Archivio per tag: Parco della Pace

Categorie: Politica

Parco della Pace o "parco acquatico"? La domanda è di Giancarlo Albera

Mercoledi 10 Aprile 2013 alle 21:30
ArticleImage Giancarlo Albera, Coordinamento dei comitati  -  Le notizie di queste ore sul danneggiamento della rete idrica nell'area dell'ex aeroporto Dal Molin, ripropongono un tema già affrontato sin dall'inizio dell'infissione dei pali fondanti (nel lontano Settembre 2009), con problematiche ampiamente previste e che fanno riflettere e confliggono con quanto affermato recentemente dal colonnello David Buckingham durante la presentazione della nuova Base USA.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dal Molin: pronti uffici progettazione Parco della Pace ma i drenaggi sono compromessi

Lunedi 8 Aprile 2013 alle 15:55
ArticleImage Oggi il sindaco Achille Variati e gli assessori Antonio Dalla Pozza e Pierangelo Cangini hanno appena effettuato il loro sopralluogo nell'area ex aerostazione del futuro Parco della Pace in un ambiente ... acquatico: pioggerellina fastidiosa sopra i visitatori, acqua della falda "offesa" di sotto. L'occasione è stata offerta dalla predisposizione e dall'annuncio che qui, negli uffici dell'ex aeroporto, saranno subito trasferiti gli uffici di progettazione partecipativa del nuovo parco di 650.000 mq.

Continua a leggere

Dal Molin, oggi sopralluogo di Variati

Lunedi 8 Aprile 2013 alle 10:51
ArticleImage Comune di Vicenza - Oggi lunedì 8 aprile alle 15.30 il sindaco Achille Variati e l'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza saranno al Parco della Pace, con accesso da Via S. Antonino, per fare il punto sulla situazione del drenaggio del terreno in occasione di un sopralluogo ai locali dell'aerostazione

Continua a leggere

M5S contro Franzina, "il tallone di Achille"

Venerdi 29 Marzo 2013 alle 14:25
ArticleImage Movimento 5 Stelle Vicenza  -  Finalmente l’ex assessore alle Finanze della giunta Hüllweck, Maurizio Franzina, ha fatto qualcosa di buono. La sera di mercoledì 27 marzo, si è presentato all’assemblea del Movimento 5 Stelle di Vicenza per l’uscita pubblica presso la circoscrizione 4 della nostra candidata sindaco, Liliana Zaltron.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dal Molin: cittadini in piazza nonostante il maltempo, palazzo Trissino che fa?

Giovedi 17 Gennaio 2013 alle 14:57
ArticleImage Presidio Permanente No Dal Molin  -  Ieri sera, alla fiaccolata organizzata dal Presidio No Dal Molin in occasione dell'anniversario del via libera di Prodi nel 2007, c'era tanta gente che, sfidando le intemperie, ha deciso di non rimanere chiusa nel caldo della propria casa. Tanta gente venuta non tanto a commemorare, a ricordare i bei tempi andati, quanto attenti a ciò che oggi succede, preoccupati e arrabbiati per il futuro.

Continua a leggere

Parco della Pace: al via la bonifica, apertura entro l'estate

Martedi 15 Gennaio 2013 alle 18:09
ArticleImage
Comune Vicenza - “A fine gennaio inizieranno le analisi della falda e la bonifica bellica indispensabili per l'apertura al pubblico del Parco della Pace. In primavera apriremo l'ufficio progettazione del parco all'ingresso dell'area e sarà successivamente accessibile anche la prima porzione di area verde bonificata, per arrivare poi all'apertura completa durante l'estate”. Sono queste le novità che ha annunciato oggi l'assessore all'ambiente e al verde urbano Antonio Dalla Pozza facendo il punto sul tema “Parco della Pace”. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Loro la base, noi l'alluvione: mercoledì 16 fiaccolata NoDalMolin

Martedi 15 Gennaio 2013 alle 12:48
ArticleImage Presidio Permanente NoDalMolin  -  Sei anni dopo, ancora una fiaccolata NoDalMolin. La base militare Usa è stata imposta contro la volontà dei vicentini, a partire dal consenso espresso il 16 gennaio 2007 dall'allora presidente del consiglio Romano Prodi. E, avviato il cantiere, i danni prodotti al territorio vicentino non hanno tardato a manifestarsi, con gli ormai noti problemi idrogeologici che costringono i vicentini a vivere nell'ansia a ogni pioggia.

Continua a leggere

Parco della Pace: via al percorso di partecipazione

Venerdi 14 Dicembre 2012 alle 19:00
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Presto anche uno spazio web per la condivisione delle idee. Parco della Pace nell'area est del Dal Molin: è partito in queste settimane il percorso di partecipazione che porterà alla realizzazione della nuova grande area verde di Vicenza. Com'è noto, la progettazione del parco è stata affidata all'architetto paesaggista Andreas Kipar, ma la definizione delle indicazioni su spazi, funzioni e futura gestione di quelli che attualmente sono "oltre 63 ettari di vuoto" dovrà scaturire da un percorso collettivo di riconquista di quest'area.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Falda al Dal Molin: Cuccioletta, chi l'ha visto? I dati promessi non ci sono e Variati tace

Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 18:23
ArticleImage Presidio Permanente NoDalMolin  -  Ricordiamo l'assessore Dalla Pozza annunciare con determinazione che, qualora di dati sulla falda acquifera non fossero stati condivisi con il Comune entro ottobre, l'amministrazione sarebbe salita sulle barricate. E il sindaco aggiungere che senza dati, Vicenza se li sarebbe procurati da sè, installando i piezometri dentro il Parco della Pace. Siamo al 21 novembre, i dati non si sono visti, il dottor Cuccioletta è sparito nel nulla, l'amministrazione tace e dei piezometri neanche l'ombra.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vicenza Libera Nodalmolin: fine di un percorso, non partecipa alle amministrative

Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 14:35
ArticleImage Presidio Permanente NoDalMolin - In merito alle notizie apparse sulla stampa locale sulla eventuale partecipazione di una lista elettorale collegata al Presidio Permanente No Dal Molin si precisa che:
- il percorso del Presidio No Dal Molin, dentro una fase completamente mutata rispetto a cinque anni fa, continua coerentemente la propria lotta contro le servitù militari e per la sdemanializzazione e la riconversione a usi civili delle aree militari, di cui il Parco della Pace è un primo, concreto e significativo esempio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network