E' una guerra contro Gheddafi a cui baciavamo la mano o una guerra coloniale per il petrolio?
Domenica 20 Marzo 2011 alle 12:33
Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â Siamo in guerra. Una guerra contro Gheddafi, un dittatore al qualche solo qualche mese fa Berlusconi, deferente, baciava la mano. Siamo in guerra con tutto quello che significa: morti di civili, distruzioni, lutti, odio. Una guerra che viene dopo i tentennamenti e il torpore diplomatico dei paesi occidentali che non ha portato a nulla quando era necessario costringere Gheddafi alla trattativa e alla moderazione.
Continua a leggere
Un'altra crociata di falsa pace
Sabato 19 Marzo 2011 alle 22:42
Sarebbe interessante sapere quanti, dei migliaia di clandestini che continuano a sbarcare sulle nostre coste, siano effettivamente di nazionalità libica, e non appartengano, invece, ad altri Paesi nord-africani, che in Libia si trovavano solo per necessità lavorative. Un rapporto di indubbio sfruttamento, destinato ad alimentare l'esclusivo benessere del Rais e del suo Popolo, il cui reddito pro-capite pare fosse superiore a quello di molti Paesi europei.
Continua a leggereLibia, Gheddafi minaccia i leader occidentali e bombarda la Croce Rossa a Bengasi
Sabato 19 Marzo 2011 alle 17:56
Rassegna.it, Adnkronos/Aki - Il colonnello libico Muammar Gheddafi ha inviato delle lettere al presidente Usa, Barack Obama, al presidente francese, Nicolas Sarkozy, al primo ministro britannico, James Cameron, e al segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon. Lo ha riferito il portavoce del governo di Tripoli, Ibrahim Moussa, nel corso di una conferenza stampa.
Continua a leggereGheddafi annuncia il cessate il fuoco in Libia, ma ribelli smentiscono: la guerra non si ferma
Venerdi 18 Marzo 2011 alle 22:21
Rassegna.it - Il regime dichiara l'immediato cessate il fuoco, in rispetto della risoluzione Onu. Ma i ribelli smentiscono: "E' un bluff, annuncio non importante". La Ue esamina i dettagli della situazione. E si continua a combattere nella città di MisurataGheddafi annuncia il cessate il fuoco in Libia, ma per i ribelli è un bluff. Questa l'evoluzione della situazione nel paese, dopo la risoluzione Onu di oggi (18 marzo) che ha autorizzato il ricorso alla forza per proteggere i civili. Continua a leggere
La guerra è alle porte, le preoccupazioni di Irene Rui
Venerdi 18 Marzo 2011 alle 20:42
Irene Rui, Prc, FdS - Nel marasma della grave crisi giapponese e del preoccupante dissesto nucleare agli italiani è nascosto un altro pericolo, molto vicino: una guerra che è alle porte. "Mentre Gheddafi si presenta a sferrare l'attacco decisivo agli insorti - afferma un comunicato dell'ONU - il Consiglio di Sicurezza ONU non può accettare la vittoria di Gheddafi ed è pronta ad agire per proteggere la popolazione civile dagli attacchi del regime" e vara le annunciate misure contro il rais: No fly zone, ma anche un ampio intervento militare in Libia. Ciò è preoccupante.
Continua a leggere
Libia, Giappone, Onu e petrolio
Venerdi 18 Marzo 2011 alle 18:52
La rivoluzione dei libici disperati dopo decenni di oppressione arriva alle porte di Tripoli, Gheddafi sembra in gabbia, l'Onu condanna a parole ma tentenna nei fatti. Gheddafi con i suoi petrodollari e le sue truppe riprende fiato e territori, sbandiera a sua "difesa" la minaccia all'occidente di Al Qaeda, aggredisce buona parte del mondo verbalmente, tra cui in particolare l'Italia dell'amico di tenda e di anello Berlusconi.
Continua a leggereLibia: ribelli in marcia su Tripoli, il mondo col fiato sospeso
Martedi 1 Marzo 2011 alle 02:29
Rassegna.it - La roccaforte governativa di Sirte diventa pedina fondamentale per le sorti del regime. Il consiglio di Bengasi non vuole interventi stranieri. Dopo la risoluzione dell'Onu, Gheddafi teme la comunità internazionale. Oggi summit dei ministri degli Esteri.Continua a leggere
Gheddafi: aprire depositi per armare popolo. Onu, risoluzione d'intervento in Libia alle 21
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 20:26
Rassegna.it - "Apriremo tutti i depositi d'armi per armare il popolo". Le armi "se sarà necessario", saranno consegnate "a tutte le tribù della Libia". Lo ha detto Muammar Gheddafi parlando alla folla di seguaci nella Piazza Verde di Tripoli. Continua a leggere
Giovedì a palazzo Balbi il calendario per l'Anno internazionale delle Foreste
Lunedi 27 Dicembre 2010 alle 14:24
Regione Veneto - In occasione dell"Anno internazionale delle Foreste" proclamato dall'Onu come riconoscimento di un patrimonio di straordinario valore storico, culturale, ambientale ed economico, l'assessore all'Ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte, e l'amministratore unico di Veneto Agricoltura Paolo Piazzolato, presenteranno giovedì 30 dicembre 2010, alle 10.45 a Palazzo Balbi, sala Pedenin Dorsoduro 3901 - Venezia il calendario 2011 dedicato alle foreste del Veneto.
Continua a leggere
Linfa per 365 giorni, Il calendario 2011 di Regione e Veneto Agricoltura
Sabato 25 Dicembre 2010 alle 15:51
Clicca per gli auguri di VicenzaPiù qui per quelli del sindaco Achille Variati qui e per quelli del Governatore Luca Zaia qui.
Veneto Agricoltura - Il calendario 2011 di Regione e Veneto Agricoltura dedicato al 2011 "Anno internazionale delle Foreste"
Continua a leggere
