Zan: Dal Maso a pari opportunità ottima scelta anche per gay, lesbiche e trans
Venerdi 6 Settembre 2013 alle 12:23
Alessandro Zan, deputato veneto di Sel ed esponente movimento gay - "E' ottima la scelta del Sindaco di Vicenza Achille Variati di delegare Everardo Dal Maso (foto) alle Pari Opportunità . Riconoscere un ruolo così delicato che riguarda politiche di inclusione e parità di diritti a chi si occupa da vicino dei diritti civili anche di gay, lesbiche e trans è una scelta che ancora in Italia ha un sapore rivoluzionario. Si tratta forse del primo caso a livello nazionale.
Continua a leggere
Donazzan respinge le accuse di associazioni e sindacati: i veri intolleranti sono loro
Martedi 13 Agosto 2013 alle 16:53
Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - “Rivendico†Il diritto di difendere sempre e comunque la famiglia e il diritto per i figli di avere un padre e una madre, così come chiedo con forza rispetto per la nostra terra, la nostra religione e la nostra civiltà – commenta l’Assessore Regionale Elena Donazzan al comunicato dell’Associazione Nazionale Partigiani, Pd, Rifondazione Comunista e varie.
Continua a leggere
Mattia Stella: vi spiego perchè è necessaria la legge contro l'omofobia
Martedi 6 Agosto 2013 alle 15:47
Mattia Stella, Presidente Comitato “Dir.Vi.†Diritti Civili Vicenza - Molto si dicute in questi giorni della legge contro l’omofobia e transfobia, da più parti si dichiara l’inutilità o addirittura l’incostituzionalità  di tale legge, dimenticando o fingendo di non conoscere quanto essa sia invece indispensabile.
 Il testo in discussione, presentato da Antonio Leone del PDL e Ivan Scalfarottio del PD, prevede l’estensione della Legge Reale-Mancino all’orientamento sessuale e all’identità di genere.
Continua a leggere
Legge sull'omofobia, Donazzan: gravemente lesiva della libertà di pensiero
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 16:34
Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro - "In questo momento così grave per l'Italia, in Parlamento si sta discutendo la legge sull'omofobia, gravemente lesiva della libertà di pensiero di ognuno di noi. Mi sarei aspettata che il Parlamento discutesse di impresa e di lavoro e di come ricostruire la nostra credibilità internazionale, riportando a casa i nostri Marò e invece si discute sull'omofobia.
Continua a leggere
Legge sull'omofobia, la risposta di Mattia Stella alle parole di Berlato
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 14:33
Mattia Stella Presidente Comitato Dir.Vi. - Il 22 luglio, salvo slittamenti, approderà in aula il disegno di legge contro l’omofobia e la transofobia, frutto del lavoro di due relatori: Ivan Scalfarotto (Pd) e Antonio Leone (Pdl). Lo scopo è quello di estendere la legge Reale-Mancino, che già punisce ogni violenza e discriminazione fondate su caratteristiche personali, quali ad esempio: religione ed etnia, agli atti di discriminazione basati sull’orientamento sessuale e identità di genere.
Continua a leggere
Berlato: con legge su omofobia a rischio libertà religiosa e di pensiero
Martedi 16 Luglio 2013 alle 18:28
On. Sergio Berlato, PPE-PDL - “Mi sembra evidente che in Italia la realtà stia superando la fantasia, se passerà infatti la ‘legge sull’omofobia’ che si discuterà in Parlamento la prossima settimana, nessun cittadino avrà più il diritto di fare battaglie affinchè non si introduca nella legislazione il ‘matrimonio’ gay†o affinchè si escluda la possibilità che le coppie omossessuali adottino un bambino.
Continua a leggere
Legge contro l'omofobia: perché il mondo cattolico non la vuole?
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 00:18
Di Anna Barbara Grotto per Vita gay vicentina
Martedì 9 luglio la Commissione Giustizia ha approvato il testo base della legge contro l'omofobia e la transfobia che andrà in discussione in aula il 22 luglio 2013. È una legge lungamente attesa dalla comunità LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, transgender) italiana: infatti l'Italia rimane ancora tristemente uno degli ultimi Paesi in Europa a non avere una legislazione di rilevanza penale contro le violenze e le discriminazioni di cui sono vittime le persone omosessuali e transgender (foto copyright Mofophotographer).
Lista Variati: sostegno al Vicenza Pride, contrastiamo chi semina intolleranza
Giovedi 23 Maggio 2013 alle 18:22
Lista civica Variati Sindaco - A seguito delle recenti iniziative (qui) di un manipolo di estremisti di destra contro il Vicenza Pride, la Lista civica “Variati Sindaco†esprime il proprio sostegno agli organizzatori dell’evento. I partiti e le istituzioni hanno il dovere di contrastare chi, attraverso immagini, parole ed azioni, semina odio ed intolleranza. Vicenza, insignita della medaglia d’oro al valor militare della resistenza, è oggi una città moderna ed accogliente, nella quale le differenze rappresentano una ricchezza e non un limite.
Continua a leggere
Gli studenti denunciano i volantini omofobi fuori da scuola: al Vicenza Pride saremo tanti
Giovedi 23 Maggio 2013 alle 12:47
“È un gesto di insicurezza, perché si sentono la minoranza; è evidente che si sentono deboli, la gente sta cominciando a comprendere che esistono le diversità e bisogna lasciare libere le persone di scegliere come vivereâ€.  I due rappresentanti del Coordinamento studentesco di Vicenza, mentre distribuiscono i volantini sul piazzale della cittadella degli studi agli altri ragazzi che escono da scuola, ci raccontano il loro pensiero su ciò che è avvenuto sabato scorso nello stesso luogo e che hanno documentato attraverso delle foto.
Continua a leggereGay pride, Coordinamento Studentesco Vicenza: no a fascismo, omofobia e pregiudizi
Martedi 21 Maggio 2013 alle 20:55
Coordinamento Studentesco Vicenza, C.S. Bocciodromo Assemblea "WeWantSex" - Domani noi studenti organizzeremo un volantinaggio in cittadella degli studi per promuovere il Vicenza Pride e per contestare l'iniziativa omofoba organizzata dal veneto fronte skinheads sempre in cittadella degli studi lo scorso Sabato. Cogliamo l'occasione per convocare lo stesso giorno, Mercoledì 22/05, alle ore 11.45 sempre in cittadella degli studi, una conferenza stampa.
Continua a leggere

