Governo: senatori veneti Pdl voteranno come indica presidente Berlusconi
Martedi 1 Ottobre 2013 alle 21:48
Coordinamento regionale veneto Pdl -   "Alla luce di quanto deciso nella riunione dei gruppi parlamentari PDL di ieri pomeriggio i senatori veneti, relativamente alla questione di fiducia, voteranno secondo le indicazioni del Presidente Berlusconi". Lo precisano in una nota i senatori PDL veneti sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati, sen. Anna Cinzia Bonfrisco, sen. Niccolò Ghedini, sen. Franco Conte, sen. Mario Dalla Tor, sen. Marco Marin, sen. Giovanni Piccoli, sen. Pierantonio Zanettin.
Continua a leggere
Baita, Ambrosetti, Longo, Galan e il puzzle Mantovani
Martedi 4 Giugno 2013 alle 15:37
Stamani i media regionali hanno lanciato la notizia secondo cui Piergiorgio Baita, ex presidente del colosso delle costruzioni venete Mantovani, ha cambiato collegio difensivo. Pietro Longo e Paola Rubini avrebbero abbandonato l'incarico la settimana scorsa, incarico che sarebbe stato assunto da altri due avvocati: il veneziano Alessandro Rampinelli ed il professor Enrico Ambrosetti, notissimo legale vicentino. E sui motivi reali di questa novità sugli stessi media regionali impazzano le congetture.
Continua a leggere
La classifica dei parlamentari, Langella: peggio di Calearo solo Ghedini
Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 23:29
Giorgio Langella, Segretario regionale di PdCI Fds per Rivoluzione Civile - Recentemente è stata resa nota la "produttività " dei parlamentari italiani. L'associazione Openpolis ha presentato un rapporto di valutazione dell'attività dei deputati e dei senatori che tiene conto di vari parametri. Una classifica interessante che evidenzia alcune "eccellenze". Orbene, in fondo alla classifica dei membri della Camera troviamo alcuni nomi noti anche dalle nostre parti.
Continua a leggere
Morti bianche: un convegno a Schio per non chiudere gli occhi. Come fa certa stampa locale
Sabato 7 Aprile 2012 alle 18:26
"La crisi e la riforma dei contratti di lavoro porteranno altri lutti e nuovi infortuni!"Thyssen Group, Greta, Tricom Galvanica, Marlane Marzotto. Aziende diverse, di aree geografiche distanti anche centinaia di chilometri, ma col minimo comun denominatore di decine di morti bianche, di operai minati nel fisico o scomparsi per cause di lavoro. Un dramma che, stando alle statistiche dell'ultimo biennio, sarebbe in calo del 12%, ma che gli organizzatori del convegno di oggi a Schio contestano duramente. Continua a leggere
Circolo operaio Poleo: sicurezza e Marlane Marzotto. Assenti i media, VicenzaPiù c'è
Domenica 13 Marzo 2011 alle 19:10
Giorgio Lanegga, PdCI, FdS - Ieri al circolo operaio di Poleo si è parlato e discusso delle condizioni che troppo spesso i lavoratori sono costretti a subire nei luoghi di lavoro. L'assemblea è stata molto partecipata e gli interventi sono stati chiari e molto importanti. Affrontare il problema delle condizioni di lavoro e del diritto a un lavoro sicuro e giustamente retribuito non succede spesso.
Continua a leggere
Poleo: il libro inchiesta sulla Marlane Marzotto e denuncia delle morti bianche nel Vicentino
Domenica 13 Marzo 2011 alle 01:34
All'iniziativa "Il lavoro è ancora un diritto? Storie di diritti negati", svoltasi sabato pomeriggio a Poleo-Schio al Circolo operaio, si è ricordato come anche parlare di lavoro significa partecipare alla giornata per la difesa della Costituzione. All'iniziativa hanno partecipato Francesco Cirillo giornalista e Luigi Pacchiano ex operaio della Marlane Marzotto di Praia a Mare, dirigente Si-Cobas e coautore con Cirillo del libro inchiesta "Marlane la fabbrica dei veleni", dedicato alle decine dei lavoratori morti per tumori causati dalle condizioni di lavoro e a quelli che ancora ne attendono le conseguenze.
Continua a leggere
Il processo Marlane Marzotto alla vigilia della sesta udienza
Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 15:36
Si vive l'ansia della vigilia per l'udienza che si terrà domani presso il tribunale di Paola, alla quale dovrebbe partecipare anche l'avvocato Ghedini avendone dato disponibilità essendo il venerdì libero da impegni parlamentari e ciò suscita qualche larvato motivo di curiosità (nella foto i Vigili del fuoco intenti ad effettuare circa 3 anni fa le prospezioni per la campionatura delle sostanze tossiche interrate).
Continua a leggereMarlane Marzotto, ancora rinvio dell'udienza. Ma con richiesta di processo a Vicenza ...
Domenica 17 Ottobre 2010 alle 11:38
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - Questo processo non s'ha da fare!Tornato dalla grande manifestazione della FIOM a Roma che ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di cittadini, ho appreso la notizia (ansa, 16 ottobre 2010, ore 18.03) dell'ennesima sospensione di fatto del processo Marlane.
Continua a leggereLangella:bravo Ciambetti, ma da lui anche indignazione per condizioni immigrati e Marlane!
Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 08:38
Giorgio Langella, Federazione della sinistra, PdCI, Prc - E bravo Ciambetti a ricordare gli incidenti sul lavoro, le morti bianche, gli invalidi, le malattie professionali. E bene anche gioire per il salvataggio dei minatori cileni. Giusto anche ricordare le stragi di nostri lavoratori emigrati. Ma allora perché non indignarsi per le condizioni di lavoro alle quali spesso sono costretti i lavoratori immigrati (regolari o clandestini)?
Continua a leggere
Marlane Marzotto: padroni, processi da evitare. Vittime, attesa infinita e indifferenza generale
Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 08:04
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - I continui rinvii dell'udienza preliminare del processo Marlane che vede indagati per gravissimi reati (omicidio colposo, lesioni colpose e disastro ambientale) imprenditori, dirigenti, ex-dirigenti, manager, ex-sindaci molto noti nella nostra provincia, fanno pensare all'esistenza di una precisa tattica difensiva: il processo deve essere sospeso il più a lungo possibile. Sembra che questo processo non si debba fare.
Continua a leggere
