Vai piano ... casa
Martedi 29 Novembre 2011 alle 10:36 Riceviamo da Irene Rui e da Guido Zentile e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui e da Guido Zentile e pubblichiamoNel Consiglio Comunale di Vicenza di ieri, 28.11, è stata presentata la delibera sul Piano Casa, una delibera che rispetto alla legge regionale 14/2009, aggiornata e integrata con la L.R. 13/2011, non è affatto restrittiva ma permette di ampliare oltre il 20% anche gli edifici, non prima casa, in centro storico. Il centro storico di Vicenza è messo in serio pericolo, poiché non è una delibera a favore del singolo cittadino ma degli speculatori immobiliari (e a Vicenza non mancano).
Continua a leggerePiano casa: mille emendamenti di Bottene, uno di Variati e il Pdl entra a "gamba tesa"
Lunedi 28 Novembre 2011 alle 23:41 Dopo il pass scontato a larga maggiornza all'atto dovuto dell'assestamento di bilancio, battaglia stasera in Consiglio Comunale sul Piano Casa, approvato dalla giunta, presentato da Cangini ma la cui approvazione avverrà forse in zona Cesarini: le ore 24 di mercoledì, giorno a cui è stato rinviato il consiglio di oggi per l'approvazione, sono il termine ultimo oltre il quale varrebbe solo la legge regionale. Infatti Cinzia Bottene, Vicenza Libera, ha presentato oltre 1.000 emendamenti: "ci ho impiegato sabato e domenica a scriverli e un'ora e mezza solo per firmarli, lo scopo è farne approvare almeno due fondamentali per non invadere di cemento il centro anche se qualcun altro meriterebbe attenzione" (qui la sua intervista, ndr).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo il pass scontato a larga maggiornza all'atto dovuto dell'assestamento di bilancio, battaglia stasera in Consiglio Comunale sul Piano Casa, approvato dalla giunta, presentato da Cangini ma la cui approvazione avverrà forse in zona Cesarini: le ore 24 di mercoledì, giorno a cui è stato rinviato il consiglio di oggi per l'approvazione, sono il termine ultimo oltre il quale varrebbe solo la legge regionale. Infatti Cinzia Bottene, Vicenza Libera, ha presentato oltre 1.000 emendamenti: "ci ho impiegato sabato e domenica a scriverli e un'ora e mezza solo per firmarli, lo scopo è farne approvare almeno due fondamentali per non invadere di cemento il centro anche se qualcun altro meriterebbe attenzione" (qui la sua intervista, ndr).			
			Continua a leggere
			Piano casa, Zorzato: approvata circolare esplicativa per superare dubbi interpretativi
Mercoledi 9 Novembre 2011 alle 20:08 Marino Zorzato, Regione Veneto   -   Nel corso dell'ultima seduta  la giunta regionale, su proposta del vicepresidente Marino Zorzato, ha  approvato una circolare esplicativa sul "piano casa" che a firma del  presidente della Regione sarà inviata ai Comuni e alle Amministrazioni  Provinciali del Veneto. La circolare si riferisce alla legge regionale  n. 13 del luglio scorso che ha apportato alcune modifiche alla  precedente normativa (legge regionale n. 14/2009), conosciuta come  "piano casa", e introdotto alcuni articoli che innovano la disciplina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marino Zorzato, Regione Veneto   -   Nel corso dell'ultima seduta  la giunta regionale, su proposta del vicepresidente Marino Zorzato, ha  approvato una circolare esplicativa sul "piano casa" che a firma del  presidente della Regione sarà inviata ai Comuni e alle Amministrazioni  Provinciali del Veneto. La circolare si riferisce alla legge regionale  n. 13 del luglio scorso che ha apportato alcune modifiche alla  precedente normativa (legge regionale n. 14/2009), conosciuta come  "piano casa", e introdotto alcuni articoli che innovano la disciplina.			
			Continua a leggere
			Piano casa: sconti su oneri costruzione settore produttivo e ampliamenti anche in centro
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 17:39 Pierangelo Cangini, Comune di Vicenza  -  La delibera è pronta per essere approvata dal consiglio comunale
				
