Archivio per tag: pdl
Categorie: Politica
Elena Donazzan, l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro - "E' una vergogna senza precedenti che il Gip abbia rinviato a giudizio quattro poliziotti per avere fatto il loro dovere, ossia arrestare uno spacciatore in flagranza di reato che ha addirittura ammesso il possesso di droga e che è stato successivamente assolto!!!".
Continua a leggere
Donazzan: vergognoso il rinvio a giudizio di 4 poliziotti che hanno fatto loro dovere
Martedi 13 Novembre 2012 alle 19:42
Categorie: Politica
Costantino Toniolo, Pdl - "Mi fa piacere che mi abbiano ascoltato!"
"Esprimo pieno appoggio alla petizione dei Sindaci di Caldogno e Vicenza, Vezzaro e Variati, al Presidente del Consiglio dei Ministri per conferire al Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, i poteri commissariali speciali per realizzare in tempi brevi il bacino di laminazione di Caldogno, opera necessaria per la sicurezza idraulica del nostro territorio vicentino e padovano". Continua a leggere
Bacino di laminazione di Caldogno, Toniolo: appoggio la petizione di Variati e Vezzaro
Martedi 13 Novembre 2012 alle 16:41
"Esprimo pieno appoggio alla petizione dei Sindaci di Caldogno e Vicenza, Vezzaro e Variati, al Presidente del Consiglio dei Ministri per conferire al Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, i poteri commissariali speciali per realizzare in tempi brevi il bacino di laminazione di Caldogno, opera necessaria per la sicurezza idraulica del nostro territorio vicentino e padovano". Continua a leggere
Categorie: Politica
Federico Formisano, Capo gruppo del Partito Democratico - La polemica sulla situazione a Vicenza determinatasi dalla quasi alluvione di ieri appare sterile e fuori luogo. Comprendo il ruolo spesso non facile del consigliere di minoranza ma credo che speculare su fatti come questi dove la macchina comunale ha dimostrato di funzionare al massimo mi sembra del tutto inutile. Oltretutto i consiglieri di minoranza sanno bene che i problemi causati dal rischio di esondazione risiedono in alcuni fattori evidenti: la mancata pulizia dei fondi dei fiumi e la mancata realizzazione dei bacini di laminazione.
Continua a leggere
Formisano: consiglieri comunali Pdl perdono un'altra occasione per starsene zitti
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 22:58
Donazzan: studio Inno Mameli aiuta orgoglio, senso di appartenenza e amor di patria
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 17:16
Categorie: Politica
Francesco Rucco, consigliere comunale Pdl - Interpellanza
Il Sindaco Variati ha annunciato che il ristorante nel teatro civico di Vicenza non verrà realizzato e le risorse impegnate per tale opera verranno destinate per altro. Volendo tralasciare l'utilità di quel ristorante e la sua opportunità ad essere realizzato in tempi di crisi, ci permettiamo di suggerire al Sindaco come poter impegnare le risorse svincolate a favore della collettività . Continua a leggere
Svincolati fondi per ristorante nel teatro, Rucco: si impegnino per interventi alle scuole
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 18:26
Il Sindaco Variati ha annunciato che il ristorante nel teatro civico di Vicenza non verrà realizzato e le risorse impegnate per tale opera verranno destinate per altro. Volendo tralasciare l'utilità di quel ristorante e la sua opportunità ad essere realizzato in tempi di crisi, ci permettiamo di suggerire al Sindaco come poter impegnare le risorse svincolate a favore della collettività . Continua a leggere
Tav, Berlato: il governo intervenga su fermata a Vicenza
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 14:57
Categorie: Politica
Costantino Toniolo, Pdl - "Solo strumentalizzazioni da "primarie" del centrosinistra".
"Per la Superstrada Pedemontana Veneta è stato fatto a suo tempo un gran lavoro di concertazione e mediazione con le esigenze dei territori vicentini e trevigiani attraversati per individuare il miglior percorso e per ridurre al minimo gli espropri". Lo afferma il consigliere regionale Costantino Toniolo, già assessore ai lavori pubbblici dell'amministrazione provinciale berica. Continua a leggere
Spv, Toniolo: ma quali difformità? Il tracciato è quello concordato con i comuni
Martedi 6 Novembre 2012 alle 18:54
"Per la Superstrada Pedemontana Veneta è stato fatto a suo tempo un gran lavoro di concertazione e mediazione con le esigenze dei territori vicentini e trevigiani attraversati per individuare il miglior percorso e per ridurre al minimo gli espropri". Lo afferma il consigliere regionale Costantino Toniolo, già assessore ai lavori pubbblici dell'amministrazione provinciale berica. Continua a leggere
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Da quando dall'inizio dell'anno è divenuta legge la liberalizzazione degli orari per le attività commerciali il Pdl vicentino ha manifestato sin da subito la propria perplessità per un provvedimento che era stato definito "inutile ai fini della crescita, sia dal punto di vista economico che da quello occupazionale". Il Coordinatore provinciale Sergio Berlato si è speso in più occasioni per difendere le ragioni degli operatori del commercio di prossimità e dei lavoratori della grande distribuzione.
Continua a leggere
Aperture domenicali, Berlato: solo disagi per operatori del commercio
Martedi 6 Novembre 2012 alle 18:43
Categorie: Politica
Costantino Tonolo, Pdl - "La provincia di Vicenza rimane così com'è, ma in realtà le cose cambiano, ora più forza alle unioni dei comuni, vera opportunità per superare la crisi". Lo afferma dopo aver appreso i contenuti del Decreto legge del Consiglio dei Ministri sul riordino delle province, Costantino Toniolo, presidente della commissione bilancio e affari istituzionali in Consiglio regionale del Veneto.
Continua a leggere
Decreto province, Toniolo: Vicenza resta integra nei confini, ma tutto cambia
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 18:54
Categorie: Politica
Sergio Berlato, coordinatore provinciale Pdl - Anche Sergio Berlato scende in campo sulla polemica che sta infiammando la città rispetto al futuro della zona industriale di Vicenza. "Il Piano degli Interventi approvato a colpi di maggioranza da Variati e a fine mandato, basterebbe questo per accendere i riflettori sul piano e anche sul Pum, non ha evidentemente tenuto conto della vocazione della zona a ovest di Vicenza. Variati decide di affossare la tradizione industriale della città imponendo una trasformazione verso il commerciale e direzionale che metterà a rischio la permanenza di aziende storicamente radicate a Vicenza e, soprattutto, il futuro di migliaia di dipendenti di quelle aziende."
Continua a leggere
Pum zona industriale, Berlato attacca il silenzio di Variati
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 16:48