Matteo Miotto: la pace con le armi?
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 16:08
Matteo Miotto: perché a portare pace si va armati fino ai denti?
La dolorosa perdita del giovane Matteo, ultimo di una serie troppo lunga, ha suscitato, e non poteva essere diversamente, stante lo squallore politico del paese in cui viviamo, la massiccia presenza dei politici, dai più alti gradi ai caporali di zona (Napolitano era assente giustificato per malattia). Quanti di loro si saranno recati a Thiene con il semplice intento di doverosa presenza da parte della "stato"? E quanti di loro invece lo avranno fatto per interesse di partito e visibilità mediatica (le famose passerelle)?
Primolunedìdelmese,il 4 Ambiente,Pace,Diritti
Martedi 21 Settembre 2010 alle 09:26
Mentre i tagli imposti dalla Finanziaria sconquassano scuola pubblica e università e cancellano la ricerca; mentre si privano di fondi Enti Locali, servizi sociali, polizia e magistratura impegnata nella lotta alle mafie; mentre aumentano disoccupazione e precariato, e non ce n'è più per gli ammortizzatori sociali; mentre ad ogni pioggia appare evidente il dissesto ambientale del territorio; ecco una semplice idea per affrontare meglio la crisi:
Perché non ridurre le spese militari?
Continua a leggereEroi della pace:2 genieri italiani morti ad Herat
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 20:24
Roberto Ciambetti, Lega Nord - "La morte degli specialisti del genio ad Herat un esempio straordinario di veri eroi della pace"
"La morte degli specialisti del genio ad Herat (foto d'archivio Ansa) è un esempio straordinario di veri eroi della pace".
Rolando:Gandhi,provinciale l'assenza PdL e LN
Domenica 18 Luglio 2010 alle 20:30
Ecco il commento sul busto di Gandhi in Campo Marzo richiesto agli esponenti di tutti i gruppi e pervenutoci personalmente da Giovanni Rolando, capogruppo della Lista per Variati Sindaco.di Giovanni Rolando
Al ritorno da una camminata al fresco dell'Altopiano di Asiago non posso non risponder all'invito fattomi da VicenzaPiù per un commento sull'inaugurazione del busto bronzeo di Gandhi di ieri in Campo Marzo, a cui, pure in un sabato pomeriggio torrido, ho voluto partecipare per convinzione. Continua a leggere
Speaker's corner, Giuliari: 'Il busto di Gandhi'
Sabato 17 Luglio 2010 alle 22:15
Pubblichiamo di seguito l'intervento completo di oggi dell'Assessore alla Pace e alla Famiglia Giovanni 'John' Giuliari in occasione della collocazione a Campo Marzo del busto di Gandhi realizzato dall'artista indiano Ram Sutar e donato il 3 ottobre 2009 (foto, n.d.r.) alla città di Vicenza dal Consiglio indiano per le relazioni culturali.
Continua a leggereGalan in grande spolvero col premier Berlusconi. Responsabile in Veneto dei Promotori della Libertà
Domenica 20 Giugno 2010 alle 13:25
Il premier Silvio Berlusconi, nonché ‘leader' del PdL, sempre più assediato da Lega, Fini e non solo e sempre più discusso, è crescentemente ‘infastidito', come riferisce La Repubblica di oggi, dalla nascita di correnti interne, non previste né volute dallo statuto, vere o mascherate che siano da movimenti o Fondazioni, che siano il gruppo Fini o la neonata Liberamente promossa dai ‘fedelissimi' Gelmini e Biondi, ancora non benedetta dal Cavaliere e nata in contrapposizione all'attivissimo gruppo degli ex Colonneli di An, La Russa in testa. Per non parlare di chi fa riferimento al sindaco di Roma, che, professandosi fedelmente berlusconiano, si candida a far parte del gruppo dirigente del partito del dopo Berlusconi.
Continua a leggere
Galan in grande spolvero col premier Berlusconi. Responsabile in Veneto dei Promotori della Libertà
Domenica 20 Giugno 2010 alle 13:16
Il premier Silvio Berlusconi, nonché ‘leader' del PdL, sempre più assediato da Lega, Fini e non solo e sempre più discusso, è crescentemente ‘infastidito', come riferisce La Repubblica di oggi, dalla nascita di correnti interne, non previste né volute dallo statuto, vere o mascherate che siano da movimenti o Fondazioni, che siano il gruppo Fini o la neonata Liberamente promossa dai ‘fedelissimi' Gelmini e Biondi, ancora non benedetta dal Cavaliere e nata in contrapposizione all'attivissimo gruppo degli ex Colonneli di An, La Russa in testa. Per non parlare di chi fa riferimento al sindaco di Roma, che, professandosi fedelmente berlusconiano, si candida a far parte del gruppo dirigente del partito del dopo Berlusconi.
Continua a leggere
Meridio e PdL: governare con la Lega e chi ci sta
Domenica 20 Giugno 2010 alle 08:11
Gerardo Meridio, PdL - Per la città era difficile capire quali erano le differenze e le motivazioni, della distinzione dei due gruppi Pdl, in comune di Vicenza.
Soprattutto di fronte ad una crisi economica che chiede sacrifici a tutti e alla politica per prima e di fronte ad una amministrazione che brilla per le proprie inefficienze, ambiguità , proclami e annunci mediatici, ma concretezze poche.
Una opposizione divisa aiuta Variati a tenere in piedi una maggioranza che traballa continuamente, schiacciata sugli estremismi che paga i dazi elettorali ai centri sociali,al No dal molin ecc.). Una maggioranza sempre più invisa alla città .
Continua a leggereRucco: competizione con Lega e opposizione in città
Sabato 19 Giugno 2010 alle 16:17
Francesco Rucco, PdL - L'accordo per i vertici del PdL nei vari Comuni è un grande risultato di diplomazia promossa dall'on. Berlato che, rinunciando alla propria quota di spettanza dei coordinatori locali provvisori, ha agevolato l'organizzazione territoriale del partito che da oggi potrà lavorare in competizione con la Lega Nord (con cui il coordinatore Carta cerca collaborazioni, n.d.r.). Lega Nord a cui abbiamo lasciato fino ad oggi troppo spazio per la nostra poca presenza. La riunificazione dei gruppi consiliari in Provincia e Comune darà piena dignità e concretezza al progetto PdL ed ai suoi eletti. In particolare la ritrovata riunificazione in Comune ci consentirà di riprendere appieno l'opposizione ad una Amministrazione che non sta facendo nulla per la città non portando alcun risultato utile. Al vertice provinciale del partito rimangono Zanettin e Berlato fino al prossimo congresso. Poi si vedrà chi lo vince.
Continua a leggere
Zanetti:PdL, pace-tregua per scelta aspirante sindaco
Sabato 19 Giugno 2010 alle 16:01
Filippo Zanetti, Vicenza Capoluogo - Le divisioni non risolvono quasi mai i problemi.
Ben venga la riappacificazione nel PdL. La speranza è, però, che questa pacificazione sia reale, e non solo il voler sopire i pessimi rapporti tra i due aspiranti futuri candidati sindaco di Vicenza.
Da civico non posso che osservare che i partiti sono diventati schiavi dei personalismi e dell'autoreferenzialità , perdendo il loro fondamentale ruolo di propulsori democratici e civili.
Con i soliti ingredienti, spesso vecchi e scaduti, è difficile riuscire a mettere insieme nuove e buone ricette.
Continua a leggere
