. Quest’anno, a presiedere la celebrazione sarà Sua Eminenza Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato di Sua Santità Papa Francesco nell’ambito della cerimonia di inaugurazione del nuovo Museo “Albino Luciani†(MUSAL). Continua a leggere
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Diocesi di           Vicenza – Dopo         il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, Vicenza si         prepara ad ospitare         un’altra personalità di spicco della Chiesa di Papa Francesco.         La Settimana         della Scuola – tradizionale rassegna di eventi proposta dalla         Diocesi all’inizio         del nuovo anno scolastico – sarà infatti quest’anno inaugurata         da mons.           Nunzio Galantino, Vescovo di Cassano allo Ionio e         Segretario generale della         Conferenza Episcopale Italiana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di           Vicenza – Dopo         il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, Vicenza si         prepara ad ospitare         un’altra personalità di spicco della Chiesa di Papa Francesco.         La Settimana         della Scuola – tradizionale rassegna di eventi proposta dalla         Diocesi all’inizio         del nuovo anno scolastico – sarà infatti quest’anno inaugurata         da mons.           Nunzio Galantino, Vescovo di Cassano allo Ionio e         Segretario generale della         Conferenza Episcopale Italiana.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Mons. Nunzio Galantino a Vicenza per inaugurare la Settimana della Scuola
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 18:28 Diocesi di           Vicenza – Dopo         il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, Vicenza si         prepara ad ospitare         un’altra personalità di spicco della Chiesa di Papa Francesco.         La Settimana         della Scuola – tradizionale rassegna di eventi proposta dalla         Diocesi all’inizio         del nuovo anno scolastico – sarà infatti quest’anno inaugurata         da mons.           Nunzio Galantino, Vescovo di Cassano allo Ionio e         Segretario generale della         Conferenza Episcopale Italiana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di           Vicenza – Dopo         il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, Vicenza si         prepara ad ospitare         un’altra personalità di spicco della Chiesa di Papa Francesco.         La Settimana         della Scuola – tradizionale rassegna di eventi proposta dalla         Diocesi all’inizio         del nuovo anno scolastico – sarà infatti quest’anno inaugurata         da mons.           Nunzio Galantino, Vescovo di Cassano allo Ionio e         Segretario generale della         Conferenza Episcopale Italiana.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Diocesi di           Vicenza – Il       Convegno sui problemi Internazionali,       promosso dal 1967 dall’Istituto di scienze sociali Nicolò Rezzara       a Recoaro       Terme, giunge alla sua 47^ edizione e festeggia questo importante       traguardo con       due novità di rilievo. La prima è il cambio di sede: da quest’anno       si terrà a       Vicenza, all’Istituto Superiore di Scienze Religiose Santa Maria       di Monte       Berico (Via Cialdini 2).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di           Vicenza – Il       Convegno sui problemi Internazionali,       promosso dal 1967 dall’Istituto di scienze sociali Nicolò Rezzara       a Recoaro       Terme, giunge alla sua 47^ edizione e festeggia questo importante       traguardo con       due novità di rilievo. La prima è il cambio di sede: da quest’anno       si terrà a       Vicenza, all’Istituto Superiore di Scienze Religiose Santa Maria       di Monte       Berico (Via Cialdini 2).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il cardinale Pietro Parolin inaugura il 47° Convegno sui problemi internazionali
Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 15:20 Diocesi di           Vicenza – Il       Convegno sui problemi Internazionali,       promosso dal 1967 dall’Istituto di scienze sociali Nicolò Rezzara       a Recoaro       Terme, giunge alla sua 47^ edizione e festeggia questo importante       traguardo con       due novità di rilievo. La prima è il cambio di sede: da quest’anno       si terrà a       Vicenza, all’Istituto Superiore di Scienze Religiose Santa Maria       di Monte       Berico (Via Cialdini 2).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di           Vicenza – Il       Convegno sui problemi Internazionali,       promosso dal 1967 dall’Istituto di scienze sociali Nicolò Rezzara       a Recoaro       Terme, giunge alla sua 47^ edizione e festeggia questo importante       traguardo con       due novità di rilievo. La prima è il cambio di sede: da quest’anno       si terrà a       Vicenza, all’Istituto Superiore di Scienze Religiose Santa Maria       di Monte       Berico (Via Cialdini 2).			
