Archivio per tag: Papa Francesco
Categorie: Banche, Diritti umani, Fatti, Economia&Aziende
"Quando avviene la bancarotta di una banca, immediatamente appaiono somme scandalose per salvarla, ma quando avviene questa bancarotta dell'umanità non c'è quasi una millesima parte per salvare quei fratelli che soffrono tanto?": così oggi ha detto Papa Francesco durante l'incontro con i movimenti popolari parlando della crisi dei migranti e della necessità di intervenire per risolvere l'emergenza. Allargando il discorso rivolto ai "fratelli che soffrono tanto" per comprendervi i terremotati fisici del Centro Italia e quelli finanziari della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. Prendiamo spunto da Bergoglio, papa gesuita di formazione e piemontese di nascita, quindi "Uomo" pratico, ma di cuore... argentino, quindi "Uomo" sensibile, per lanciare una doppia provocazione.
Continua a leggere
"Soldi per le banche ma non per la bancarotta dell’umanità": il Papa lo dice per i migranti, noi ci aggiungiamo i terremotati e i soci di BPVi e Veneto Banca. Cambiare priorità: a loro i soldi delle Spv e della speculazione
Sabato 5 Novembre 2016 alle 23:25
Categorie: Immigrazione
Ha voglia Papa Francesco, l’ultima volta ieri, a ribadire: «Non si può chiudere il cuore ai rifugiati». Il fatto è che ormai sono così tanti, e sempre concentrati negli stessi Comuni (in Veneto 246 su 576 per 14.639 richiedenti asilo), da indurre anche molti parroci, oltre alla maggioranza dei sindaci, a dire: «No». Da qui lo sfogo del prefetto di Vicenza, Eugenio Soldà , che dovendo trovare posto a 2700 disperati, è sbottato: «Sono da solo, mi hanno abbandonato tutti, mi hanno sbattuto la porta in faccia pure i parroci. Mi hanno voltato le spalle». Non è una novità , purtroppo.
Continua a leggere
CorVeneto: Profughi, j’accuse dei prefetti «I parroci ci voltano le spalle»
Mercoledi 2 Novembre 2016 alle 10:15
Categorie: Sanità, Fatti
Fine vita e accanimento terapeutico, Comitato etico all'Ipab: "non possiamo più chiudere gli occhi". E promotore è un prete...
Lunedi 10 Ottobre 2016 alle 14:44
In Italia, nonostante diverse proposte arrivate recentemente in parlamento, non c'è ancora una legislazione che regolamenti il fine vita. E allora all'Ipab di Vicenza si è costituito un comitato etico composto da cinque persone, un gruppo di supporto per affrontare e anticipare le problematiche delle 640 persone non autosufficienti a Vicenza che possono trovarsi in situazioni di casi tra la vita e la morte. Un comitato che avrà compiti di informazione e formazione, un'iniziativa con pochi precedenti in altre realtà che gestiscono le case di riposo. Il comitato è composto dal dottor Daniele Bernardini, ex componente del cda Ipab e attuale membro del comitato etico all'Ulss 6, lo psicologo Paolo Zordan, Paola Sarzo, infermiere all'istituto Salvi, e altre due persone rappresentanti della società civile: Narciso Zocca presidente dell'associazione Dima e Don Aldo De Toni, insegnante di bioetica che è stato anche promotore del comitato.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
“La bocciatura delle commissioni dovrebbe portare al rimpatrioâ€. Il sindaco Achille Variati interviene con una dichiarazione ufficiale in merito alla proposta del ministro della giustizia Andrea Orlando di snellire le procedure per i ricorsi contro le decisioni delle commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale. È l'ennesima presa di posizione forte del primo cittadino berico che negli ultimi tempi, in contrasto col partito, il PD che pure gli ha dato per due mandati un supporto troppo incondizionato, e con la linea umanitaria del governo, sta assumendo un atteggiamento sempre più duro sul tema profughi e immigrazione.
