Berlato: aderisco a preghiera e digiuno per la pace in Siria, Medio oriente e nel Mondo
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 18:01
Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e coordinatore provinciale del Pdl Vicenza - “Il ‘grido della pace’ di Papa Francesco è un invito a cui nessuno può sottrarsi, che coinvolge e responsabilizza tutti, ed è per questo motivo che sabato prossimo aderisco alla giornata mondiale di digiuno e preghiera e invito ad unirsi tutti coloro che, credenti e non, abbiano a cuore il destino non solo della Siria e del suo popolo, ma di tutte le persone che verrebbero coinvolte nel caso in cui si scatenasse un conflitto dalle proporzioni e dalle conseguenze incalcolabiliâ€.
Continua a leggere
Croci bruciate verranno recapitate a Hüllweck e Variati
Domenica 11 Agosto 2013 alle 20:54
Arriveranno direttamente presso i domicili pubblici e privati dell’ex sindaco Enrico Hüllweck e del primo cittadino in carica Achille Variati, oltre che davanti alle due basi statunitensi della città di Vicenza, i resti e la cenere delle croci bruciate (clicca per la fotogallery) nella serata di mercoledì 7 agosto scorso a Bocchetta Paù.
Continua a leggereOggi davanti a Site Pluto il ricordo della bomba atomica di Hiroshima
Martedi 6 Agosto 2013 alle 19:18
I giovani in visita alla “città militare†di cui abbiamo raccontato domenica, si sono ritrovati oggi sotto il cocente sole di mezzogiorno nel giorno del ricordo del devastante scoppio della bomba atomica di Hiroshima, in Giappone. Il gruppo di giovani partecipanti al campo internazionale “Città , non basi militari†si è dato appuntamento davanti al sito militare Pluto, insieme ai militanti del No Dal Molin, ai rappresentanti nazionali di Pax Christi e alcuni “appassionati†paesani di Longare.
Continua a leggereMarciare a lumini spenti nella notte
Sabato 29 Settembre 2012 alle 00:47
Di Fulvio Rebesani
I devoti vicentini mentre accendono un lumino davanti al santo preferito, non hanno mai immaginato che quella sacra cera possa essere pericolosa. Eppure ... Fra le iniziative di protesta pacifica contro la base Dal Molin ed il poligono di tiro Usa nella base di Longare (sito Pluto) vari gruppi pacifisti avevano organizzato tre giorni di digiuno: venerdì 28, sabato, domenica. Una delle attività di venerdì, assieme ad un'ora di silenzio ed altro, era una processione dalla colonna con il leone in piazza dei Signori fino alla Questura: 500 mt o poco più. E qui viene fuori il fiuto sagace della Questura di Vicenza.
Continua a leggereSuccesso per la conclusione di "Cittadini del mondo" realizzato con le Acli vicentine
Domenica 27 Maggio 2012 alle 10:39
Acli Vicenza - Grande emozione, ma anche una sana dose di divertimento per la conclusione del progetto "Cittadini del mondo", svoltasi sabato pomeriggio alla scuola elementare "Loschi" ai Ferrovieri alla presenza di oltre mille tra ragazzini e relativi familiari. La giornata ha chiuso una serie di attività incentrate sull'educazione alla legalità , alla pace ed alla cittadinanza promosse da tutti e tre gli ordini di scuola che compongono l'Istituto Comprensivo n. 8 di Vicenza, con una rappresentazione teatrale.
Continua a leggere
La "pace" e' in vetrina, nei negozi del centro storico con Confcommercio e Lions Club
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 13:26
Confcommercio Vicenza - Iniziativa della Sezione 1 - Confcommercio e del Lions Club Vicenza Host: dal 7 maggio, nelle vetrine di una quarantina di negozi, 80 poster realizzati dagli alunni delle scuole medie di città e provincia. Per un'intera settimana sarà il tema della pace, interpretato da decine di alunni delle scuole medie di primo grado di città e provincia (clicca qui), a campeggiare nelle vetrine di una quarantina di negozi del centro storico di Vicenza.
Continua a leggere
Pace, Parco Retrone: giapponese dal 2007 in giro per il mondo pianta quercia
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 14:47
Comune di Vicenza - Parco Retrone, stamane piantata una quercia da un giovane giapponese dal 2007 in cammino per il mondo per portare un messaggio ecologico e di pace. Ha fatto tappa a Vicenza oggi il giovane giapponese Yuji Miyata, 29 anni, che dal 2007 ha camminato per 10.500 chilometri in giro per il mondo per portare fra i popoli un messaggio di pace e di attenzione per l'ambiente. E in ogni posto che visita lascia un segno tangibile, un albero, in segno di rispetto per la terra e di salvaguardia dell'equilibrio ecologico dell'ambiente.
Continua a leggere
Prevenzione conflitti armati e formazione corpi civili di pace, Vicenza 3-5 giugno
Domenica 22 Maggio 2011 alle 16:50
Comune di Vicenza, Assessorato alla Famiglia e alla Pace, IPRI - Rete CCP
Convegno, Vicenza 3-5 giugno 2011
Ragioni del Convegno (e qui il programma)
Attualmente i governi di tutti gli stati del mondo non spendono quasi niente per prevenire le guerre, ma sprecano moltissimo denaro per provocarle e combatterle. Secondo esperti dell'IPRI-Rete CCP, ad ogni 10.000 € che si spendono per risolvere i conflitti con i mezzi militari corrisponde solo 1 € per la loro prevenzione con mezzi pacifici e nonviolenti.
Continua a leggereEnti locali per la pace, domani l'assessore Giuliari sarà ad Assisi
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 19:30
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Enti locali per la pace, domani l'assessore Giuliari sarà ad Assisi per una riunione della presidenza del coordinamento: profughi africani, marcia Perugia-Assisi e meeting dei 1000 giovani per la pace i temi all'ordine del giorno Di fronte agli straordinari avvenimenti che stanno sconvolgendo i paesi del Nord Africa e del Medio Oriente e alla nuova guerra scoppiata in Libia, la presidenza del coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace e i diritti umani, tra i cui componenti c'è anche il Comune di Vicenza, tornerà a riunirsi ad Assisi domani, venerdì 15 aprile, per discutere quali nuove iniziative assumere.
Continua a leggereSabato a Roma. Albert Einstein: "La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire"
Domenica 27 Marzo 2011 alle 20:43
Gino Strada, Carlo Rubbia, Luigi Ciotti, Renzo Piano, Maurizio Landini, Massimiliano Fuksas, Luisa Morgantini, i primi firmatari dell'appello: 2 Aprile 2011, Giornata di mobilitazione nazionale. "La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire." Albert EinsteinSabato 2 aprile a Roma, in Piazza San Giovanni, alle 15.00
Ancora una volta i governanti hanno scelto la guerra. Gheddafi ha scelto la guerra contro i propri cittadini e i migranti che attraversano la Libia. E il nostro Paese ha scelto la guerra "contro Gheddafi": ci viene presentata, ancora una volta, come umanitaria, inevitabile, necessaria. Continua a leggere

