Archivio per tag: Parco della Pace

Variati, Kipar e il tavolo di partecipazione pronti per il progetto del Parco della Pace

Martedi 16 Luglio 2013 alle 18:30
ArticleImage Si sta svolgendo in questi minuti negli ex locali dell’aerostazione del Dal Molin il secondo appuntamento del tavolo della partecipazione, il gruppo di lavoro costituito dalle associazioni che più attivamente si sono interessate alle dinamiche del futuro Parco della Pace. Istituito con una delibera di giunta di inizio maggio allo scopo di avviare un progettazione, appunto, partecipata dell’area verde scampata alla costruzione della base Nato Del DIn, il tavolo passerà oggi il testimone all’architetto Andreas Kipar che svilupperà un progetto sulla base delle indicazioni delle associazioni riunite e in conformità con le disposizioni dell’amministrazione. 

Continua a leggere

Parco della Pace, trovata una bomba da 100 chili della seconda guerra mondiale

Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 15:08
ArticleImage Comune di Vicenza - Una bomba del peso presunto di 100 chilogrammi risalente alla seconda guerra mondiale è stata rinvenuta durante la bonifica bellica in corso al parco della pace, nell'area est dell'ex aeroporto Dal Molin. L'ordigno si trova a una profondità di circa 70/80 centimetri vicino alle tribune del campo da rugby di via Sant'Antonino, zona da dove sono iniziate una ventina di giorni fa le operazioni di bonifica bellica preliminari alla realizzazione del grande parco urbano.

Continua a leggere

Tangenziale e parco, Albera (No Dal Molin): stanno raccontando un'altra verità

Mercoledi 15 Maggio 2013 alle 16:15
ArticleImage Giancarlo Albera, coordinamento dei Comitati No Dal Molin - E’ abbastanza normale che in periodo elettorale si facciano promesse eclatanti, ardite e un po’ demagogiche; fa parte della dialettica politica. Non è accettabile, però, che si racconti un’altra verità; che si travisino sfacciatamente i contenuti di vicende accadute non molto tempo fa. S’inventano ricostruzioni di fatti e/o percorsi, cambiandone il senso e le responsabilità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Base Usa Del Din, Galvanin: il Parco della Pace non era la compensazione prioritaria

Venerdi 10 Maggio 2013 alle 10:07
ArticleImage Nereo Galvanin, coordinatore Pdl Vicenza   -  "Il Parco della Pace non era la compensazione prioritaria! - Variati ha "cestinato" ciò che aveva ottenuto Hullweck: la bretellina e parte della tangenziale nord - il prevedibile intasamento del traffico a nord di Vicenza sarà tutta colpa di Variati".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parco della Pace, è polemica tra PdAC e Rifondazione

Giovedi 9 Maggio 2013 alle 22:53
ArticleImage Raffaello Giampiccolo, Candidato Sindaco Partito di Alternativa Comunista (Lit-Ci)  -  Il candidato sindaco di Rifondazione Comunista prima ci esprime la solidarietà e poi, evidentemente "bacchettato" da qualcuno, ci attacca sulla nostra posizione sul parco della Pace, che noi continuiamo a ritenere una sorta di inaccettabile compensazione alla costruzione della base militare, ottenuta in cambio della pacificazione della città.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parco della pace, Sorrentino: il tavolo di partecipazione non ha alcun senso

Giovedi 9 Maggio 2013 alle 15:46
ArticleImage

Valerio Sorrentino, lista Sorrentino Sindaco - La delibera di Giunta che istituisce oggi il tavolo di partecipazione del parco della pace non ha alcun senso. E' soltanto un tributo che il Sindaco dà a coloro che lo appoggiarono cinque anni fa e si spera lo facciano anche questa volta. Ci piacerebbe sapere chi sono questi "portatori di interessi collettivi " che ne faranno parte. Chi decide quali siano questi interessi e quali siano i criteri di legittimazione per la rappresentanza resta un mistero. Ci sarebbero mille cose più urgenti da fare in questo momento, come ad esempio la tangenziale.

Continua a leggere

Parco della pace, istituito il tavolo della partecipazione: il 14 maggio il primo incontro

Giovedi 9 Maggio 2013 alle 14:06
ArticleImage Comune di Vicenza - La giunta comunale ha approvato la delibera che istituisce il tavolo della partecipazione del Parco della Pace. Avrà un ruolo consultivo: il suo parere, pur non vincolante, dovrà essere obbligatoriamente acquisito dall'amministrazione comunale in relazione alle scelte progettuali e di utilizzazione del Parco della Pace, al monitoraggio delle azioni di salvaguardia ambientale e alla promozione della più ampia partecipazione alle azioni che riguardano il parco.

Continua a leggere
Categorie: Politica

4 maggio, Pdac: uniamo la lotta contro le basi alle lotte contro austerity e licenziamenti

Giovedi 2 Maggio 2013 alle 23:58
ArticleImage Raffaello Giampiccolo, Candidato sindaco per il Partito di Alternativa Comunista, e Davide Primucci, Capolista dei candidati in Consiglio Comunale per il Partito di Alternativa Comunista  -  Sabato 4 maggio come Partito di Alternativa Comunista saremo ancora una volta in piazza per  denunciare il massacro che produce la guerra imperialista e lo scempio ambientale che è stato commesso costruendo la base sulla falda acquifera.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dovigo: sì a tutti gli appuntamenti proposti dai movimenti pacifisti per il 4 maggio

Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 22:00
ArticleImage Valentina Dovigo candidata Sindaco lista civica e Sel  -  Per una città senza basi militari ed un diverso progresso. Concordo e cercherò di essere presente a tutte le iniziative organizzate dalle associazioni pacifiste il prossimo 4 maggio (corteo dalla stazione attraverso la città, incontro di riflessione a Vicenza est, ecc...) per testimoniare ancora una volta la contrarietà alla militarizzazione del territorio e l'estraneità alle logiche di governo degli equilibri internazionali con gli strumenti della guerra e del dominio militare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Drenaggio Parco della Pace: proficuo incontro sindaco con Difesa italiana e americani

Venerdi 19 Aprile 2013 alle 13:20
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Massima disponibilità delle due comunità a collaborare attivamente e proficuamente nel reciproco interesse: si è chiuso con questa condivisione d'intenti l'incontro avvenuto ieri a palazzo Trissino tra il sindaco del Comune di Vicenza, il colonnello Edoardo Maggian, comandante italiano dell'installazione militare e il comandante di guarnigione dell'esercito statunitense a Vicenza, colonnello David W. Buckingham, sui possibili problemi relativi al drenaggio dell'acqua sul lato est dell'ex aeroporto Dal Molin.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network