Berlato: imparare dagli errori del passato
Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 22:08
Sergio Berlato, Pdl - Le calamità naturali recentemente abbattutesi sul territorio italiano, manifestatesi con particolare intensità sul Veneto e sul vicentino, ci dovrebbero insegnare alcune cose importanti che potrebbero aiutarci a prevenire nuove tragedie. Innanzitutto l'opinione pubblica e le istituzioni devono capire che la prevenzione è il modo più efficace e più economico per evitare che, ogni precipitazione più abbondante del solito, si trasformi in una calamità dalle conseguenze drammatiche per l'integrità del territorio, la tutela delle cose e l'incolumità delle persone.
Continua a leggere
Berlato: Rassicurazioni di Bertolaso, fiducia e speranza per le popolazioni colpite
Martedi 9 Novembre 2010 alle 00:21
Sergio Berlato, PdL - " Il sottosegretario Bertolaso è uomo che non ha mai deluso gli italiani e che ha sempre dimostrato coerenza, impegno e trasparenza in ogni situazione di emergenza che il nostro Paese ha affrontato in questi ultimi anni e sono sicuro che non deluderà e non lascerà soli i vicentini in questo momento così drammatico." È quanto dichiara l'on. Sergio Berlato in merito alle rassicurazioni portate dal Sottosegretario Bertolaso alla Città di Vicenza in occasione della sua ultima visita ufficiale come Capo della Protezione civile.
Continua a leggereAlluvione, Filippin: se Governo tradisce il Veneto, il conto va presentato a Lega e Pdl
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:15
Rosanna Filippin, Partito Democratico - Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, oggi ha accompagnato Enrico Letta nella sua visita alla città di Vicenza. E sulla condotta del Governo rispetto all'emergenza alluvione, la Filippin dichiara: "Se sugli aiuti per l'alluvione lo Stato volterà le spalle al Veneto, il conto dovrà essere presentato in primis alla Lega Nord e al Pdl, il cui Governo in queste ore pare in tutt'altre faccende affaccendato. Se il Governo tradirà il Veneto, credo che forme di disobbedienza anche fiscale diventeranno inevitabili.
Continua a leggere
Meridio, Pdl: annunciato un esposto contro l'amministrazione per ritardato allarme
Sabato 6 Novembre 2010 alle 19:20
Gerardo Meridio, PdL - Passata l'emergenza che ha visto una grande solidarietà ed impegno dei cittadini di Vicenza, forze dell'ordine, volontari, gli scout, gli studenti e tante associazioni della protezione civile, è il momento di capire se quello che è accaduto poteva essere evitato o almeno se si potevano limitare i danni avvisando per tempo la città .
Continua a leggere
Meridio, Pdl: dopo i danni dell'alluvione Fazioli si beffa dei cittadini e non si vede in città
Sabato 6 Novembre 2010 alle 16:16
Gerardo Meridio, PdL - Al Signor Sindaco, Al Signor Presidente del Consiglio Comunale, Interrogazione Dopo i danni dell'alluvione Fazioli si beffa dei cittadini. Finchè i cittadini pulivano il fango dalle case, dai garage, buttavano via molte cose care ma irrecuperabili, ed i carri attrezzi rimuovevano le auto rimaste nei garage sommerse dal fango, sono accadute due cose incredibili una positiva e una allucinante.
Continua a leggereLega e Pdl reintroducono iniqua tassa su Consorzi bonifica mentre Veneto è sott'acqua
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 22:24
Pietrangelo Pettenò, Federazione della Sinistra - Mentre migliaia di persone sono in queste ore impegnate con spirito di sacrificio e grande disperazione a scavare tra la melma lasciata dall'alluvione disastrosa di questi giorni, la Regione Veneto non trova nulla di meglio da fare che reintrodurre l'iniqua tassa dei Consorzi di Bonifica. La Lega Nord dopo aver imbrogliato i cittadini in campagna elettorale promettendo l'abolizione del tributo, ha imposto che il balzello medievale venga introdotto nuovamente.
Continua a leggereGiovine, Giovane Italia: Non possiamo passare la vita a difendere il privato di Berlusconi
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 18:44
Silvio Giovine, Presidente regionale Giovane Italia Veneto - In questi giorni l'agenda politica dovrebbe soffermarsi sulla debacle di Obama alle elezioni midterm con l'affermazione sonora dei Repubblicani, indignarsi leggendo la sentenza del Gup Mellace che demolisce l'inchiesta "why not" istruita dall'ex pm De Magistris piuttosto che concentrarsi sull'alluvione che ha colpito la province di Vicenza, Verona e Padova; non vorrei, infatti, che la capacità dei veneti di rimboccarsi le maniche senza piangersi addosso porti a considerare di secondo piano la tragedia che centinaia di persone stanno vivendo.
Continua a leggere
Giovane Italia, Giovani PdL: no alla frase di Berlusconi su gay da Alessandro Benigno
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 02:23
Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza -  Sono convinto di rappresentare una comunità che crede che la politica sia una missione, uno stile di vita da condurre con sobrietà , equilibrio e trasparenza. Ma anche con intransigenza etica e valoriale nel rispetto di coloro che si rappresentano nelle Istituzioni e attraverso ruoli di Partito. Del resto il mio percorso, all'interno della Giovane Italia e del Popolo della Libertà , proviene dalla Destra, che si è sempre fatta portatrice di idee chiare e principi forti, espressi sempre con la massima coerenza.
Continua a leggereMeridio, PdL: Mancato allarme, disastro colposo ?
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 22:29
Gerardo Meridio, Pdl - Al Signor Sindaco, al Signor Presidente del Consiglio Comunale, richiesta di dibattito
Dopo i momenti di emergenza tragici vissuti da tanti cittadini si iniziano a contare i danni e sono ingentissimi. Sta anche montando la consapevolezza e rabbia per i ritardi e la disorganizzazione cui si è assistito da parte dell'amministrazione comunale e del Sindaco. Nella stampa il sindaco ha dichiarato che non sapeva, che il fax era il solito allarme di poco conto, che gli uffici erano chiusi quando è arrivato il fax di allarme.
Continua a leggere150 anni Unità d'Italia. Caner: astensione Lega ma gruppi di maggioranza liberi nel voto
Martedi 2 Novembre 2010 alle 20:59
Federico Caner, Lega Nord - Il capogruppo leghista commenta le due iniziative legislative di Pdl e Pd. 150 anni Unità d'Italia. Caner: "la Lega si asterrà ma gruppi di maggioranza liberi di votare secondo sensibilità e storia". "Dalla Giunta interesse sul programma nazionale. Inutili altri 150.000 euro di fondi veneti"Continua a leggere

