Archivio per tag: pdl

Pdl e gli affitti Ipab: Rolando spara sul passato CDA ma non fa i nomi degli affittuari

Giovedi 24 Marzo 2011 alle 15:17
ArticleImage Maurizio Franzina, Arrigo Abalti, Gerardo Meridio, Consiglieri comunali Pdl  -  In questi giorni, il Presidente dell'IPAB Rolando torna a gettare dubbi e a strumentalizzare la gestione del patrimonio fatta nel passato all'IPAB di Vicenza. Fornisce dati in modo sibillino senza addentrarsi nei contenuti, nelle finalità sociali dell'ente, nei dettagli e trincerandosi dietro alla privacy, non fornisce i nomi degli inquilini, quasi ad insinuare il sospetto che ci sia qualche nome particolare. Il PDL non ha dubbi sulla gestione del passato CDA e vuole sia fatta chiarezza da subito, siano svelati i nomi e le condizioni dei contratti (prima foto, immobile in Via Busato. Qui una Photo gallery).

Continua a leggere

Emergenza immigrazione, Berlato: applicare concretamente trattati europei

Giovedi 24 Marzo 2011 alle 11:51
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl  -  L'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Vice Capo Vicario della Delegazione italiana nel Ppe, è tra i firmatari di un'interrogazione alla Commissione europea che mira ad ottenere risposte celeri per gestire le conseguenze delle pesanti pressioni migratorie alle quali sono sottoposti molti Stati Membri dell'Europa meridionale, in particolar modo l'Italia, a seguito delle rivolte in Tunisia ed Egitto ed alla guerra in Libia.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Dati qualità percepita dell'Ipab contestati da Meridio, Rucco e Barbieri

Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 22:53
ArticleImage Gerdardo Meridio, Francesco Rucco e Patrizia Barbieri, consiglieri comunali  Pdl e Lega Nord  -  Nelle scorse settimane la Consigliera Patrizia Barbieri ha presentato un'interrogazione chiedendo come mai non venissero resi noti i risultati dell'indagine sulla qualità percepita, effettuata a Novembre 2010, chiedendo se per caso il tempo trascorso fosse servito per addomesticare risultati non graditi.

Nei giorni successivi, Rolando ha presentato alla stampa i risultati dell'indagine (qui una tabella sintetica).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Energia

Nucleare, Berlato: discutere sulla base di dati scientifici e non dell'emotività

Martedi 22 Marzo 2011 alle 19:55
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl - Il Consiglio regionale del Veneto si appresta a discutere la mozione "no al nucleare" presentata dal Pd.
L' on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore per il Nordest del Movimento ecologista europeo Fareambiente, è intervenuto ricordando che " la produzione di energia da fonte nucleare non è un argomento da tifo calcistico e che può essere discusso sulla base delle emozioni del momento, così come purtroppo sta facendo il PD presentando al sua mozione contro il nucleare".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Libia, Berlato: Italia protagonista ma serve cooperazione per gestione esodo di massa

Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:19
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl  -  In merito agli ultimi sviluppi sull' operazione in Libia e la riluttanza di alcune forze politiche su un diretto intervento del nostro Paese è intervenuto anche l' on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Vice Capo Vicario della delegazione italiana nel Partito popolare europeo, affermando che "occorre fare in modo che questa operazione non si trasformi in una guerra portata avanti da francesi ed americani nei confronti della Libia ed in quest' ottica riteniamo condivisibile la proposta del Ministro della Difesa e del Ministro degli Esteri di far passare sotto il Comando Nato tutte le operazioni condotte sul territorio libico. Crediamo sia l' unico modo per evitare ulteriori complicazioni nell' area".

Continua a leggere

Pdl: Rolando dimentica il tricolore per Casa Cavalli dell'Ipab

Sabato 19 Marzo 2011 alle 16:33
ArticleImage Consiglieri Comunali Pdl - I giorni che la città ha vissuto per le celebrazioni dei 150 anni dell'unità d'Italia, resteranno vivi nella memoria di tutti noi. Vedere questo senso della Patria in tanti giovani, italiani e non, dà speranza per il futuro. Anche se critici nei confronti dell'amministrazione, abbiamo condiviso e apprezzato le iniziative che sono riuscite benissimo.
Unico neo che lascia l'amaro in bocca, è l'ignoranza e la poca conoscenza della storia dell'IPAB, da parte del suo presidente Rolando.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mozione di Abalti in Provincia: Un tricolore ad ogni finestra, una bandiera ad ogni balcone

Martedi 15 Marzo 2011 alle 22:22
ArticleImage

Arrigo Abalti, Consigliere provinciale Pdl - In questi giorni si sta celebrando il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Per raggiungere questo traguardo hanno operato generosamente cittadini di ogni rango e ruolo e ne hanno tracciato il percorso intellettuali, politici e militari coraggiosi.
Fra mille contraddizioni proprie di ogni impresa di questo genere, hanno sacrificato le loro vite per cancellare secoli di sottomissione ad altri Stati e l'insopportabile definizione applicata all'Italia al Congresso di Vienna dal ministro austriaco Metternich di Italia solo come "espressione geografica".

Continua a leggere

Elenco dei naufragi di grandi navi petroliere

Lunedi 14 Marzo 2011 alle 10:58
ArticleImage

Sergio Berlato, Pdl
18 marzo 1967 - Petroliera liberiana Torrey Canyon - Atlantico, davanti alle isole Scilly (Inghilterra)- Sversate in mare 119.000 tonnellate di petrolio. Contaminate 300 km. di coste inglesi, francesi, olandesi;
8 gennaio 1968 - petroliera World Glory - Durbans (Sud Africa) sversate in mare 43.000 tonnellate;
13 giugno 1968 - Petroliera Betelgeuse - BantrY Bay ( Irlanda) sversate in mare 64.000 tonnellate;

Continua a leggere

Berlato, Pdl: Fermiamo gli sciacalli del falso ecologismo

Lunedi 14 Marzo 2011 alle 10:39
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl - C'è sempre qualche sciacallo pronto a speculare sulle disgrazie altrui, cercando di terrorizzare l'opinione pubblica e condizionare le istituzioni per indurle ad emanare provvedimenti che ci continuino a legare mani e piedi ai petrolieri, i cui interessi sono mortalmente minacciati dalle fonti energetiche alternative agli idrocarburi, quali il solare, l'eolico ed il nucleare.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Sorrentino e Pdl: Variati è sotto ricatto per ex bocciodromo,un centro per tutti o da chiudere

Domenica 13 Marzo 2011 alle 02:12
ArticleImage

Sabato 12 marzo i consiglieri comunali del Pdl Sorrentino, Rucco, Meridio, i responsabili della Giovane Italia e l'on. Berlato hanno illustrato le loro forti critiche sulla questione "ex bocciodromo". Nella intervista pubblicata qui Valerio Sorrentino si è fatto portavoce di tutti attaccando la gestione dei nuovi gestori discriminatoria e illegittima, a suo dire, verso i giovani "selezionati" per idee politiche.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network