Tagli al trasporto pubblico locale: Zaia risponda degli impegni assunti con i Veneti!
Giovedi 21 Luglio 2011 alle 22:50
Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale FdS - Sono completamente solidale con le Organizzazioni Sindacali venete dei trasporti che oggi hanno protestato presso il Consiglio regionale, contro l'ignavia della Giunta Zaia e della sua maggioranza PdL-Lega e che hanno proclamato per i giorni 21-22 luglio prossimi un nuovo sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori addetti al trasporto locale, ferroviario e servizi che segue quello del 31 marzo - 1 aprile scorsi.
Continua a leggere
Petizione popolare "Prima il lavoro"
Giovedi 21 Luglio 2011 alle 22:25
FdS - Campagna per la raccolta di 50.000 firme nel Veneto contro la delocalizzazione, per il reddito sociale, per il blocco dei licenziamentiSiamo donne e uomini che vivono e lavorano nel Veneto.
Aderiamo a questa Petizione Popolare, per dare sostegno alle Proposte di Legge presentate dal consigliere Pietrangelo Pettenò, della Federazione Sinistra Veneta, al Consiglio Regionale del Veneto, aventi per oggetto: "Norme in materia di contrasto alla del oca.lizzazione delle imprese e alla dismissione delle attività produttive" e "Reddito sociale nel Veneto" "Misure in materia di salvaguardia occupazionale".
La regione Veneto non applichi i ticket sulla sanità
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 17:24
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Serve una presa di posizione concreta, determinata, fatta seguire da atti formali della Giunta regionale. L'immediata introduzione dei ticket per le visite specialistiche e di una vera e propria gabella per il ricorso al Pronto Soccorso Ospedaliero, sono misure inaccettabili fatte sulla pelle delle persone più deboli.
Continua a leggere
Protesta Spi-Cgil: Zaia dica no a manovra lacrime e sangue governo Berlusconi-Bossi
Sabato 16 Luglio 2011 alle 13:30
Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Condividiamo le preoccupazioni che la CGIL-SPI ha espresso nelle manifestazioni tenutesi oggi per protestare contro i pesanti tagli allo stato sociale decisi dal Governo. A questi pesanti tagli del Governo si aggiungono le mancate scelte in campo sociale da parte della Regione del Veneto: il fondo per la non autosufficienza ancora fortemente inadeguato a causa della cancellazione dell'addizionale IRPEF, la mancata riorganizzazione di servizi e la cronica assenza di una programmazione in campo socio-sanitario.
Continua a leggere
Sindaco Busato snobba lavoratori cartiera Val Posina: duro con Caritas,morbido con potenti!
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 21:46
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdSÂ -Â Sindaco di Arsiero si disinteressa dei propri amministrati/lavoratori cartiera: con gli immigrati e Caritas duro, ma morbido e silenzioso con altri!
Apprendo dai giornali che, ad Arsiero, esiste un Sindaco (Tiziano Busato, nella foto, n.d.r.) che snobba gli incontri sul futuro lavorativo della "Cartiera Val Posina" nella quale sarebbero impiegati 42 suoi concittadini e mi stupisco: come, un Sindaco si disinteressa dei suoi amministrati?
Non ci credo! Continua a leggerePiano Casa: la maggioranza stravolge la legge vigente togliendo competenze ai Comuni
Giovedi 23 Giugno 2011 alle 16:58
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale FdS - Le modifiche alla legge regionale 14 / 2009, il cosiddetto "piano casa", che la maggioranza ha approvato in commissione sono inaccettabili.
Si supera il divieto di applicazione del piano casa nei centri storici, si consentono i cambi di destinazione in zone improprie con significativi bonus volumetrici e senza il parere delle Amministrazioni comunali. Questo modo di procedere è irrispettoso delle prerogative e delle competenze dei Comuni e rischia di complicare la stessa applicazione della legge, anche per possibili difformità rispetto a normative e leggi nazionali.
Continua a leggereRette delle case di riposo. Basta alibi: la giunta trovi i soldi per i ricoverati nelle Rsa
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 18:10
Pietrangelo Pettenò, Consigliere Regionale Federazione Sinistra Veneta PRC Sinistra Europea - Anche il TAR del Veneto conferma le tesi del Consiglio di Stato: le rette per la degenza in residenze sanitarie assistenziali di persone ultrasessantacinquenni non autosufficienti e disabili gravi devono tener conto dei redditi del solo assistito e non anche dei redditi dei parenti.
Difendiamo territorio e produzioni tipiche: cetrioli killer come politici che cementificano
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 14:15
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Prc FdS - Se il cetriolo tedesco è un killer i politici che cementificano il territorio non tutelando le produzioni tipiche come si possono definire? Ha suscitato profonda preoccupazione nella nostra Regione la vicenda del c.d. “cetriolo killerâ€, ovvero della psicosi che è arrivata fino a noi per i cetrioli tedeschi affetti da un batterio potenzialmente mortale: si sono così assistite nei giorni scorsi a grandi abbuffate vegetariane da parte del presidente Zaia e dei politici di centrodestra per dimostrare la bontà e la qualità della nostra verdura.
Continua a leggereEmergenza profughi, Pettenò: Zaia rinuncia al potere di governare
Martedi 24 Maggio 2011 alle 16:07
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale della Federazione della Sinistra - Coordinare l'emergenza profughi e disporre risorse aggiuntive da assegnare ai Comuni per l'ospitalità dei rifugiati. Lo chiede in un'interrogazione alla Giunta il consigliere regionale della Federazione della Sinistra Veneta, Pietrangelo Pettenò. "Suscita stupore ed incredulità - scrive l'esponente delle FSV - l'operato del presidente Zaia sulla c.d. "emergenza profughi. Il Presidente è, infatti, la massima autorità regionale di Protezione Civile e proprio in questa veste aveva nominato nelle scorse settimane il Commissario per l'emergenza profughi per la Regione Veneto.
Continua a leggere
Profughi in Veneto: Zaia spieghi in consiglio regionale le ragioni del suo voltafaccia
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 20:14
Pietrangelo Pettenò  FdS, Gennaro Marotta IdV - Emergenza profughi nel Veneto: Zaia venga a spiegare in consiglio regionale le ragioni del suo voltafaccia
Il Presidente Zaia deve spiegare le ragioni che lo hanno spinto a cambiare le carte in tavola sulla questione dell'"emergenza profughi" in Veneto, abdicando al ruolo che gli compete e dando la prova dell’incapacità nel fronteggiare una questione che riguarda poco più di settecento profughi.

