Csv, disabilità e integrazione
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 17:15
Csv, Vicenza  - Non guadare gli uomini piccoli che ti girano attorno, ma guarda l'uomo grande che è in te. Vivi apprezzandoti e fai silenzio. Vedrai che ritroverai la calma e la serenità . In mezzo al rumore non si avvertono nè i respiri, nè i sospiri delle persone che vi vogliono bene. Fai in modo di non sentire la cattiveria degli uomini, ma di apprezzare la loro bontà . Romano Battaglia, da "Il Fiume della VitaCari Volontari,
il 3 dicembre è stata proclamata dall'Onu la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità , per sensibilizzare i cittadini sui temi della disabilità e dell'integrazione. Continua a leggere
Onu contro Sarkozy: stop rimpatri di Rom
Domenica 29 Agosto 2010 alle 10:00
Rassegna.it - Le Nazioni Unite avvertono la Francia: "Evitare espulsioni di massa, diritti a rischio". Sotto accusa "i discorsi politici di natura discriminatoria". Il governo risponde: "Non c'è soggiorno incondizionato". Vaticano critico, preoccupata anche la Ue
Continua a leggere
L'Onu dichiara l'acqua un diritto umano
Sabato 31 Luglio 2010 alle 18:32
Acqua Bene Comune Vicenza - Da molti anni i movimenti internazionali richiedono il riconoscimento del diritto umano all'acqua. All'Assemblea Generale delle Nazioni Unite è stata ufficialmente presentata da parte di almeno 23 co-patricinatori degli Stati membri e dal Governo della Bolivia una risoluzione intitolata "Il Diritto Umano all'Acqua e all'igiene".
Continua a leggereCena Marzotto: tante emozioni, uguali i diversi colori
Domenica 20 Giugno 2010 alle 13:43
Metti una sera a cena, ospiti del conte Giannino Marzotto, con oltre 350 persone, in rappresentanza di 50 diversi Paesi, a riempire le tavolate delle loro affascinanti diversità . Il risultato è la "Festa dell'accoglienza", novella torre di Babele nostrana, fortemente voluta dal conte stesso, e realizzata ieri sera, sotto il porticato di villa "La Colombara" di Trissino, con l'ausilio dell'impeccabile organizzazione del circolo "Nessuno Escluso" (rappresentato nell'occasione dai fondatori Stefano Beretta, Gianfranco Candiollo, Paolo Mele e Matteo Quero).
Multietnico e saporito il menu servito dalla cucina, guidata dall'enorme (in tutti i sensi) cuoco croato Zoran: dai pesci fritti ai formaggi magri, dal cus-cus d'agnello al riso pilaff con gamberi e kurry, oltre ad una tradizionale, venetissima polenta e tocio. Continua a leggere
Italia con Usa contro inchiesta internazionale chiesta da Consiglio Diritti umani Onu per blitz isareliano
Mercoledi 2 Giugno 2010 alle 20:11
L'Italia si è unita agli Usa nel votare contro la risoluzione del Consiglio dei diritti umani dell'Onu che chiede una 'missione di inchiesta' internazionale sul blitz israeliano contro la Freedom Flotilla diretta a Gaza con aiuti umanitari. Lo affermano (fonti Ansa e Adnkronos) fonti della Farnesina che fanno riferimento a una mancata "posizione comune europea". Il portavoce della Farnesina, Maurizio Massari, ha dichiarato che l'Italia ha votato contro il testo di risoluzione approvato dal Consiglio dell'Onu per i diritti umani perché ritiene Israele "uno Stato democratico e perfettamente in grado di condurre un'inchiesta credibile e indipendente, il che non significa necessariamente internazionale".
Continua a leggere
Langella,terrorismo governo di Israele contro la pace
Lunedi 31 Maggio 2010 alle 20:59
Giorgio Langella, Federazione della sinistra, Prc, PdCI - I fatti: militari israeliani assaltano una flottiglia di navi di pacifisti (Freedom Flotilla, n.d.r.) che stavano portando aiuti alla striscia di Gaza assassinando almeno 10 persone e ferendone qualche decina. L'assalto sembra essere avvenuto in acque internazionali.
Continua a leggere
"Memorie per Gaza" il 22 gennaio
Domenica 17 Gennaio 2010 alle 11:45
Venerdì 22 gennaio 2010 alle ore 20.30
presso la Cooperativa Insieme via Della Scola 225 - Vicenza
l'Associazione "Salaam ragazzi dell'olivo - Vicenza" e Il Progetto sulla Soglia
organizzano la serata
Memoria per Gaza Parole e immagini a un anno dall'operazione Piombo Fuso per ricordare le vittime
Nicola Brugnolo leggerà passi tratti dal Rapporto Goldstone (Relazione della Missione di accertamento dei fatti diretta dal giudice Goldstone, istituita dal Consiglio Onu dei diritti umani) e dal libro "Restiamo umani" di Vittorio Arrigoni, di cui è prevista la partecipazione

