I sondaggi pro Monti bis "firmati" per Langella da chi ne ha ricavato solo privilegi
Domenica 9 Settembre 2012 alle 21:15
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - Qualche giorno fa alcuni sondaggi hanno "stabilito" che, dopo le prossime elezioni, l'Italia avrà bisogno di un nuovo governo Monti. Oltre l'80% degli "intervistati" ritiene che sia necessario un governo Monti-bis. Gli artefici di questo vero e proprio "plebiscito" sono 137 banchieri, manager, imprenditori e professori che hanno risposto ai sondaggi de il Sole 24 Ore Radiocor e 275 soci Assiom Forex. Personaggi che fanno parte di quella classe di "lorsignori" che ha, di fatto, diretto l'Italia in questi ultimi decenni. Gli stessi che hanno ottenuto qualsiasi privilegio fosse da loro richiesto.
Continua a leggere
Base Pluto, Langella rivendica la sovranità del popolo italiano sul proprio territorio
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 23:55
Giorgio Langella, PdCI FdS - In relazione alla (ri)costruenda base Pluto, ritengo che Vicenza non possa e non debba diventare una città circondata e occupata da basi militari di una potenza straniera abituata a portare guerra e distruzione in varie regioni del nostro pianeta. Una potenza, gli Stati Uniti, che, in nome di una "sua ipotetica democrazia", porta distruzione e morte per controllare territori e paesi strategicamente importanti. Lo ha fatto in passato e continua a farlo.
Continua a leggere
I giovani a casa ma senza lavoro e i vecchi non vadano in pensione: lo denuncia Langella
Domenica 2 Settembre 2012 alle 18:45
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS Vicenza - In cinque anni il numero dei lavoratori sotto i 35 anni è calato di 1.457.000 unità . Nel 2007 erano 7.333.000, oggi sono 5.876.000. Il calo è del 19,9%. In "compenso" nello stesso periodo gli occupati di età superiore a 55 anni (visto che non possono andare in pensione) sono aumentati passando dai 2.403.000 del 2007 ai 3.029.000 di oggi.
Continua a leggereDati sul lavoro, Langella: nessun commento, solo qualche domanda
Sabato 1 Settembre 2012 alle 12:57
Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS Vicenza - I dati sul lavoro sono brutalmente significativi di quanto succede nel nostro paese. -Tasso di disoccupazione: 10,7% (+2,5% rispetto all'anno scorso)
-Persone alla ricerca di un lavoro: 2.760.000 (+695.000 unità - il 33,6% in più - rispetto all'anno scorso)
-Tasso di disoccupazione giovanile (tra i 15 e 24 anni): 35,3% (+7,4% rispetto all'anno scorso)
-Lavoratori precari: 2.917.000, il livello più alto da sempre. Continua a leggere
Il cardinale Martini è morto, lo ricorda Giorgio Langella
Venerdi 31 Agosto 2012 alle 22:57
Con profonda tristezza ho appreso che il cardinale Martini è morto. Ho sempre ritenuto che Martini fosse una persona fuori dal comune, degno del massimo rispetto e di grandissima stima. I suoi scritti e le sue parole dimostrano una tolleranza, un ripudio dell'integralismo e un'apertura al dialogo tra "diversi" che è raro trovare, specialmente nel periodo storico che stiamo vivendo.
Continua a leggere
Continua la strage di operai della Marlane Marzotto di Praia a Mare
Venerdi 31 Agosto 2012 alle 10:00
Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS - Come si può leggere nell'articolo di seguito la strage dei lavoratori della Marlane Marzotto continua. Possiamo solo prenderne nota? Versare qualche lacrima e continuare come se nulla fosse? Non credo. Dobbiamo pretendere di ottenere verità e giustizia. Dobbiamo rifiutare quel conflitto tra salute e lavoro che (dalla Marlane-Marzotto alla Tricom, all'Ilva) vogliono farci credere esista. Il conflitto è tra capitale e lavoro, tra profitto di "lorpadroni" e fatica di chi lavora.
Continua a leggereCarbonsulcis, PdCI: forze politiche vicentine prendano posizione su questione lavoro
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 17:06
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - In Sardegna, i minatori della Carbonsulcis stanno conducendo una battaglia per salvare il lavoro. Si sono barricati a quasi 400 metri di profondità nella miniera di Nuraxi Figus. Chiedono che il governo sblocchi il progetto di rilancio della produzione. Un rappresentante della RSU ha detto che le squadre turniste devono continuare a garantire la presenza perché i lavoratori hanno bisogno di tutelare gli impianti. "Dobbiamo difenderli - ha dichiarato - noi dobbiamo mantenere la miniera viva" (Foto LaPresse).
Continua a leggere
Aim-VicenzaPiù, Langella: ingenti risorse per tacitare chi fa un'informazione non gradita
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 18:53
Il documento di solidarietà di Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI FdS, ci è arrivato tra i primi, ma lo pubblichiamno solo ora come per riassumere le posizioni dei tanti, non tutti, quelli che abbiamo reso finora noti e arrivati da gruppi di ogni parte ma di un solo credo: la libertà . VicenzaPiù è così che risponde a chi vorrebbe zittirla: con la trasversalità dei suoi lettori. Badate bene, non abbiamo detto dei "consensi", ma dei lettori, i primi a meritare la più completa libertà di informazione e di opinione. Grazie a tutti. E' grazie a voi che noi continuiamo a scrivere per tutti. Il direttore
Continua a leggereAmianto nelle fabbriche vicentine della Marzotto? Langella: in principio fu Praia ...
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 16:41
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - Abbiamo appreso che è stata aperta un'inchiesta per morti e malati di amianto negli stabilimenti della Marzotto. Secondo l'esposto di Medicina Democratica e Aiea negli stabilimenti di Valdagno, Schio e Piovene Rocchette si sarebbero verificati oltre 20 casi di lavoratori ammalati o deceduti. Ma, allora, qualcosa non andava neppure negli stabilimenti veneti e non solo alla Marlane (magari prima che fosse acquisita dalla Marzotto)? L'apertura dell'inchiesta farebbe sospettare di si.
Continua a leggere
Il "grande" Marchionne in crisi di nervi, Langella: la Ue lo smentisce su Volkswagen
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 23:33
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - L'arrogante AD della FIAT sta letteralmente perdendo la testa e attacca la Volkswagen che, a suo dire, sta provocando "un bagno di sangue sui prezzi e sui margini". Il "manager che tutto il mondo ci invidiava" si lamenta della concorrenza sleale che Volkswagen starebbe facendo. Marchionne giustifica così i continui e inarrestabili insuccessi di vendite della FIAT.
Continua a leggere

