Legge di stabilità, Berlato: le continue stangate del Governo Monti
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 15:35
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato commenta la legge di stabilità approvata ieri dal Consiglio dei Ministri. "Il provvedimento contiene la solita ricetta che prevede i conti rigorosamente in ordine ma niente di nuovo sul fronte della crescita. Avevano annunciato che non ci sarebbe stato l'aumento dell'Iva, invece 8 milioni di contribuenti non fruiranno del calo dell'Irpef ma metteranno mano al portafogli per fare fronte all'aumento dell'Iva, senza contare il prevedibile aumento dei beni di prima necessità che colpiranno indistintamente tutti i cittadini".
Continua a leggere
Pum, Berlato: Variati ammetta l'errore
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 19:35
Sergio Berlato, coordinatore provinciale Pdl - "Variati ammetta l'errore. Azzeriamo il Pum e concertiamolo assieme alle associazioni di categoria ed alle opposizioni". La proposta arriva dal coordinatore provinciale del Pdl vicentino Sergio Berlato. "Questo piano del traffico ucciderà Vicenza ed il suo centro. E' assurdo concepire un piano senza prevederne le conseguenze nefaste per la vita degli esercizi commerciali e di chi ha attività in città . Il sindaco se ne deve rendere conto".
Continua a leggere
Un milione e mezzo di euro per le scuole vicentine, Toniolo: contributi fondamentali
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 09:29
Costantino Toniolo, Pdl - Circa un milione e mezzo di euro a favore delle scuole vicentine.E' stato infatti approvato il decreto del Ministro dell'Infrastrutture e Trasporti che conferma i contributi del Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, misura che riguarda 989 edifici su tutto il territorio nazionale. A comunicarlo è il presidente della I Commissione Bilancio, il consigliere regionale del Pdl Costantino Toniolo, che ha seguito da vicino la partita con gli uffici regionali e del Ministero. Continua a leggere
Peroni al Pdl su manifesto pulp e consigli comunali: errare è umano, perseverare ...
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 12:31
Enrico Peroni, Segretario cittadino Partito democratico - In due settimane il Pdl e la Lega hanno richiesto due Consigli Comunali, il primo sul PAT ed il secondo sulla sicurezza, in cui nel primo si sono presentati in 5 su 9 e nel secondo sono andati via, nonostante i gruppi consiliari di maggioranza avessero garantito un numero di consiglieri atto allo svolgimento del dibattito.
Continua a leggereVariati diserta Consiglio e Pdl, Cicero a 360° e Lega Nord protestano compatti con Poletto
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 17:25
Francesco Rucco Capogruppo PDL, Daniele Borò Capogruppo Lega Nord, Claudio Cicero Capogruppo Lista Cicero 360° - Al Presidente del Consiglio Comunale dott. Luigi Poletto Oggetto: Consiglio Comunale del 4/10/2012 Egregio Presidente, con la presente siamo a manifestarLe tutto il nostro sconcerto per i gravi fatti accaduti ieri sera in occasione dell'ultima seduta del Consiglio Comunale, che hanno macchiato in modo indelebile l'Istituzione cittadina più importante che rappresentiamo. Continua a leggere
Sindaco e giunta lo disertano, Abalti: lo sfregio al consiglio comunale grave errore di Variati
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 13:29
Arrigo Abalti, Consigliere comunale Pdl - Quanto è accaduto ieri in Sala Bernarda, con il sindaco e la sua giunta che scelgono di non partecipare al dibattito sulla sicurezza, è un fatto politico grave che non può essere sottovalutato dalla città . Difficile trovare nel passato recente episodi analoghi dove il Primo Cittadino ed il suo esecutivo scelgano di svuotare di senso "il luogo della democrazia", come venne definita proprio da Variati l'aula consiliare nella primavera di un, ormai lontano, 2008.
Continua a leggere
Berlato con Giampaolino e Corte dei Conti: costoso e inefficace eccesso di austerity e tasse
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 15:59
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - L'eccesso di austerity e rigore nella finanza pubblica, accompagnato da un aumento delle tasse, è una terapia molto costosa e in parte inefficace. Così si è espresso il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, in un'audizione sul Documento di economia e finanza alla Camera dei deputati. "E' difficile non condividere le parole del Presidente della Corte dei Conti", - commenta Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo -, "sono mesi che sosteniamo le medesime riflessioni a cui arriverebbe ogni buon padre di famiglia".
Continua a leggereElezioni alla parmigiana
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 00:43
Venerdì 28 settembre Marino Smiderle su Il Giornale di Vicenza ha riferito lucidamente della diagnosi fatta da Pierantonio Zanettin sulle divisioni interne a quello che una volta era il luccicante e sempre vincente Popolo della libertà . Non vedendo come possa essere una soluzione efficace il quasi commissariamento proposto di fatto dal vice-coordinatore provinciale del Pdl, quelle divisioni sono diventate delle fratture.
Continua a leggere
Per Enzo Corani nuovi motivi di frizione nel Pdl dall'azione di Elena Donazzan
Domenica 30 Settembre 2012 alle 00:07
Riceviamo da Enzo Corani, che si definisce «componente "eletto autonomamente†nel Coordinamento cittadino del Pdl», e pubblichiamo.
Il centro destra a livello nazionale non naviga certo in acque tranquille. A Vicenza, dove si voterà in primavera, i vicentini dopo i disastrosi 5 anni di Variati, potrebbero decidere di cambiare e tornare alla buona amministrazione, ben rappresentata dai 10 anni sotto la guida di Enrico Hüllweck.
Continua a leggerePer Berlato governo tecnico una parentesi: anche Monti si deve misurare con l'elettorato
Venerdi 28 Settembre 2012 alle 22:32
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Prenderei in considerazione un secondo mandato solo in circostanze particolari e se richiesto dalle forze politiche in campo", così si è espresso Mario Monti dal Council on Foreign Relations a New York rispondendo a una domanda sul suo futuro politico. "Ribadisco un concetto già espresso nei giorni scorsi, la fase attuale caratterizzata dal governo dei tecnici è una parentesi che inevitabilmente dovrà terminare con questa Legislatura".
Continua a leggere
