Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica

Vitalizi, Berti (M5S): Renzi non mantiene promessa, in Veneto li aboliremo da soli

Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 17:24
ArticleImage Jacopo Berti, candidato alla presidenza della Regione Veneto per il MoVimento 5 Stelle torna sulla questione dei vitalizi per i consiglieri regionali

In campagna elettorale Renzi, come la sua candidata Moretti, prende le argomentazioni del M5s ma non le mette in pratica. Aveva detto che avrebbe abolito i vitalizi, ma si tratta solo dell'ennesima promessa non mantenuta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lega-FI, Tosi-Zaia, Moretti-sinistra, Galan-Mose: il M5S e Berti all'attacco

Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 16:31
ArticleImage L’avvicinamento tra Lega Nord e Forza Italia di questi ultimi giorni, lo scontro tra i due “cavalli di razza” leghisti Flavio Tosi e Luca Zaia, e la ricerca delle alleanze in Veneto del Partito Democratico e di Alessandra Moretti, oltre alle notizie legate a Giancarlo Galan sul fatto che gli inquirenti debbano ancora lavorare molto per dipanare la “matassa” legata alla questione Mose, animano il Movimento 5 Stelle Veneto e il candidato presidente alla Regione, Jacopo Berti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

SPV, interrogazione Cappelletti (M5S): derogate le norme su controlli ed appalti

Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 16:03
ArticleImage Il senatore vicentino Enrico Cappeletti del Movimento 5 Stelle ha presentato, insieme ad altri senatori del M5S, una interrogazione parlamentare sulla Superstrada Pedemontana Veneta

Il progetto Pedemontana Veneta ha preso il via dalla "dichiarazione dello stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico"  che l'allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi motivò con "ll grave pericolo per la salute fisica e psichica dei cittadini".

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5S: Veneto terra di conquista delle mafie

Giovedi 5 Febbraio 2015 alle 15:30
ArticleImage In vista dell’incontro che si terrà sabato 7 febbraio a Vicenza i parlamentari veneti Movimento 5 Stelle e il candidato M5S alla regione Jacopo Berti accendono un faro su quanto sta accadendo in Veneto dopo “L’operazione “Aemilia” contro la ‘ndrangheta che sta portando alla luce inquietanti legami e vicinanze con il mondo politico e imprenditoriale di Verona. “E’ la politica che apre la strada alle mafie in Veneto?”

Continua a leggere

M5S: dibattito "I veneti e la mafia" al teatro Astra a Vicenza

Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 15:33
ArticleImage Sabato 7 febbraio a Vicenza alle ore 16 al teatro Astra in Contrà Barche 55 a Vicenza, il Movimento 5 Stelle vuole approfondire con un incontro pubblico un tema scottante, quello della penetrazione del crimine organizzato nel Veneto. Parteciperà anche il candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento, Jacopo Berti, insieme a diversi relatori che elenchiamo di seguito.

Continua a leggere

M5S: mozione Marlane-Marzotto bocciata e riportata in modo poco chiaro da giornale...

Martedi 3 Febbraio 2015 alle 17:37
ArticleImage Giuseppe Ciambrone, consigliere comunale di minoranza del Movimento 5 Stelle della Città di Valdagno, nell'ultimo consiglio comunale ha presentato una mozione a seguito della recente sentenza di primo grado del processo Marlane-Marzotto: “è stata bocciata dalla maggioranza – spiega - e riportata in modo non molto chiaro da un giornale locale”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berti (M5S): petizione online per abolire i vitalizi ai consiglieri regionali

Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 20:31

«Applicate le leggi!» è stato l’appello davanti a Palazzo Ferro Fini rivolto a Luca Zaia venerdì 30 gennaio da Jacopo Berti, candidato del Movimento 5 Stelle alla presidenza del Veneto, che ora lancia una petizione online per abolire i vitalizi ai consiglieri condannati e non: appuntamento martedì 3 febbraio alle ore 13 davanti a Palazzo Moroni a Venezia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Irma Lovato: anche su A31 Valdastico Nord M5S ha posizione concreta e responsabile

Domenica 1 Febbraio 2015 alle 23:22
ArticleImage

Irma Serena Lovato, da sempre fattivamente vicina al Comitato NO Valdastico Nord, ci scrive
Ben si sa che la legge non ammette l' ignoranza, cioè la non conoscenza delle norme; ben poco invece ancor si sa di come certa politica faccia della propria ignoranza, cioè della non approfondita o non voluta conoscenza di certe cose, il piedistallo del monumento a se stessa. Piedistallo sopra il quale, molto spesso, ella si erge come unica entità che sa e che conosce la realtà e per questa ragione l'unica che può decidere il bene, ma molto spesso il male, della collettività.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaltron: richiesta di accesso agli atti su "Progettazione delle Opere Pubbliche”

Sabato 31 Gennaio 2015 alle 20:43
ArticleImage Liliana Zaltron, Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza ha presentato un'Interrogazione per richiesta di accesso agli atti su "Progettazione delle Opere Pubbliche”

In occasione dell’ ”Assestamento di Bilancio di Novembre 2014" abbiamo rilevato che il capitolo di spesa relativo a “Progettazione delle Opere Pubbliche” dove risultavano già stanziati € 150.000, è stato variato in aumento per ulteriori € 50.000. Si tratta di onorari professionali per incarichi dati all’esterno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sistema Galan-Sartori, Cappelletti (M5S): Moretti non convince neanche i polli...

Venerdi 30 Gennaio 2015 alle 20:44
ArticleImage Il Senatore Enrico Cappelletti del Movimento 5 Stelle va all'attacco della candidata alla presidenza della Regione Veneto Alessandra Moretti sui finanziamenti elettorali ricevuti

Alessandra Moretti, da settimane, punta l’indice contro il cosiddetto sistema Galan-Sartori, sostenendo che lo stesso Zaia, non l'avrebbe mai combattuto. Sarà senz'altro vero che Zaia non ha mai mosso un dito. Ma l'On. Moretti, quando se ne chiama fuori, non convince neanche i polli.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network