			Continua a leggere
			8 settembre a Monte Berico, Variati ha incontrato il cardinale Parolin
Martedi 9 Settembre 2014 alle 15:31 Comune di Vicenza - Ieri il sindaco di Vicenza Achille Variati ha accolto a nome della città il cardinale Pietro Parolin a Monte Berico prima della messa per la festa patronale dell' 8 settembre celebrata proprio dal segretario di stato vaticano alla sua prima uscita pubblica nel Vicentino. Nel corso del breve incontro si è parlato della terribile condizione dei profughi che arrivano in Italia e della sconvolgente uccisione delle suore in Burundi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			 Comune di Vicenza - Ieri il sindaco di Vicenza Achille Variati ha accolto a nome della città il cardinale Pietro Parolin a Monte Berico prima della messa per la festa patronale dell' 8 settembre celebrata proprio dal segretario di stato vaticano alla sua prima uscita pubblica nel Vicentino. Nel corso del breve incontro si è parlato della terribile condizione dei profughi che arrivano in Italia e della sconvolgente uccisione delle suore in Burundi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Diocesi di Vicenza -  La festa patronale della Madonna di Monte  Berico sarà resa quest'anno ancora più solenne e gioiosa dalla presenza  del cardinale vicentino Pietro Parolin. Il Segretario di Stato di Papa  Francesco presiederà infatti la Santa Messa solenne nel Santuario  cittadino la mattina di lunedì 8 settembre alle ore 11. Mons. Parolin -  che proprio un anno orsono (il 31 agosto 2013), ricevendo la nomina al  delicato ufficio a fianco del Pontefice, si era affidato in modo  particolare alla Vergine di Monte Berico - ha accettato con gioia  l'invito del vescovo mons. Pizziol per la festa dell'8 settembre,  occasione in cui i fedeli vicentini si stringono con affetto e devozione  sotto il manto della Madonna venerata sul Monte Berico con il titolo di  Madre di Misericordia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di Vicenza -  La festa patronale della Madonna di Monte  Berico sarà resa quest'anno ancora più solenne e gioiosa dalla presenza  del cardinale vicentino Pietro Parolin. Il Segretario di Stato di Papa  Francesco presiederà infatti la Santa Messa solenne nel Santuario  cittadino la mattina di lunedì 8 settembre alle ore 11. Mons. Parolin -  che proprio un anno orsono (il 31 agosto 2013), ricevendo la nomina al  delicato ufficio a fianco del Pontefice, si era affidato in modo  particolare alla Vergine di Monte Berico - ha accettato con gioia  l'invito del vescovo mons. Pizziol per la festa dell'8 settembre,  occasione in cui i fedeli vicentini si stringono con affetto e devozione  sotto il manto della Madonna venerata sul Monte Berico con il titolo di  Madre di Misericordia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		8 settembre, celebrazioni a Monte Berico con il cardinale Parolin
Lunedi 1 Settembre 2014 alle 12:44 Diocesi di Vicenza -  La festa patronale della Madonna di Monte  Berico sarà resa quest'anno ancora più solenne e gioiosa dalla presenza  del cardinale vicentino Pietro Parolin. Il Segretario di Stato di Papa  Francesco presiederà infatti la Santa Messa solenne nel Santuario  cittadino la mattina di lunedì 8 settembre alle ore 11. Mons. Parolin -  che proprio un anno orsono (il 31 agosto 2013), ricevendo la nomina al  delicato ufficio a fianco del Pontefice, si era affidato in modo  particolare alla Vergine di Monte Berico - ha accettato con gioia  l'invito del vescovo mons. Pizziol per la festa dell'8 settembre,  occasione in cui i fedeli vicentini si stringono con affetto e devozione  sotto il manto della Madonna venerata sul Monte Berico con il titolo di  Madre di Misericordia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di Vicenza -  La festa patronale della Madonna di Monte  Berico sarà resa quest'anno ancora più solenne e gioiosa dalla presenza  del cardinale vicentino Pietro Parolin. Il Segretario di Stato di Papa  Francesco presiederà infatti la Santa Messa solenne nel Santuario  cittadino la mattina di lunedì 8 settembre alle ore 11. Mons. Parolin -  che proprio un anno orsono (il 31 agosto 2013), ricevendo la nomina al  delicato ufficio a fianco del Pontefice, si era affidato in modo  particolare alla Vergine di Monte Berico - ha accettato con gioia  l'invito del vescovo mons. Pizziol per la festa dell'8 settembre,  occasione in cui i fedeli vicentini si stringono con affetto e devozione  sotto il manto della Madonna venerata sul Monte Berico con il titolo di  Madre di Misericordia.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Se Enrico Maltauro, il vicentino ex ad della vicentinissima mega impresa di costruzioni Maltauro, è assurto di nuovo a simbolo della corruzione negli appalti, dopo esserne diventato triste "alfiere" anche ai tempi della prima tangentopoli, contro lo scandalo Expo, uno del tanti del malaffare italiano, si scaglia a nome del Vaticano un altro, un bel altro vicentino, il cardinale segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se Enrico Maltauro, il vicentino ex ad della vicentinissima mega impresa di costruzioni Maltauro, è assurto di nuovo a simbolo della corruzione negli appalti, dopo esserne diventato triste "alfiere" anche ai tempi della prima tangentopoli, contro lo scandalo Expo, uno del tanti del malaffare italiano, si scaglia a nome del Vaticano un altro, un bel altro vicentino, il cardinale segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Arresto Maltauro, Vaticano urla "basta corruzione!" col vicentino Parolin, segretario di Stato. Che non andrebbe a certe cene
Domenica 11 Maggio 2014 alle 17:56 Se Enrico Maltauro, il vicentino ex ad della vicentinissima mega impresa di costruzioni Maltauro, è assurto di nuovo a simbolo della corruzione negli appalti, dopo esserne diventato triste "alfiere" anche ai tempi della prima tangentopoli, contro lo scandalo Expo, uno del tanti del malaffare italiano, si scaglia a nome del Vaticano un altro, un bel altro vicentino, il cardinale segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se Enrico Maltauro, il vicentino ex ad della vicentinissima mega impresa di costruzioni Maltauro, è assurto di nuovo a simbolo della corruzione negli appalti, dopo esserne diventato triste "alfiere" anche ai tempi della prima tangentopoli, contro lo scandalo Expo, uno del tanti del malaffare italiano, si scaglia a nome del Vaticano un altro, un bel altro vicentino, il cardinale segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    