Marino eletto ma "cacciato" senza voto in aula: è ancora colpo di Stato dopo il Parlamento incostituzionale e la serie di Premier non eletti
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 23:30 
				
			
			
			In questa sede non entriamo nel merito di chi e come abbia portato alle dimissioni e poi alla cacciata di Ignazio Marino dal Campidoglio dopo una serie di quelle che oggi appaiono soprattutto debolezze e ingenuità , ingigantite dalla discesa in campo addirittura di papa Francesco contro chi, come lui, aveva "benedetto" le unioni gay e magari non aveva accolto a braccia aperte l'annuncio di un Giubileo che arriva in un momento non proprio ideale per l'accoglienza logistica, infrastrutturale ed economica della città .
Continua a leggereDue Bergoglio: il vero e il mediatico. Il primo legato alla tradizione, il secondo "innovatore"
Sabato 24 Ottobre 2015 alle 14:33 
				
			
			
			Di Sandro Magister*
La notizia bomba, con automatica smentita, della "macchia" nel cervello del papa ha fatto esplodere i media. Ma nemmeno col sinodo si scherza. Non era mai accaduto che un consesso tra vescovi conquistasse le prime pagine dei giornali. E invece con Francesco accade. È un altro dei capolavori di questo papa così fuori dal comune.
Continua a leggereDiscorso di Raul Castro a Papa Francesco, Langella: interessante leggerlo
Lunedi 21 Settembre 2015 alle 15:51 
				
			
			
			Giorgio Langella, segretario vicentino del PCdI Veneto, ci invia il discorso di Raul Castro durante la visita di papa Francesco a Cuba: "penso sia interessante leggerlo". Lo pubblichiamo
Santità , il Popolo e il Governo di Cuba la accolgono con profondi sentimenti di affetto, rispetto e ospitalità . Ci sentiamo onorati della sua visita. Potrà rendersi conto di quanto profondamente amiamo la nostra patria, per la quale siamo pronti ad affrontare i più grandi sacrifici. Continua a leggereMusulmani nell'ex canonica, Comunità Papa Giovanni: solidarietà al parroco
Martedi 8 Settembre 2015 alle 18:00 La Comunità Papa Giovanni XXIII, che ospita in Italia 800 persone  extracomunitare tra i quali 250 richiedenti asilo sbarcati negli  ultimi mesi, fa sentire la sua voce sulle contestazioni sorte nei confronti  del parroco di Valle di Castelgomberto in provincia di Vicenza, che ha  proposto ai parrocchiani l'apertura dell'ex canonica per l'accoglienza di  alcuni profughi di religione musulmana. Ugo Ceron, responsabile per  la zona Veneto Ovest condanna il comportamento di alcuni parrocchiani ed esprime solidarietà al parroco Don Lucio Mozzo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Comunità Papa Giovanni XXIII, che ospita in Italia 800 persone  extracomunitare tra i quali 250 richiedenti asilo sbarcati negli  ultimi mesi, fa sentire la sua voce sulle contestazioni sorte nei confronti  del parroco di Valle di Castelgomberto in provincia di Vicenza, che ha  proposto ai parrocchiani l'apertura dell'ex canonica per l'accoglienza di  alcuni profughi di religione musulmana. Ugo Ceron, responsabile per  la zona Veneto Ovest condanna il comportamento di alcuni parrocchiani ed esprime solidarietà al parroco Don Lucio Mozzo.			
			Continua a leggere
			Olimpiadi 2024, M5S: voteremo la mozione per opporci come Regione
Venerdi 28 Agosto 2015 alle 16:21 Movimento 5 Stelle Veneto
				
			
			