			
			
			Pierangelo Cangini, Comune di Vicenza  -  La delibera è pronta per essere approvata dal consiglio comunale Ampliamenti fino al 45% del volume esistente anche in centro storico, demolizioni anche solo parziali, forti sconti sugli oneri di costruzione per il settore produttivo, possibilità di cambiare la destinazione d'uso dove lo consente la normativa e proroga della presentazione delle domande al 30 novembre 2013. Sono le principali novità del nuovo "Piano casa" contenute nella delibera definita ieri dalla giunta e che dovrà essere approvata dal consiglio comunale entro il 30 novembre, dopo il passaggio in commissione territorio (Qui la video intervista a Pierangelo Cangini, ndr).
Continua a leggereSecondo Piano Casa del Veneto, da domani in edicola
Giovedi 22 Settembre 2011 alle 19:51 Regione Veneto  -  Sarà disponibile da domani nelle edicole il  volume sul secondo "Piano Casa" del Veneto, recentemente approvato con  la legge regionale n. 13/2011. "Con il nuovo testo che modifica ed  integra la precedente legge regionale (n. 14/2009) - spiega nella  prefazione il vicepresidente della giunta veneta Marino Zorzato - la  Regione del Veneto ha dato risposta alle richieste che pervenivano dai  cittadini, dal mondo produttivo, dalle categorie economiche, dai Comuni,  a fronte del buon successo ottenuto in due anni di vigenza dalla  14/2009."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Sarà disponibile da domani nelle edicole il  volume sul secondo "Piano Casa" del Veneto, recentemente approvato con  la legge regionale n. 13/2011. "Con il nuovo testo che modifica ed  integra la precedente legge regionale (n. 14/2009) - spiega nella  prefazione il vicepresidente della giunta veneta Marino Zorzato - la  Regione del Veneto ha dato risposta alle richieste che pervenivano dai  cittadini, dal mondo produttivo, dalle categorie economiche, dai Comuni,  a fronte del buon successo ottenuto in due anni di vigenza dalla  14/2009."			
			Continua a leggere
			Nuovo piano casa: giovedì all'incontro con il Zorzato tutto esaurito di sindaci
Martedi 13 Settembre 2011 alle 00:34 AnciVeneto  -  Atteso al convegno di Anciveneto di giovedì prossimo 15 settembre, all'Auditorium di Via Palù 2 di Rubano (PD).
				
			
			
