Quotidiano | Categorie: Politica

Base Usa Del Din, Galvanin: il Parco della Pace non era la compensazione prioritaria

Di Redazione VicenzaPiù Venerdi 10 Maggio 2013 alle 10:07 | 3 commenti

ArticleImage

Nereo Galvanin, coordinatore Pdl Vicenza   -  "Il Parco della Pace non era la compensazione prioritaria! - Variati ha "cestinato" ciò che aveva ottenuto Hullweck: la bretellina e parte della tangenziale nord - il prevedibile intasamento del traffico a nord di Vicenza sarà tutta colpa di Variati".

"L'approvazione del progetto per la costruzione della nuova caserma USA, nell'area occupata per decenni dall'ex Aeroporto Militare Dal Molin, spettava - in base ai Contratti Internazionali - al Governo Centrale e, nonostante il parere favorevole di ben due Governi (Berlusconi e Prodi) di centro destra e di centro sinistra, è stata oggetto di continue e pretestuose contestazioni da parte dell'attuale sindaco di Vicenza, Achille Variati, eletto nel 2008.
In questi 5 anni, per contrastare la costruzione della nuova caserma, ha persino voluto introdurre un Referendum "casareccio", dal risultato per lui disastroso. Un vicentino su quattro, infatti, non era contro la nuova opera, che, fatto da non trascurare porterà anche notevoli benefici di natura economica ed occupazionale alla città.
La precedente amministrazione comunale aveva concordato con lo Stato centrale delle "compensazioni", tra cui la realizzazione della Tangenziale Nord e la costruzione di una "bretellina" che, uscendo verso Nord, doveva collegare la Caserma Del Din con la viabilità esistente. Dopo 5 anni, Variati invece di "pretendere" quanto già stabilito dal suo predecessore, Enrico Hullweck, ha preferito accontentarsi dell'utilizzo (per 50 anni) dell'immensa area rimanente e l'ha denominata "Parco della Pace".
Una scelta politica, che non tiene conto degli interessi della maggioranza dei vicentini, con cui spera di riconquistare i voti dei No-Dal Molin e della sinistra estrema, di cui negli ultimi anni sembra essersi dimenticato e che gli erano serviti per diventare sindaco nel 2008.
Oggi siamo di fronte al nulla, che rappresenta la concessione di un enorme territorio, che non sarà mai un parco, perché non ci sono i soldi per realizzarlo e nemmeno per gestirlo.
Ora, i nodi sono purtroppo arrivati al pettine!
In un periodo non breve di pesantissima crisi economica, non dovremmo dare la precedenza almeno a quelle problematiche, che rappresentano carattere di particolare urgenza? Variati, dopo 5 anni di governo della città, non ha ottenuto dal Governo centrale la Tangenziale Nord e nemmeno la "bretellina" di collegamento alla caserma. Risultato? Mentre l'attuale sindaco si balocca tra il PUM, il Piano degli Interventi e tutte le fantasiose proposte che il numeroso Staff gli sottopone, tra pochi giorni, nella zona nord della città, tra Villaggio del Sole, viale Diaz, viale Brotton, viale Dal Verme, viale D'Alviano, via San Antonino, arriveremo alla "paralisi della viabilità".
Con l'apertura, infatti, della caserma Dal Din, l'unico sbocco - in entrata ed in uscita - avverrà su viale Dal Verme. Colpa degli americani, che legittimamente hanno iniziato a costruire la caserma oltre 3 anni fa, o non, invece, del sindaco Variati che, a forza di fare ostruzionismo "cieco" e "capriccioso", di fatto ha danneggiato i vicentini? Sì, Variati ha danneggiato gli abitanti della zona a Nord, di quartiere Italia e San Bortolo, ha danneggiato quegli automobilisti che si trovano già tutte le mattine in fila in via Sant'Antonino per raggiungere la città, e tutti coloro che si troveranno imbottigliati nel traffico di viale Diaz e viale Dal Verme. Inevitabili ulteriori ripercussioni sull'Albera!
Il Pdl per la città propone di attuare immediatamente politiche atte alla realizzazione della tangenziale Nord e della "bretella" per la base Dal Din.


Commenti

Inviato Venerdi 10 Maggio 2013 alle 10:48

Grottesca manipolazione storica degli eventi per trovare voti alle Comunali. Burattino!
Ezzelino
Inviato Venerdi 10 Maggio 2013 alle 11:46

Se non ricordo male: Hullweck non ha ottenuto un bel niente.
Inviato Venerdi 10 Maggio 2013 alle 14:10

Come da me dichiarato ai giornali nei giorni scorsi,
la scelta del Sindaco Variati di non considerare come prioritario il tratto di tangenziale nord che va dalla Strada Marosticana alla nuova base Del Din è a dir poco sconcertante, soprattutto per i cittadini che già oggi sono costretti a percorrere quotidianamente strade già congestionate, come per esempio Strada di Sant?Antonino, Viale Ferrarin e viale D?Alviano: dopo l?apertura ormai prossima della nuova base, tali strade avranno ulteriore rumore ed inquinamento, a causa del disinteresse con cui il Sindaco Variati ha seguito le cosiddette ?compensazioni?, che prevedevano la costruzione del collegamento della nuova caserma con una ?bretella? verso Nord ed in zona agricola.

Come indicato da più organi di stampa, il sindaco Variati dichiara che l?accesso alla nuova base sarà da ovest, cioè dalla futura bretella che collegherà la base alla variante dell?Albera: peccato che tali opere siano ancora su carta e non realizzate, per l?incapacità del Sindaco Variati di dare risposte concrete ai cittadini.

christiangirardi.altervista.org
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network