Il Senatore del Movimento 5 Stelle, Enrico Cappelletti, e Jacopo Berti, candidato presidente alla Regione Veneto per il M5S, esprimono solidarietà ai lavoratori della Campagnolo
Venerdì 30 gennaio alle ore 12, il candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, protesterà davanti a Palazzo Ferro Fini a Venezia, sede della Regione Veneto, per “chiedere l’abolizione del vitalizio dei consiglieri regionali, quello che i politici con squisita ipocrisia chiamano indennità sostitutivaâ€.Â
Continua a leggere
Gruppo Movimento 5 Stelle di Creazzo - Al convegno interverranno studi professionali con esperienza ventennale in materia di diritto bancario, che illustreranno alle aziende artigiane, commerciali, PMI del vicentino, l'importanza di prevenire eventuali comportamenti illeciti degli Istituti bancari e di Equitalia e di agire legalmente per riconoscere i propri diritti.
Continua a leggere
“Scrivo per rinnovare la disponibilità del Partito democratico del Veneto a intraprendere insieme con voi un percorso di profondo rinnovamento politico, sociale ed economico della regioneâ€. Inizia così la letterapreparata dal segretario regionale del PD, Roger De Menech, indirizzata al responsabile regionale del Pdci, il Partito dei comunisti italiani, Giorgio Langella. Dopo le aperturedi porte ai partiti della sinistra radicale e agli ex 5 Stelle, il PD veneto comincia a ricevere le prime risposte come quella proprio del Pdci, attraverso un’accorata lettera che pubblichiamo di seguito nella quale sono spiegate le “questioni concrete e non strumentali†di “un'alleanza tra i nostri partiti improponibile".Continua a leggere
Enrico Cappelletti, senatore vicentino del Movimento 5 Stelle, interviene sull'indagine per la "Strada del mare"
Prendiamo atto che finalmente la magistratura sta indagando sull’Amministratore Delegato di Veneto strade, ing. Vernizzi. La cosa non ci meraviglia più di tanto visto che già sono stati arrestati l’assessore regionale veneto alle infrastrutture Renato Chisso e il suo collaboratore Giuseppe Fasiol implicati nel giro di tangenti per gli appalti delle grandi opere venete.
Il segretario regionale del Partito Democratico Veneto, Roger De Menech, attacca Luca Zaia sull'indagine in corso in Veneto per la "Strada del mare" definendo la vicenda "un fallimento politico, castello della Regione che crolla sotto i colpi della magistratura"; e poi analizza la vicenda dei deputati fuoriusciti dal Movimento 5 Stelle, rivolgendosi anche alla nuova compagnine di sinistra radicale che sta nascendo in Veneto: "se vogliono cambiare la Regione c'e' solo Alessandra Moretti, li accogliamo". Continua a leggere
Dopo che altri dieci parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno deciso di lasciare il movimento fondato da Beppe Grillo, i due più conosciuti "dissidenti" M5S vicentini, Gianluca Di Luccio, consigliere comunale Piovene Rocchette e il controverso Francesco Celotto di Bassano del Grappa, hanno commentato la notizia parlando di "sostanziale fallimento del progetto" e "totale mancanza di democrazia interna".
I candidati consiglieri nella lista regionale del Movimento 5 Stelle prendono posizione sul caso in Veneto Donazzan e il Veneto non pagano l'Enaip: la denuncia di La gabbia e in una nota congiunta attaccano: "L'assessore alla cultura della giunta Zaia, Elena Donazzan, ha preso in giro questi lavoratori, promettendo loro soldi che in realtà non sono mai arrivati".Continua a leggere
Il candidato presidente alla Regione Veneto per il Movimento 5 Stelle Jacopo Berti racconta la “Notte dell'onestà “ in Veneto organizzata davanti alla villa di Giancarlo Galan
I cittadini pervenuti da ogni angolo della regione per partecipare alla “Notte dell'onestà “ in Veneto hanno manifestato la voglia di legalità e il desiderio di giustizia che cresce nel cuore di tutti i veneti onesti.