Delegazione ungherese studia il "modello" S. Bortolo: "accordo per scambio di personale e tecnologie"
Martedi 24 Maggio 2016 alle 16:29
L'ULSS 6 Vicenza rende noto che ha ospitato oggi 24 maggio la visita di una delegazione dell'Ospedale Bajcsyu di Budapest interessata a conoscere l'organizzazione e le altre peculiarità del S. Bortolo. Dall'incontro è nata inoltre la proposta di un accordo per l'interscambio di personale e tecnologie e per la partecipazione congiunta ai bandi dell'Unione Europea. Il modello sanitario veneto continua a fare scuola a livello internazionale e con esso anche l'ospedale S. Bortolo, che rappresenta certamente una delle realtà più significative al riguardo.
Continua a leggere
“Gara degli aghi” all'ospedale, Variati: stupida chat o danno ai pazienti?
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 17:37
Di seguito il commento del sindaco Achille Variati sulla presunta “gara degli aghi†di alcuni medici e infermieri dell’ospedale San Bortolo
È una vicenda che fa indignare profondamente e su cui deve essere fatta assoluta chiarezza. Bene ha fatto la dirigenza dell’ospedale a disporre un’inchiesta interna e la Regione a chiedere indagini su più fronti per andare fino in fondo e chiarire le responsabilità . Chi si reca al pronto soccorso deve avere non solo cure mediche e assistenza adeguate in linea con i migliori standard sanitari, ma anche la serietà e il rispetto per il paziente che necessariamente devono accompagnare la professionalità di chi lavora in un ospedale.Â
Continua a leggere"Gara" di cannule nelle vene dei pazienti del San Bortolo, Zaia e Coletto annunciano linea dura
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 16:01
Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha annunciato la linea dura sulla vicenda della “gara†di grandezza sull’uso e il numero delle cannule nelle vene ai danni dei pazienti dell’Ospedale di Vicenza che avrebbe visto protagonisti alcuni medici e infermieri scovati e sanzionati dall'ospedale; anche l'Assessore alla Sanità della Regione Veneto, Luca Coletto, interviene sul caso. “La linea dura annunciata dal Presidente della Regione è l’unica possibile". "Sono arrabbiato e addolorato - continua Coletto - perché, aldilà delle conseguenze sul piano disciplinare e giuridico, che mi auguro esemplari, siamo anche di fronte al tradimento della deontologia e dell’etica professionale, che per un operatore della sanità è di una gravità assolutaâ€.
Continua a leggereLettera di oltre 360 medici dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, Obiettivo Ippocrate ricevuta in Regione Veneto
Martedi 12 Aprile 2016 alle 12:17
Riceviamo da Massimiliano Zaramella, Presidente “Obiettivo Ippocrateâ€, e pubblichiamoProsegue in maniera serrata il lavoro di Obiettivo Ippocrate per il giusto ed equo inquadramento della responsabilità professionale delle professioni sanitarie e per la tutela del diritto alle migliori cure possibili per il paziente, a protezione di tutti i cittadini. Dopo la lettera di oltre 360 medici dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza alle autorità locali, regionali e nazionali del 21 dicembre 2015; la convocazione alla V Commissione Consiliare “Servizi alla Popolazione†del Comune di Vicenza del 18 marzo 2016.
Continua a leggereOspedale San Bortolo, il dg dell'Ulss 6 Pavesi in Commissione Sociale del Comune di Vicenza
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 18:24
Riceviamo da Raffaele Colombara, Presidente V Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" Comune di Vicenza, e pubblichiamoOncologia, l'Ulss 6 risponde ad Alessandra Moretti: "non esistono diverse versioni sulla vicenda"
Martedi 29 Marzo 2016 alle 19:03
ULSS 6 Vicenza Proprio perchè quando si parla di cure oncologiche non c'è spazio per approssimazioni, è incontestabile che l'intervento del presidente Zaia ha consentito il pronto ripristino delle visite di follow up a tutte le pazienti del reparto di Oncologia dell'ospedale S. Bortolo. Un risultato - si conferma - che è stato ottenuto con le medesime risorse già presenti in azienda, esclusivamente attraverso una migliore riorganizzazione del servizio. Riorganizzazione che non ha implicato alcun peggioramento della qualità dell'assistenza dedicata ai singoli pazienti, grazie anche e soprattutto all'impegno di tutto il personale medico e paramedico del Reparto.
Continua a leggereNeonata deceduta al San Bortolo, Ulss 6: è arrivata in condizioni disperate
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 21:09
L'ULSS 6 Vicenza interviene con una nota ufficiale sul caso di una neonata deceduta ieri sera 16 marzo all’ospedale S. Bortolo, dopo essere dove era venuta alla luce poche ore prima all’ospedale di Bassano: "la neonata - si spiega - è arrivata all'Ospedale San Bortolo alle 16.30 e immediatamente lo staff della Terapia Intensiva Neonatale ne ha constatato le condizioni disperate. Il ph di appena 6.5, di fatto incompatibile con la vita, evidenziava infatti una gravissima acidosi metabolica.
Continua a leggere
Al San Bortolo nuovi sportelli digitali self service, Pavesi: puntiamo su nuove tecnologie
Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 17:50
L'Azienda ULSS 6 Vicenza rende noto che sono entrati in funzione oggi 26 febbraio cinque nuovi sportelli digitali self service: tre sono stati collocati nell'atrio dell'Ospedale S. Bortolo, di fronte all'ingresso di viale Rodolfi, mentre uno si trova nell'atrio del Poliambulatorio Ospedaliero; infine l'ultimo è stato collocato presso il Poliambulatorio di Contrà Mure S. Lucia. In questa prima fase gli sportelli possono essere utilizzati per effettuare il pagamento delle prestazioni (tramite bancomat o carta di credito).
Continua a leggere
A Vicenza nasce la scheda per individuare i disturbi del comportamento nella prima infanzia
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 15:48
Oggi, 25 febbraio 2015, negli uffici della direzione generale dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, è stato presentato un progetto sviluppato dall'U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell'Azienda Ulss 6 Vicenza, finanziato dalla Regione Veneto, che ha portato alla creazione di una scheda composta da 54 domande che può permettere agli insegnanti delle scuole materne di individuare i bambini con (a volte gravi) forme di disturbo del comportamento. La scheda si compone di sei aree tematiche: emotività , disattenzione-iperattività -impulsività , competenze sociali, competenze globali di sviluppo, capacità di autoregolazione, atteggiamenti oppositivi).
Continua a leggere
Ladra "senza dimora" trasferita dall'ospedale San Bortolo al San Camillo. Il dg Pavesi: costi della retta alla signora o ai Comuni di appartenenza
Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 23:13
Il Direttore Generale dell’ULSS 6 Vicenza Giovanni Pavesi interviene con una nota per spiegare la situazione della vicenda di una signora che da maggio 2015 era ricoverata all'ospedale San Bortolo di Vicenza ed è stata sorpresa più volte a rubare. La signora 47enne oggi 24 febbraio è stata trasferita alla casa di riposo San Camillo. "La sicurezza dei cittadini, siano questi pazienti, familiari in visita o naturalmente nostri dipendenti, è una priorità per questa Direzione".
Continua a leggere

