Archivio per tag: Paolo Colla

Categorie: Interviste

Variati e la mission dell'amico Colla in Aim: nessuna svendita con fine affidamenti diretti

Sabato 27 Agosto 2011 alle 02:13
ArticleImage

Dopo un periodo di attesa gestito con "attenzione" massima verso l'esterno e dopo aver attraversato le onde dei sussulti relazionali finali con la maggioranza, Variati oggi da novello Cesare ha "tratto il dado": Paolo Colla è l'amministratore di Aim, "suo" e del suo entourage.

Ecco le sue prime dichiarazioni ieri, dopo la presentazione dell'amico anche di scuola (clicca qui per la video intervista).

Continua a leggere

Colla in Aim: deciso da una triade composta da Variati, Bulgarini, Quero

Venerdi 26 Agosto 2011 alle 19:53
ArticleImage Meridio Gerardo, Consigliere Comunale Pdl - Il Sindaco Variati non cessa di stupire, questa mattina appreso della nomina di Paolo Colla ad A.U. di AIM inizialmente ero abbastanza contento. Da un lato vedevo accettata la proposta PDL dei giorni scorsi di nominare un Amministratore unico per ogni Azienda AIM dall'altro Variati aderiva anche alla nostra indicazione di un compenso ridotto a 30/40.000 € rispetto ai 162.000 di Fazioli.

Continua a leggere

Paolo Colla, il curriculum

Venerdi 26 Agosto 2011 alle 19:42
ArticleImage

Comune di Vicenza

Paolo Colla, nato a Vicenza il 19/12/1956, ivi residente. Sposato; un figlio di 19 anni.

Maturità classica al Liceo Classico A. Pigafetta di Vicenza. Laurea in Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Consigliere Comunale del Partito Liberale Italiano a Vicenza dal 1980 al 1981.

Segretario Nazionale della Gioventù Liberale Italiana dal 1981 al 1983.

Continua a leggere

Cui Prodest? A chi giova mettere un neofita come Paolo Colla alla guida di AIM?

Venerdi 26 Agosto 2011 alle 19:32
ArticleImage Maurizio Franzina, Capogruppo Pdl - Una nomina strana quella del Dr. Paolo Colla alla guida di AIM, come solitario nocchiero dell'azienda. Una persona che, ancorché stimata in città, non ha minimamente il curriculum per guidare AIM. E ricordiamo che Colla guiderà AIM per 18 mesi, molti dei quali dovranno essere dedicati a capire cosa sia una azienda pubblica multiutility in house, che si occupa di tutti i principali servizi tecnologici della città. Questa fase di formazione indispensabile farà perdere tempo ed opportunità, in un contesto di velocissimi mutamenti e di occasioni già perse innumerevoli.

Continua a leggere

Paolo Colla per Aim Vicenza, Variati: Uomo d'azienda con spiccata sensibilità politica

Venerdi 26 Agosto 2011 alle 19:20
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Aim Vicenza, Paolo Colla amministratore unico. Variati: "Un uomo d'azienda con una spiccata sensibilità politica, garantirà i vicentini negli anni della crisi economica"

È Paolo Colla il nuovo amministratore unico di Aim Vicenza Spa. Lo ha presentato il sindaco Achille Variati questa mattina in sala Stucchi a palazzo Trissino, dopo averlo nominato nell'assemblea societaria dell'azienda.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Variati presenta l'amministratore unico di Aim e il vicentino Paolo Colla si presenta

Venerdi 26 Agosto 2011 alle 18:19
ArticleImage

É il 54enne vicentino Paolo Colla l'uomo nominato dal sindaco Achille Variati per traghettare Aim dalla gestione "in house" alla grande sfida del mercato. Colla è il nuovo amministratore unico: a lui il compito di indicare i vari dirigenti dell'azienda municipalizzata. Un ruolo che ha accettato - citando Variati - "per servizio civico" visto che l'indennità prevista dalla legge è di 40mila euro lordi annui ("più parametri premiali sui risultati"). Un percorso che durerà 18 mesi, il tempo da qui alla fine dell'amministrazione variatiana.

Per la doppia intervista video clicca qui.

Continua a leggere

Aim Vicenza, è Paolo Colla il nuovo amministratore unico

Venerdi 26 Agosto 2011 alle 16:49
ArticleImage Comune di Vicenza  - Un tecnico di lunga esperienza aziendale con una spiccata sensibilità politica. Paolo Colla è stato nominato stamane dal sindaco Achille Variati nell'assemblea societaria nuovo amministratore unico di Aim Vicenza. Cinquantaquattro anni, nato e residente a Vicenza, Colla negli ultimi 25 anni ha operato nel mondo dell'impresa a Trieste, Milano, Genova, Ferrara, Rovigo, Torino, con funzioni di direzione commerciale, marketing, amministrativa, industriale, del personale e delle relazioni industriali e sindacali, nei settori meccanico, alimentare e amministrativo-finanziario.

Continua a leggere

Franzina su nomina Aim:"Variati, novello podestà, decide sorti città con un amico"

Venerdi 26 Agosto 2011 alle 15:35
ArticleImage Maurizio Franzina, Capogruppo Pdl - Come sempre Variati sa "vestire" le sue azioni in modo opportuno. Non gli manca la capacità di manipolare la comunicazione. Ho scelto da solo, in compagnia del fido Jacopo, ha scritto il Sindaco agli attoniti consiglieri di maggioranza. Quasi che le forze politiche che lo hanno sostenuto e lo sostengono siano degli inutili orpelli, dei fastidi di cui liberarsi.
Eppure i partiti sono associazioni costituzionalmente definite "tutti i cittadini hanno il diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale" (foto d'archivio).

Continua a leggere

In Aim Paolo Colla? "Un uomo di impresa senza esperienze nel settore energetico"

Venerdi 26 Agosto 2011 alle 15:05
ArticleImage É il 54enne vicentino Paolo Colla l'uomo nominato dal sindaco Achille Variati per traghettare Aim dalla gestione "in house" alla grande sfida del mercato. Colla è il nuovo amministratore unico: a lui il compito di indicare i vari dirigenti dell'azienda municipalizzata. Un ruolo che ha accettato - citando Variati - "per servizio civico" visto che l'indennità prevista dalla legge è di 40mila euro lordi annui ("più parametri premiali sui risultati"). Un percorso che durerà 18 mesi, il tempo da qui alla fine dell'amministrazione variatiana (qui nostro primo lancio, qui primo comunicato ufficiale e qui video interviste).

Continua a leggere

Amministratore unico di Aim è: Paolo Colla, fondatore di Nessuno Escluso, ex Pli. Spazio ai dirigenti

Venerdi 26 Agosto 2011 alle 13:18
ArticleImage Tanto tuonò che piovve: mentre scriviamo il sindaco Achille Variati, dopo il passaggio di stamattina in Assemblea, ha annunciato (e ne sta descrivendo il curriculum, finalmente sollevato dal voto di segretezza chissà perché pronunciato anche con i suoi consiglieri di maggioranza) che Paolo Colla, ora manager nel settore ittico a Ferrara, è il nuovo amministratore unico del gruppo Aim spa, ("sarà vicentino, tecnico, non politico e vi stupirà", aveva detto Achille Variati ai cinque del gelato di ieri sera in Corso Padova, chez Formisano (nella foto Colla e Variati in conferenza stampa).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network