"Espropri, nomine, ricavi incerti". Indagine bis sulla Pedemontana
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 11:16
				
			
			
			La Corte dei conti torna alla carica sul fronte dei presunti sprechi per  la realizzazione della Pedemontana Veneta. E lo fa (anche) per chiedere  chiarimenti sui criteri che portarono alla scelta, come direttore dei  lavori, di Stefano Perotti, l’ingegnere fiorentino arrestato lunedì  nell’ambito della maxi inchiesta sulla corruzione nelle grandi opere.			
			Continua a leggere
			Spv: Cappelletti (M5s) incontra il Procuratore generale della Corte dei Conti
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 14:44
				
			
			
			Il senatore del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti ha incontrato il Procuratore generale della Corte  dei Conti di Roma per depositare un esposto sulla Superstrada Pedemontana VenetaLa battaglia contro la Pedemontana veneta è partita sul territorio dai cittadini, è poi approdata in Parlamento con quattro interrogazioni del Sen. Cappelletti. Grazie a queste iniziative la questione è giunta all'attenzione dell'autorità nazionale anti-corruzione e adesso arriva ulteriormente a coinvolgere la Corte dei Conti.Â
Continua a leggereM5S su Pedemontana, tasse scolastiche, tagli alle Asl
Venerdi 20 Febbraio 2015 alle 17:14
				
			
			
			I parlamentari veneti del Movimento 5 stelle hanno hanno presentato all'ANAC, l'Autorità nazionale anticorruzione, un esposto sulla Superstrada Pedemontana Veneta. Inoltre il M5S Veneto interviene sulla situazione scolastica in Veneto e le relative tasse: "obbligatorie o no?". Infine affronta il tema dei "tagli alle Asl sui controlli anti tumore". 			
			Continua a leggere
			SPV, interrogazione Cappelletti (M5S): derogate le norme su controlli ed appalti
Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 16:03
				
			
			
			Il senatore vicentino Enrico Cappeletti del Movimento 5 Stelle ha presentato, insieme ad altri senatori del M5S, una interrogazione parlamentare  sulla Superstrada Pedemontana Veneta Il progetto Pedemontana Veneta ha preso il via dalla "dichiarazione dello stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico"  che l'allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi motivò con "ll grave pericolo per la salute fisica e psichica dei cittadini".
Continua a leggereVernizzi Indagato, Cappelletti (M5S): adesso Zaia tiri fuori i documenti della Pedemontana
Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 18:20
				
			
			
			Enrico Cappelletti, senatore vicentino del Movimento 5 Stelle, interviene sull'indagine per la "Strada del mare" Prendiamo atto che finalmente la magistratura sta indagando sull’Amministratore Delegato di Veneto strade, ing. Vernizzi. La cosa non ci meraviglia più di tanto visto che già sono stati arrestati l’assessore regionale veneto alle infrastrutture Renato Chisso e il suo collaboratore Giuseppe Fasiol implicati nel giro di tangenti per gli appalti delle grandi opere venete.
Continua a leggereEpifania della Terra contro SPV. Rigon (PD): un "dissociarsi" pacifico ma non silenzioso
Martedi 6 Gennaio 2015 alle 10:32
				
			
			
			  “Diamo un segno per la nostra terraâ€. Alberto Rigon, membro dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico e del Direttivo Pd di Breganze lancia per oggi 6 gennaio 2015 giorno della Befana l’iniziativa organizzata tra gli altri da Tiziano Rizzato del Coordinamento tutela territorio Breganze e dai Beati i costruttori di pace, la onlus di don Albino Bizzotto: “il progetto della Spv Pedemontana Veneta – afferma Rigon - ogni giorno di più si sta dimostrando sbagliato, anacronistico e devastante. L’Epifania della Terra è un modo per fare sentire insieme il nostro "dissociarsi" pacifico ma non per questo silenziosoâ€.  			
			Continua a leggere
			CoVePA: uno schifo della politica, prorogata emergenza SPV
Domenica 21 Dicembre 2014 alle 23:42
				
			
			
			Matilde Cortese, Elvio Gatto e Massimo Follesa, portavoce CoVePA, dopo aver appreso dal profilo Facebook del senatore M5S Enrico Cappelletti che mercoledì scorso la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il D. P. C. M.  con cui Matteo Renzi ha prorogato per Luca Zaia l'emergenza inesistente della Pedemontana Veneta, ci inviano la nota che di seguito pubblichiamo.Continua a leggere
Pedemontana: un vecchio mostro da 2,5 miliardi di euro. E la Sacyr ci guadagna
Domenica 7 Dicembre 2014 alle 13:22
				
			
			
			Di Simone Filippetti, VeneziePostNon passa giorno che il governatore Zaia non sbandieri quanto sia strategica la Pedemontana Veneta. Era la fine di ottobre e il SuperGovernatore tagliava il nastro di un lotto dell'autostrada attesa da decenni: 94 chilometri che dovrebbero sbloccare il produttivo e ricco NordEst, bisognoso di strade e infrastrutture per le sue merci. In tre anni dall'inizio dei lavori, è stato costruito solo il 10%.
Continua a leggerePedemontana veneta, Pettenò: a rischio pozzi Ovest Vicentino ed Est Veronese
Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 16:10
				
			
			
			Pietrangelo  Pettenò, FSV - Con una dettagliata  interrogazione alla Giunta veneta il consigliere regionale Pietrangelo  Pettenò (Sinistra veneta) chiede la sospensione dei lavori di  realizzazione  della Pedemontana Veneta nei lotti che interessano il corso del  torrente Poscola (affluente dell’Agno-Guà) nei comuni di Brendola,  Montecchio Maggiore, Trissino, Castelgomberto e Brogliano.			
			Continua a leggere
			Spv, presentata in Prefettura a Vicenza la richiesta di blocco immediato dei lavori
Domenica 20 Luglio 2014 alle 21:38
				
			
			
			I cittadini e le associazioni contrarie alla realizzazione della grande opera Superstrada Pedemontana Veneta la definiscono "il Mose dell'entroterra Veneto", dopo i recenti scandali di tangenti. Daniela Muraro è una di quei cittadini vicentini contrari alla realizzazione della Spv e fa sapere che: "i lavori della Pedemontana nella Valle dell'Agno procedono speditamente.  E' evidente che sul tratto più devastante e costoso vogliono mettere le  mani avanti prima che arrivi la magistratura".			
			Continua a leggere
			