Continua a leggere
Rimpatrio dei richiedenti asilo "bocciati" in prima istanza: ora è sempre più duro il prima “accogliente” Achille Variati. Che per Zonin e Zigliotto della BPVi attende ultimo giudizio
Venerdi 19 Agosto 2016 alle 19:54
Il Cardinale Pietro Parolin presiederà la Santa Messa per l'anniversario dell’elezione al soglio pontificio di Papa Albino Luciani
Lunedi 1 Agosto 2016 alle 16:42
Il 26 agosto, come ogni anno, a Canale d’Agordo (Belluno) sarà celebrata la Santa Messa per ricordare l’anniversario della salita al Soglio Pontificio di Albino Luciani Papa Giovanni Paolo I, avvenuta nel 1978 dopo essere stato vescovo di Vittorio Veneto e patriarca di Venezia. Quest’anno, a presiedere la celebrazione sarà Sua Eminenza Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato di Sua Santità Papa Francesco nell’ambito della cerimonia di inaugurazione del nuovo Museo “Albino Luciani†(MUSAL). Continua a leggere
Don Giovanni Sandonà, dalla Caritas alla parrocchia di Sandrigo seguendo le indicazioni di Papa Francesco
Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 15:56
Categorie: Chiesa
La Diocesi di Vicenza informa che domenica 24 aprile in tutte le chiese d’Europa si terrà una colletta per le popolazioni dell’Ucraina che, a causa del conflitto armato che si protrae dalla primavera del 2014, versano in gravissime situazioni di povertà . L’iniziativa, annunciata da papa Francesco all’inizio del mese di aprile, vede coinvolte tutte le Diocesi Europee attraverso il coordinamento della Segreteria di Stato e del Pontificio Consiglio “Cor Unum†che garantiranno il buon impiego delle offerte raccolte (unite a quanto stanziato personalmente dal Santo Padre Francesco) in progetti tesi a risollevare le situazioni umanitarie più compromesse. Nonostante il cessate-il-fuoco di settembre 2015, la situazione di instabilità in Ucraina è ancora molto grave.
Continua a leggere
Il 24 aprile in tutte le chiese della Diocesi di Vicenza si terrà una colletta per le popolazioni dell'Ucraina
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 18:35
Categorie: Religioni
La Diocesi di Vicenza comunica che partiranno oggi pomeriggio venerdì 22 aprile alle 14.30 dal Seminario Vescovile di Borgo Santa Lucia i due pullman di giovanissimi vicentini che hanno accolto l’invito di papa Francesco a partecipare al Giubileo dei Ragazzi a Roma. Ad accompagnare i cento ragazzi tra i 12 e i 16 anni provenienti da diverse parrocchie della Diocesi ci saranno don Matteo Zorzanello (responsabile di NOI Associazione e assistente ACR) e don Lorenzo Dall’Olmo (direttore della Pastorale Giovanile diocesana). Il viaggio dei giovani pellegrini sarà accompagnato da una troupe della trasmissione “Siamo Noi†di TV2000 che racconterà in diretta i momenti più belli di questa grande manifestazione di fede, amicizia e allegria.
Continua a leggere
Giubileo dei Ragazzi con Papa Francesco, cento vicentini in viaggio per Roma e in diretta tv
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 12:04
Al cinema con il Papa, su divorzio e sesso
Domenica 10 Aprile 2016 alle 19:31
Con tutta probabilità i cineforum, speriamo pure quelli vicentini, riproporranno il film Il pranzo di Babette; un film bellissimo e che è rimasto nel cuore di molti. Anche in quello di papa Francesco e lo rivela proprio nella sua ultima Esortazione Apostolica, la Amoris laetitia, nella quale affronta i delicati temi della famiglia, dell’educazione dei figli e delle crisi matrimoniali con separazioni, divorzi e anche con i problemi legati alla sessualità nelle sue diverse declinazioni. Continua a leggere
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, l'incontro tra Papa Francesco e Coordinamento Don Enrico Torta
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 14:48