			AnciVeneto  -  Atteso al convegno di Anciveneto di giovedì prossimo 15 settembre, all'Auditorium di Via Palù 2 di Rubano (PD).La Regione Veneto ha prorogato il Piano casa e i Comuni attendono indicazioni su come applicare le nuove norme, vista la complessità e l'importanza della materia. Anciveneto ha perciò organizzato un apposito incontro di formazione giovedì prossimo 15 settembre, che ha già registrato il tutto esaurito di partecipanti tra amministratori e tecnici comunali.
Continua a leggerePiano casa, Zorzato: speculazioni? Nessuna segnalazione
Martedi 30 Agosto 2011 alle 17:55 Marino Zorzato, Regione Veneto   -   "Con il Piano Casa nel  Veneto ad oggi sono stati eseguiti 23 mila interventi e non è pervenuta  nessuna segnalazione che qualcuno di questi abbia turbato o peggiorato  il paesaggio e il patrimonio edilizio". Lo ha detto il vicepresidente  Marino Zorzato durante l'incontro settimanale con la stampa al termine  della seduta della giunta regionale in risposta ad una domanda su questo  tema che ha preso spunto da un articolo di Gian Antonio Stella sul  Corriere della Sera di oggi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marino Zorzato, Regione Veneto   -   "Con il Piano Casa nel  Veneto ad oggi sono stati eseguiti 23 mila interventi e non è pervenuta  nessuna segnalazione che qualcuno di questi abbia turbato o peggiorato  il paesaggio e il patrimonio edilizio". Lo ha detto il vicepresidente  Marino Zorzato durante l'incontro settimanale con la stampa al termine  della seduta della giunta regionale in risposta ad una domanda su questo  tema che ha preso spunto da un articolo di Gian Antonio Stella sul  Corriere della Sera di oggi.			
			Continua a leggere
			Piano casa, Piva: ci appelliamo ai comuni perchè non sia un'occasione perduta
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 17:16 Confartigianato Vicenza   -   «Quello che fa del Piano Casa uno  strumento importante per le piccole imprese dell'edilizia - osserva  Virginio Piva, presidente della categoria in seno a Confartigianato  Vicenza - è il suo rivolgersi principalmente al settore delle  ristrutturazioni, delle migliorie energetiche degli edifici, in quel  concetto di "riuso" che risparmia altro territorio dalla  cementificazione. E qui sta il tema che chiama in causa i Comuni, alla  cui intelligenza ci appelliamo per quanto concerne la loro  discrezionalità burocratica rispetto al provvedimento della Regione, ad  esempio riguardo agli interventi nei centri storici».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza   -   «Quello che fa del Piano Casa uno  strumento importante per le piccole imprese dell'edilizia - osserva  Virginio Piva, presidente della categoria in seno a Confartigianato  Vicenza - è il suo rivolgersi principalmente al settore delle  ristrutturazioni, delle migliorie energetiche degli edifici, in quel  concetto di "riuso" che risparmia altro territorio dalla  cementificazione. E qui sta il tema che chiama in causa i Comuni, alla  cui intelligenza ci appelliamo per quanto concerne la loro  discrezionalità burocratica rispetto al provvedimento della Regione, ad  esempio riguardo agli interventi nei centri storici».			
			Continua a leggere
			Piano casa, Facasso: un buon risultato, che è anche merito nostro
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 22:45 Stefano Fracasso, Partito Democratico - Il Consigliere Regionale  spiega la posizione del Partito Democratico nel lungo dibattito sulla  proroga del Piano Casa e commenta il risultato in consiglio della  proroga al Piano Casa regionale. "Ci sono ragioni oggettive - commenta  Fracasso- per reiterare la legge di altri due anni: i dati mostrano che  in Veneto il piano casa ha fatto registrare oltre 20 mila richieste di  permessi di costruire.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, Partito Democratico - Il Consigliere Regionale  spiega la posizione del Partito Democratico nel lungo dibattito sulla  proroga del Piano Casa e commenta il risultato in consiglio della  proroga al Piano Casa regionale. "Ci sono ragioni oggettive - commenta  Fracasso- per reiterare la legge di altri due anni: i dati mostrano che  in Veneto il piano casa ha fatto registrare oltre 20 mila richieste di  permessi di costruire.			
			Continua a leggere
			Piano casa, Zorzato: legge migliorata, bisogni cittadini coniugati col rispetto del territorio
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 20:27 Marino Zorzato, Regione Veneto  -  La regione approva le modifiche al ‘piano casa'. Zorzato: "abbiamo migliorato la legge, coniugando i bisogni dei cittadini e il rispetto del territorio"
				
			
			
			Marino Zorzato, Regione Veneto  -  La regione approva le modifiche al ‘piano casa'. Zorzato: "abbiamo migliorato la legge, coniugando i bisogni dei cittadini e il rispetto del territorio""Dopo cinque giorni di dibattito e serrato confronto in aula, la maggioranza ha approvato la modifica della legge regionale sul ‘Piano Casa', che contiene non solo la proroga dell'applicazione della norma per ulteriori due anni, sino a luglio 2013, ma anche nuovi ambiti di attuazione, tali da rendere davvero più ‘coraggioso' questo nuovo testo".
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    