Archivio per tag: Pdci

Categorie: Politica

La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso

Domenica 18 Dicembre 2011 alle 00:15
ArticleImage Le province non ci saranno più ha stabilito Monti e, in particolare, quella di Vicenza non andrà al rinnovo del suo Consiglio il prossimo marzo. Forse un colpo ai costi della casta, di sicuro un siluro alla spartizione già decisa nelle poco segrete stanze del potere di Vicenza: la provincia ai pidiellini berlatiani, il Comune a quelli sartoriani, Variati in primis. Che questo fosse il progetto lo dimostrava in maniera incontrovertibile il "tutti insieme appassionatamente" del centrosinistra.

Continua a leggere

A Vicenza oggi contro razzismo e xenofobia, PdCI: "Diverso" è chi non paga le tasse

Sabato 17 Dicembre 2011 alle 19:11
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS, e pubblichiamo
Oggi si è svolta a Vicenza una manifestazione contro il razzismo e la xenofobia. In ricordo dei lavoratori ambulanti senegalesi assassinati a Firenze e di tutti gli episodi di odio verso i diversi che si succedono quotidianamente nel nostro paese. Hanno partecipato alla manifestazione circa duecento persone di varia nazionalità. Erano presenti le bandiere di USB, del PRC e del PdCI che ha esposto uno striscione di circa 10 metri con lo slogan: LEGA, dalla mangiatoia del governo romano alla farsa del parlamento padano. (clicca per il primo e il secondo volantino distribuiti dal PdCI)

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Sabato Vicenza contro il razzismo e il fascismo

Venerdi 16 Dicembre 2011 alle 23:46
ArticleImage Germano Raniero, Usb  -  La manifestazione di Vicenza per contrastare razzismo e fascismo e in memoria dei tragici fatti di Firenze e Torino si svolge in contemporanea ad altre manifestazioni compresa quella di Firenze e si lega a queste per i contenuti che esprime: un grido contro il razzismo sociale e istituzionale, un grido per l'uguaglianza sociale oltre il colore della pelle e il paese di provenienza, un grido contro le leggi che impediscono la libera circolazione delle persone, un grido contro le piccole patrie, una manifestazione che esprime l'unità del mondo sociale e del lavoro nel contrastare chi vuole far pagare ai ceti sociali la crisi economica.

Continua a leggere

La Fiat di Marchionne non vende? Colpa dei lavoratori

Venerdi 16 Dicembre 2011 alle 20:54
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza  -  Dagli ultimi dati sulle vendite di automobili risulta che la Fiat vende molto meno dell'anno scorso (-11,7%). La quota di mercato cala dal 6,9% al 6,3%. Nello stesso periodo, Volkswagen aumenta vendite (+5,8%) e quota (che sale al 23,7%). Il risultato è disastroso. Adesso Marchionne e quel che resta della famiglia Agnelli come si giustificheranno? La colpa sarà sempre della Fiom e degli operai che non hanno voglia di lavorare?

Continua a leggere

Il mese scorso superati i morti sui luoghi di lavoro degli interi 2010 (594) e 2009 (555)

Giovedi 15 Dicembre 2011 alle 07:25
ArticleImage Dall'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro: Morti sul lavoro dal 1° gennaio al 14 dicembre 2011.I morti sul lavoro dall'inizio dell'anno sono complessivamente più di 1100, di cui 641 sui luoghi di lavoro (tutti documentati) + 7,9% % sull'intero 2010 (594). Nel numero complessivo di 1100 vittime ci sono anche i lavoratori morti sulle strade, in itinere e in nero. Siamo tornati indietro di 5 anni per numero di morti. Il giorno 12 dicembre con 638 morti sui luoghi di lavoro sono stati superati i morti dell'intero 2008 (637). Il mese scorso sono stati superati i morti sui luoghi di lavoro degli interi anni 2010 (594) e 2009 (555).

Continua a leggere
Categorie: Politica

PdCI è contro manovra Monti, ma Lega Nord non può gridare quando è artefice del disastro

Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 21:42
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Premetto alcune cose con la dovuta chiarezza. Sono assolutamente contrario alla manovra presentata alla Camera e al governo che l'ha scritta. Sono preoccupato (e seriamente) per un governo che continua la politica del precedente, che colpisce i soliti noti (lavoratori e pensionati) che da sempre hanno pagato le crisi del nostro paese. Devo anche sottolineare come il governo Monti si stia dimostrando una compagine che produce una manovra chiaramente recessiva che risponde al volere delle classi più ricche e potenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Piazza Fontana 12-12-69, oggi sotto attacco i diritti dei lavoratori e dei pensionati

Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 00:03
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS, e pubblichiamo.

Oggi è l'anniversario di Piazza Fontana. Il 12 dicembre 1969 è la data che segna l'inizio della strategia della tensione (che, però, era iniziata anche prima). Una strategia che, attraverso stragi, terrorismo, trame occulte e quant'altro, voleva impedire la crescita democratica del nostro paese e tendeva alla restaurazione di un potere cupo e dittatoriale. Il primo obiettivo di questa strategia fu la divisione e l'emarginazione della classe lavoratrice e della giusta protesta che nasceva nel paese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Stipendi della casta e fiducia: nulla è cambiato

Domenica 11 Dicembre 2011 alle 10:42
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza - La prima notizia: "Stipendi dei parlamentari. Slitta l'adeguamento delle indennità alla media europea.". Ebbene, anche se tutti dichiarano che la decisione è già stata presa, le forze politiche presenti in parlamento hanno deciso (in maniera, a quanto sembra, trasversale) di NON ridursi, per il momento il lauto stipendio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Professori, tecnici e competenti ... tanto pagano i soliti

Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 20:48
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS, e pubblichiamo

In questi ultimi giorni, il presidente e vari ministri del "nuovo" governo sono apparsi in televisione per spiegare la manovra. Lo hanno spiegato con serietà e compostezza. E una buona dose di sorrisi accattivanti (evidentemente il ministro Elsa Fornero aveva già consumato tutte le lacrime alla conferenza stampa precedente).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella, PdCI: sempre troppi privilegi

Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 00:36
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, al termine della mobilitazione odierna della Cgil focalizza l'attenzione sulla necessità di dire con chiarezza quello che si pensa e sui privilegi che escono intatti dal Decreto Salva Italia del Governo Monti. Dall'Ici non fatta pagare sui beni della chiesa (quelal terrena, non quelal della fede) ai vantaggi per i "padroni regalati dai padroni" che questi governanti rappresentano megli che l'ormai impresentabile Berlusconi. E oggi lavoratori sono anche i piccoli imprenditori che vivono del loro lavoro, senza credito e tra mille difficoltà (qui il video).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network