			Movimento 5 Stelle Veneto Nel merito della candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024, Jacopo Berti spiega la posizione del gruppo dei 5 stelle da lui guidato, alla luce degli ultimi provvedimenti del governo su Mafia Capitale: “Candidare Roma alle Olimpiadi del 2024 è stato lo spot di un Renzi alla frutta. Assegnare l'evento alla Capitale sarebbe un paradosso senza precedenti.
Continua a leggereL'intagliatore del Papa da Vicenza all'Expo con la Pan-mobile realizzata da un valdagnese
Giovedi 20 Agosto 2015 alle 14:23 
				
			
			
			Coldiretti Vicenza
È Alberto Tomasi, il più grande intagliatore di vegetali al mondo che domani ad Expo, in occasione della giornata vicentina, catalizzerà l'attenzione dei visitatori. Angurie, formaggi, zucche, margarina ed altri vegetali verranno abilmente modellati dalle mani dell'artista che ha realizzato numerose opere per Papa Giovanni Paolo II, con il quale ha condiviso piacevoli passeggiate in montagna. Ed il tutto sarà esaltato dagli sbandieratori della partita a Scacchi di Marostica: oltre cinquanta vessilliferi che animeranno Expo fino a raggiungere il padiglione Coldiretti.Â
Continua a leggere"Rosario per la Pace" al capitello in viale Ferrarin accesso base Usa
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 23:41 
				
			
			
			I Cristiani per la pace invitano le persone ad unirsi in preghiera davanti al capitello di Viale Ferrarin (strad di accesso base Usa Del Din) per pregare per la pace, la giustizia, l'ambiente mercoledì 15 luglio alle ore 20,45
Raccogliamo stasera un suggerimento di don Maurizio e meditiamo lo “straordinario†discorso di papa Francesco rivolto in Bolivia ai movimenti popolari. Continua a leggereGrecia, Ciambetti: basta diktat imposti da banche e banchieri
Lunedi 6 Luglio 2015 alle 10:52 Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto
				
			
			
			Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto Quando il popolo in modo democratico sceglie, quella scelta va rispettata. Il dato del Referendum greco, che mi pare inequivocabile nella sua sostanza, dice una cosa: le ragioni della finanza non sono sufficienti a costruire quel cemento con cui si costruiscono le nazioni mentre le politiche deflazionistiche, che scaricano nel mondo del lavoro i costi del risanamento, quando mettono a repentaglio il sistema del welfare non sono accettabili
Continua a leggereScout AGESCI: pronti a collaborare sui migranti in arrivo in Veneto
Martedi 23 Giugno 2015 alle 18:02 Il Comitato regionale del Veneto degli Scout AGESCI, assieme a quello della Lombardia, lo scorso weekend ha proposto un documento (di seguito) al Consiglio nazionale AGESCI sull'accoglienza dei migranti che è stato assunto all'unanimità. "In questo modo si vuol esprimere la disponibilità a collaborare con le Istituzioni per supportare l'accoglienza dei migranti. 'Ponti, non muri!", siamo pronti a collaborare nella situazione d'emergenza dei rifugiati e dei flussi migratori nelle nostre regioni" fanno sapere i responsabili veneti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comitato regionale del Veneto degli Scout AGESCI, assieme a quello della Lombardia, lo scorso weekend ha proposto un documento (di seguito) al Consiglio nazionale AGESCI sull'accoglienza dei migranti che è stato assunto all'unanimità. "In questo modo si vuol esprimere la disponibilità a collaborare con le Istituzioni per supportare l'accoglienza dei migranti. 'Ponti, non muri!", siamo pronti a collaborare nella situazione d'emergenza dei rifugiati e dei flussi migratori nelle nostre regioni" fanno sapere i responsabili veneti.			
			Continua a leggere
			I visti di Papa Francesco
Domenica 7 Giugno 2015 alle 13:36 
				
			
			
			di Federica Ceolato dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Contro l'indifferenza e l'ipocrisia delle politiche europee in tema di migrazione, i visti della Santa Sede nelle terre d'origine potrebbero salvare migliaia di profughi in fuga verso l’Europa. L'appello di quattro preti a Papa Francesco. Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    