Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Gay pride, Coordinamento Studentesco Vicenza: no a fascismo, omofobia e pregiudizi

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 21 Maggio 2013 alle 20:55 | 0 commenti

ArticleImage

Coordinamento Studentesco Vicenza, C.S. Bocciodromo Assemblea "WeWantSex"  -  Domani noi studenti organizzeremo un volantinaggio in cittadella degli studi per promuovere il Vicenza Pride e per contestare l'iniziativa omofoba organizzata dal veneto fronte skinheads sempre in cittadella degli studi lo scorso Sabato. Cogliamo l'occasione per convocare lo stesso giorno, Mercoledì 22/05, alle ore 11.45 sempre in cittadella degli studi, una conferenza stampa.

Sabato mattina, all´uscita delle scuole, abbiamo assistito a scene di altri tempi:

I virili fascistelli del "Veneto Fronte skinheads", gruppo di cui Vicenza si era ormai dimenticata l´esistenza, e di cui certo non sentiva la mancanza, sono venuti a distribuire volantini contro il Gay Prideche si terránella nostra cittáil 15 giugno. Con delle motivazioni degne di una congregazione medievale ("rapporti contro natura" in quanto i rapporti gay interromperebbero la "successione genealogica"!), hanno cercato di convincere gli studenti, (giovani menti che, aiuto! potrebbero venire deviate da una società che apre le sue porte alla diversità di genere e di pensiero) che l'Italia in questo momento (come 70 anni fa) ha bisogno di figli, di braccia per i campi e per il bestiame, e non di una manifestazione come quella del Vicenza Pride.

Per questi signori l'Italia per crescere non ha bisogno di apertura mentale, integrazione, cultura, e di un modello di società dove le diversità sono solamente un valore aggiunto, ma necessita di figli che vadano a coltivare i campi! Forti del fatto che la verità sta nelle loro bocche, questi baldi "giovani" (etámedia: 40 anni) , non si sono limitati a volantinare, ma hanno anche cercato di intimidire gli studenti che gettavano o strappavano il loro ridicolo volantino. A questi razzisti vogliamo dire che se gli studenti hanno buttato i loro volantini, questo è indicativo del grande appoggio che ha il Vicenza Pride.

Le scuole di Vicenza sono composte da persone diverse tra loro per genere e gusti sessuali; sono scuole in cui i messaggi omofobi vengono rifiutati e al loro posto si dáspazio al rispetto e al confronto costruttivo. La propaganda di ideali omofobi tra i giovani è, oltre che un fatto gravissimo e indicatore di profonda ignoranza e mancanza di rispetto, un gesto assolutamente inutile in quanto gli studenti appoggiano il Vicenza Pridee con esso l'idea di una società aperta e rispettosa nei confronti di tutt* !"

 

IL 15 GIUGNO ANCHE NOI SAREMO IN PIAZZA, ORGOGLIOSI DI RIVENDICARE DIRITTI PER TUTTI!

 


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network