Lav: i Comuni aprono allo sterminio delle nutrie, ricorso al Prefetto
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 18:16
LAV Vicenza Sono almeno due i Comuni della provincia di Vicenza che, con l’emissione di provvedimenti amministrativi, aprono la strada allo sterminio indiscriminato delle nutrie. Entrambi i provvedimenti sono stati prontamente impugnati dalla LAV, che ha fatto ricorso al Prefetto di Vicenza, chiedendone l’immediata revoca.
Continua a leggereConfagricoltura: nutrie, intervenga anche la Regione
Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 18:00
Nota di Confagricoltura Vicenza "Prendiamo atto con soddisfazione che anche il Comune di Caldogno ha decretato lo stato di emergenza nutrie, ma non basta. Ci aspettiamo che ora intervenga anche la Regione con un'azione di coordinamento". Michele Negretto, presidente di Confagricoltura Vicenza, ha incontrato ieri a Venezia con altri presidenti dell'associazione Sergio Berlato, presidente della terza commissione del Consiglio Regionale, competente anche per le materie di agricoltura e caccia, sottoponendogli il problema dei roditori che stanno invadendo la campagna vicentina.
Continua a leggereEmergenza nutrie a Caldogno: "gestione abbattimenti e smaltimento carcasse"
Sabato 25 Luglio 2015 alle 17:23
La nota del Comune di Caldogno Il sindaco di Caldogno nelle scorse ore ha firmato un'ordinanza che dichiara l'emergenza nutrie sul territorio comunale con decorrenza immediata. Il titolo è: "Emergenza "Nutrie": Gestione abbattimenti occasionali e smaltimento carcasse". "Siamo giunti a questo provvedimento dopo aver acquisito i pareri di ULSS e Provincia", afferma il sindaco Vezzaro
Continua a leggereNutrie, Coldiretti Vicenza: Regione stabilisca criterio omogeneo per risolvere problema
Sabato 25 Aprile 2015 alle 18:12
La presa di posizione di Coldiretti Vicenza sulla proliferazione delle nutrie
“I danni determinati dalle nutrie sono evidenti e derivano dalla loro stessa natura di animali roditori ed abituati a vivere in gallerie sotterranee nelle immediate vicinanze dei corsi d’acqua. Coldiretti rispetta e tutela il territorio ed i suoi animali, ma di fronte alla proliferazione incontrollata di questi animali, pericolosi non solo per l’agricoltura, ma anche per i danni che determinano all’ambiente, occorre che la Regione assuma una decisione che consenta ai territori di agire in modo coordinatoâ€.
Continua a leggereAbbattimento nutrie, Lav: solito regalo ai cacciatori vicentini per elezioni regionali
Venerdi 24 Aprile 2015 alle 16:50
LAV Vicenza interviene sull' ordinanza ammazza nutrie del Comune di Isola Vicentina
Con ordinanza n. 28 del 17/04/2015 il Sindaco del Comune di Isola Vicentina, Francesco Enrico Gonzo, ha autorizzato l’abbattimento delle nutrie (Myocastor Coypus) su tutto il territorio comunale fino al 30/04/2015, affidando il compito anche ai cacciatori e agli agricoltori che possiedono il porto d’armi. Continua a leggereNutrie, Confagricoltura Vicenza: rischiamo l'invasione, intervenga la Regione
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 15:11
Confagricoltura Vicenza lancia l'allarme nutrie all'indomani della nuova emergenza che sta interessando la zona di Isola Vicentina, dove un'invasione di nutrie sta distruggendo gli argini del torrente Livergon. "Sulle nutrie serve un intervento urgente della Regione. Le nostre campagne rischiano danni irreparabili, non possiamo più aspettare" è l'appello di Michele Negretto, presidente di Confagricoltura Vicenza (nella foto la tana delle nutrie sul canale Bisatto di Albettone, nell'azienda agricola di Negretto).
Continua a leggere
Stipendi forestali, Toniolo: burocrazia ci ostacola
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 16:48
Il presidente della Commissione bilancio Costantino Toniolo dell'NCD Veneto Autonomo) ha analizzato il caso dei lavoratori forestali ricevuti a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del VenetoIncredibile, abbiamo 650 lavoratori forestali che operano interventi di primaria importanza nel campo della difesa idrogeologica e della sistemazione idraulico forestale, e tutti gli anni ci sono intoppi per liquidare i pagamenti e assumere la quota di lavoratori stagionali: vorrei sapere perché la burocrazia interna ci ostacola visto che i soldi ci sono!
Continua a leggereColdiretti: caccia aperta alle nutrie
Martedi 19 Agosto 2014 alle 11:05
Coldiretti Vicenza - Argini salvi grazie ad un recentissimo provvedimento licenziato dal Senato della Repubblica. Il 25 luglio scorso, infatti, è stato definitivamente convertito in legge il decreto n. 91 del 24 giugno 2014, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. La norma prevede che le nutrie, che arrecano notevoli danni ai canali e fossi di irrigazione, possano essere cacciati in qualunque modo e tempo.
Continua a leggere
La Polizia Provinciale sale in barca per monitorare corsi d'acqua e nutrie
Venerdi 16 Maggio 2014 alle 16:57
Provincia di Vicenza - Sabato 17 maggio alle 14.30 la Polizia Provinciale dei distaccamenti di Vicenza e Montecchio Maggiore effettuerà un servizio di monitoraggio dei corsi d'acqua Bacchiglione e Tesina con la collaborazione di alcune guardie volontarie di pesca del Bacino Imbrifero zona B. Appuntamento all'invaso idrico di Debba a Vicenza da cui è prevista la partenza a bordo di un’imbarcazione.
Continua a leggere
Lavori antialluvione a Vicenza, la denuncia del Cpv: "hanno seppellito vive le nutrie nelle loro tane"
Martedi 4 Marzo 2014 alle 12:34
“Comprendo lo stato d’animo del Sindaco Variati in quella situazione di emergenza, nella quale devo dire si è prodigato in mille modi per salvaguardare la città e fare tutto il possibile, essendo sempre presente a dare il suo contributo, ma dico allo stesso di fare anche attenzione ai consigli che gli vengono rivolti in questo settore†con queste parole Renzo Rizzi, portavoce del Coordinamento Protezionista Veneto interviene sulla questione della "guerra alle nutrie", animali rei di aver causato a detta di alcune persone, tra le quali il sindaco della città berica, i problemi idrici dei fiumi cittadini.
Continua a leggere

