Spv, le polemiche non si placano e il Covepa punta Zigliotto
Martedi 26 Giugno 2012 alle 11:01
Protesta e proposta con relativo sit-in contro la sede di Assindustria Vicenza. È questa l'iniziativa annunciata ieri dal Covepa, il coordinamento che si batte contro l'attuale tracciato della Spv. Obiettivo dialettico dell'iniziativa è Giuseppe Zigliotto, presidente degli industriali berici che recentemente si era scagliato contro i comitati che si oppongono alle infrastrutture.
Continua a leggere
Elvio Gatto e Co.Ve.P.A.: la video lettera a Zaia senza risposta sui rischi della Pedemontana
Domenica 24 Giugno 2012 alle 14:48
Elvio Gatto è componente del Co.Ve.P.A. (Coordinamento Veneto della Pedemontana Alternativa). Ha firmato una lettera inviata già il 24 settembre 2010 al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia con precise osservazioni e domande sulla sostenibilità ambientale, sociale e finanziaria della Pedemontana. Quella lettera, a tutt'oggi è rimasta senza risposte. Gatto afferma con forza il diritto dei cittadini di sapere ed il dovere degli amministratori di rispondere sul merito e sul metodo di tutto ciò che riguarda, direttamente ed indirettamente, il presente ed il futuro dei beni comuni.
Continua a leggerePedemontana a Villaverla, è scontro tra il sindaco e il M5S
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 19:23
«Abbiamo chiesto di spostare il giudizio. Non abbiamo ritirato il ricorso... Vogliamo capire che cosa si può ancora fare...». È questo uno dei passaggi fondamentali dell'intervento con il quale ieri il sindaco di Villaverla Ruggero Gonzo (area Pdl-Lega) ha puntato l'indice contro il M5S che col consigliere Flavio Vezzaro chiedeva chiarimenti circa il comportamento della giunta del comune dell'Alto Vicentino in merito al ricorso sulla Pedemontana Veneta pendente ancora avanti il consiglio di Stato.
Scenari pedemontani
Mercoledi 20 Giugno 2012 alle 17:40
«È chiaro quindi che la questione Spv si trasforma da partita tar schieramenti avversi e distinti a partita a scacchi in cui elementi giuridici si mescolano a questioni di opportunità , di politica e di "vil danaro"». È questo uno degli spunti salienti che il blog LaSberla.net pone al centro della questione Spv dopo le notizie giunte ieri dal Consiglio di Stato.
Continua a leggere
CoVePA: Variati, Fracasso e Confindustria vicentina meritano una risposta
Sabato 19 Maggio 2012 alle 01:38
Francesco Celotto Portavoce CoVePAÂ -Â Interveniamo sulle dichiarazioni del Sindaco di Vicenza Achille Variati (Infrastrutture, Variati a Ciaccia: chiediamo risposte concrete subito) e del Consigliere Regionale del capoluogo Stefano Fracasso (Infrastrutture, Fracasso: vivo apprezzamento per operato Confindustria vicentina) rilasciate a margine dell'incontro organizzato dalla ANCE di Vicenza con il Vice Ministro per le infrastrutture Ciaccia. L'associazione degli industriali vicentina secondo le dichiarazioni del Sindaco Variati starebbe facendo squadra con gli amministratori per le infrastrutture dell'area berica, la domanda sorge spontanea ma questa squadra per chi gioca e con quali obiettivi?
Continua a leggereM5S: Solidarietà a Follesa per la sua lotta contro la Pedemontana Veneta
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 21:54
Movimento 5 Stelle Vicenza - Il Movimento Cinque Stelle di Vicenza esprime la massima solidarietà al' Architetto Massimo Follesa che per la sua lotta senza quartiere al disastro ambientale ed economico che si prospetta con la realizzazione del progetto "Superstrada Pedemontana Veneta" subisce da sempre pressioni da parte della segreteria Vicentina del PD. Chi non lascia libertà di opinione ed espressione ai propri iscritti non è da ritenersi "democratico". Il PD non avendo mai avuto una posizione chiara sul progetto Pedemontana Veneta di fatto appoggia questa opera faraonica e non sostiene la possibile alternativa proposta da Follesa e dal Movimento Cinque Stelle Vicenza.
Continua a leggere
Pd in fibrillazione per la Spv e per il voto a Villaverla
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 16:52
Da una parte Chiara Luisetto, segretaria organizzativa del Pd berico. Dall'altra Massimo Follesa punta di diamante dei democratici nella valle dell'Agno e voce tra le più critiche nei confronti della Pedemontana Veneta: il botta e risposta riportato su Vicenzapiu.com del primo maggio ha mandato in fibrillazione la base del Pd che avrebbe mal digerito «la sordina che qualcuno in alto ha cercato di appiccicare» a Follesa.
Continua a leggere
Pd a Follesa: "non partecipare a dibattito M5S su Spv!". Follesa a Pd: "respingo pressioni" "
Martedi 1 Maggio 2012 alle 10:53
Riceviamo da Massimo Follesa un comunicato su quanto accaduto (come già abbiamo scritto, ndr) a margine di un incontro di presentazione promosso dal M5S del nuovo libro Strada Chiusa di Marco Milioni, nostro collaboratore, e Francesco Celotto, avvenuto a Villaverla (VI) il 30/04/2012 Â
Questa sera (ieri sera, ndr) 30 aprile 2012, in qualità di architetto e tecnico consulente di un ricorso contro la Superstrada Pedemontana Veneta, sono intervenuto a Villaverla (Vicenza), l'incontro era a Novoledo, promosso dalla locale lista del M5S. Sono stato contattato per la serata al fine di approfondire il tema e il libro di recente pubblicato sulla SPV a cui ho prestato le mie conoscenze.
Continua a leggereLa Pedemontana manda in tilt il Pd
Lunedi 30 Aprile 2012 alle 20:55
Il libro sulla Pedemontana Veneta manda in tilt le gerarchie del Pd vicentino. Questa sera a Villaverla Marco Milioni e Francesco Celotto avevano in programma un dibattito nell'ambito di un incontro dedicato al tema della grande infrastruttura organizzato dal gruppo locale del Movimento Cinque Stelle. L'architetto Massimo Follesa, uno dei portavoce del coordinamento dei comitati che si oppongono all'attuale tracciato (il Covepa), come accaduto in molte altre circostanze, era stato cooptato tra i relatori nella sua veste tecnica.
Continua a leggere
Strada chiusa: Marco Milioni lunedì alle 11,30 presso il cantiere SPV sito a Sarcedo
Domenica 22 Aprile 2012 alle 21:39
Gli autori del nuovo libro sulla Superstrada Pedemontana Veneta STRADA CHIUSA presenteranno lo stesso alla stampa LUNEDI 23 APRILE ALLE ORE 11.30 presso il cantiere SPV sito a Sarcedo - località S Barbara via Ca' Fusa ( davanti al monumento)Segue una breve scheda del libro con le bio sintetiche degli autori
Continua a leggere
