Fli: no a proposta Giovane Italia ma no anche a Variati per attacco a parte dell'opposizione
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 23:16
Enzo Giordino, Coordinatore Cittadino FLI Vicenza - Futuro e Libertà ha tra i suoi principi fondativi quello dell'Unità d'Italia, che non è solo territoriale, ma soprattutto sociale e culturale, non per assoggettare tutti al cosiddetto pensiero unico, ma per cercare, pur tra molte difficoltà , una condivisione di valori che rendano omaggio alla storia ed alla realtà . E' sembrata francamente fuori luogo la proposta dei ragazzi della Giovane Italia di cambiare il nome al Museo del Risorgimento e della Resistenza, luogo così caro a tutti i vicentini.
Continua a leggere
Sindaco Variati ci vorrebbe come nella foto. Oppure sprangati dall'odio dei disobbedienti?
Martedi 26 Aprile 2011 alle 18:00
Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza - Variati ci vorrebbe così peccato che sia fermo a sessant'anni fa. Prendiamo atto che il Sindaco di Vicenza non ha compreso la nostra proposta riguardante l'intitolazione del Museo di Villa Guiccioli alla "Conciliazione nazionale".E mentre noi con una foto goliardica lo vogliamo prendere in giro lui utilizza il palco di una celebrazione pubblica per fare un comizio lanciando dei messaggi all'opinione pubblica che sono tutt'altro che concilianti ma carichi di odio: Continua a leggere
Il sindaco Achille Variati dismette la fascia tricolore e indossa le vesti di politico di parte
Martedi 26 Aprile 2011 alle 14:53
Il sindaco Achille Variati dismette la fascia tricolore e indossa le vesti di politico di parte. Il piccolo problema è che non lo fa, com'è legittimo e normale, in occasione di una polemica (magari giornalistica) contro gli avversari di destra, come se ne fanno tante. Lo fa nella solenne cornice delle celebrazioni del 25 aprile, giorno della Liberazione dai nazifascisti. Ieri nella tradizionale cerimonia di commemorazione, il primo cittadino ha preso la parola e per l'intero suo discorso ha attaccato la proposta della Giovane Italia, l'associazione giovanile del Pdl, di cambiare il nome del Museo del Risorgimento e della Resistenza espungendo questo secondo nome e sostituendolo con "concordia nazionale".
Continua a leggereSorrentino, Museo Risorgimento: reazioni scomposte alla proposta Giovane Italia
Sabato 23 Aprile 2011 alle 17:04
Valerio Sorrentino, Consigliere Comunale Pdl  -  Non stupiscono più di tanto le reazioni scomposte che si sono registrate alla proposta della Giovane Italia di cambiare il nome del museo di Villa Guiccioli. Esse hanno il medesimo tenore delle dichiarazioni discutibili di alcuni esponenti politici, a seguito della iniziativa di un docente del Bassanese, colpevole soltanto di aver inserito nel suo piano di studi anche le musiche e le canzoni degli anni Trenta .
Continua a leggere
Teatro Olimpico e musei aperti a Pasqua, 25 aprile e primo maggio
Lunedi 18 Aprile 2011 alle 20:05
Comune di Vicenza - In occasione della Pasqua, domenica 24 aprile, del lunedì dell'Angelo (Pasquetta), che quest'anno coincide tra l'altro con il 66° anniversario della Liberazione (25 aprile), e della Festa del lavoro di domenica primo maggio, tutte le sedi del sistema museale civico (Teatro Olimpico, pinacoteca di Palazzo Chiericati, Museo naturalistico archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza) saranno aperte al pubblico con i consueti orari.
Continua a leggere
XIII Settimana della Cultura, dal 9 al 17 aprile gli appuntamenti nei musei di Vicenza
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 18:36
Comune di Vicenza - Quattro gli appuntamenti in programma quest'anno ai Musei Civici di Vicenza in occasione della Settimana della Cultura, giunta alla tredicesima edizione.Ad aprire sarà il Museo del Risorgimento e della Resistenza che, nell'ambito delle manifestazioni in programma per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, proporrà martedì 12 aprile, alle 10.30, una lettura animata del libro "Cuore" di Edmondo De Amicis, in collaborazione con l'associazione culturale Mondonovo Continua a leggere
Museo del Risorgimento e della Resistenza: 5.800 visitatori nella Giornata del Tricolore
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 17:59
Comune di Vicenza - Nel giorno più importante delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia, il Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza ha registrato un'affluenza di 5.810 persone che, ininterrottamente dalle 9 di mattina alle 19, sono entrate nell'istituto museale e hanno spesso atteso ordinatamente di poter proseguire la visita nelle sale più affollate, quelle delle battaglie risorgimentali e dell'unificazione al Regno d'Italia.
Continua a leggere
Museo del Risorgimento e della Resistenza: tariffa ridotta e visite guidate gratuite
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 18:16
Comune di Vicenza - Tutte le prime domeniche del mese, da aprile a settembre, il Museo del Risorgimento e della Resistenza di Villa Guiccioli apre con ingresso ridotto (2 euro) e promuove nei pomeriggi dalle 14.30, fino chiusura del Museo, visite guidate gratuite a cura dell'Associazione Guide Turistiche Autorizzate di Vicenza. L'iniziativa è promossa dai Civici Musei di Vicenza in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Domenica l'Ostello Olimpico apre le porte ai cittadini per il 150° dell'Unità d'Italia
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 20:49
Vicenza - L'Ostello Olimpico aprirà le porte alla città e ai cittadini domenica 27 marzo dalle 10 alle 20, un'iniziativa organizzata dall' L'AIG, Associazione Italiana Alberghi della Gioventù, in occasione del 150° anniversario del discorso inaugurale del primo Parlamento Italiano da parte di Camillo Benso Cavour.
Continua a leggereAchille Variati: "Cittadini il 17 venite a cantare l'inno di Mameli in dieci, cento, ... mille!"
Lunedi 14 Marzo 2011 alle 16:18
Un'enorme bandiera italiana, grande 30 metri per 20, sarà issata su piazza dei Signori venerdì 18 marzo per una festa di tutti i giovani della provincia che celebreranno insieme il 150° nniversario dell'Unità d'Italia. La data dei festeggiamenti in piazza dei Signori "è dedicata ai giovani", ha esordito o il sindaco, di cui pubblichiamo qui l'intero discorso tenuto davanti a una folta rappresentanza di autorità e di organizzatori delle celebrazioni.
Continua a leggere

