Lunedi 18 Aprile 2016 alle 16:54
Movimento 5 Stelle VenetoPer spuntarla il Governo di Trivellopoli ha dovuto sprecare 300 milioni di euro rifiutando la nostra proposta di accorpare questa consultazione con le elezioni amministrative. Questo, unito a continui appelli antidemocratici - perfino dal Presidente Emerito della Repubblica e da quello del Consiglio - ha fatto prevalere la non partecipazioneâ€. A dirlo è Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, che lancia la ricetta per evitare situazioni simili in futuro: eliminazione del quorum e voto elettronico.
Continua a leggere
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 18:18
Movimento 5 Stelle VenetoLa Cisl in Veneto si schiera per il No al referendum del 17 aprile contro le trivellazioni, sostenendo che si perderebbero posti di lavoro, esattamente come dice il premier Renzi. Simone Scarabel, consigliere del M5S Veneto, cita dati opposti: “Fermo restando che indipendentemente dalla posizione è importante votare, per raggiungere il quorum necessario, bisogna precisare che quanto dicono certi sindacati e il Governo è falso: con lo stop alle trivelle ed investimenti nelle rinnovabili avremo più posti di lavoro.
Continua a leggere
Martedi 12 Aprile 2016 alle 15:29
Sulla notizia improvvisa della morte all'età di 61 anni di Gianroberto Casaleggio, guru digitale ed ideologico oltre che cofondatore insieme a Beppe Grillo del Movimento 5 Stelle, abbiamo chiesto un ricordo a uno degli attivisti storici del movimento a Vicenza, Giordano Lain, che venerdì scorso tra l'altro abbiamo visto davanti al tribunale con l'occasione dell'
arrivo dell'esponente nazionale M5S Luigi Di Maio con un nuovo look quasi irriconoscibile con barba lunga.
Continua a leggere
Martedi 12 Aprile 2016 alle 15:28
"
Casaleggio è stato un punto di riferimento e lo sarà ancora" dice Daniele Ferrarin, consigliere M5S di Vicenza, in merito alla notizia della morte di Gianroberto Casaleggio, cofondatore del Movimento 5 stelle. "
Ha avuto la lungimiranza, in un momento in cui c'era massimo disinteresse nell politica, di raccogliere la rabbia del popolo e di trasformarla in qualcosa di concreto. Siamo diventati parte attiva nella vita politica e ci ha dato la consapevolezza che qualcosa può cambiare. È stato un leader, un capitano ch eha fatto girare la sua squadra con libertà . Non ci ha mai influenzato, come in tanti dicono. È una grande mancanza, ma il M5S non crollerà , sarà stimolato. Abbiamo le gambe per camminare da soli."
Continua a leggere
Martedi 12 Aprile 2016 alle 14:45
Questa mattina è trapelata la notizia della morte di Gianroberto Casaleggio "guru" e cofondatore, con Beppe Grillo, del Movimento 5 Stelle. Casaleggio, malato da tempo, era stato ricoverato in una struttura dell'istituto Scientifico Auxologico di Milano. Liliana Zaltron, consigliere comunale M5S di Vicenza, spende queste parole di rammarico dopo aver appreso la notizia: "
Era un uomo di poche parole, ma di grandi idee. Proviamo un grande dolore e dispiacere. Ora sta a noi portare avanti le sue idee, è un motivo in più per impegnarci.
Continua a leggere
Lunedi 11 Aprile 2016 alle 18:34
Il Movimento 5 Stelle del Veneto comunica di aver incontrato questa mattina 11 aprile le associazioni di categoria per fare il punto sulla situazione dei Pfas e per tracciare la road map dei prossimi mesi. L'incontro si è svolto a Sarego fra gli esponenti del Movimento e le associazioni degli agricoltori e dei coltivatori:erano presenti in sala il capogruppo M5S in consiglio regionale, Jacopo Berti, e il consigliere regionale Manuel Brusco, il sindaco di Sarego, Roberto Castiglion, l’assessore cittadino Flavio Zambon e Sonia Perenzoni, consigliere comunale di Montecchio Maggiore e i rappresentanti di Cia, Confagricoltura e Coldiretti delle aree interessate dal problema.
Continua a leggere
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 15:39
Dopo la conferenza con Di Maio e tanti altri esponenti del Movimento 5 Stelle per la presentazione dell’esposto sui PFAS e il presidio dei lavoratori della Miteni (
leggi qui), davanti al tribunale di Vicenza c'erano anche gli esponenti di Legambiente Vicenza, Italia Nostra e del Comitato Contro gli Abusi Edilizi per annunciare l’avvio della campagna crowdfunding di raccolta fondi intitolata “Abbattiamo gli abusi! Cosa pagheresti per vederlo sparire?â€, lanciata per portare avanti la battaglia contro il complesso edilizio di Borgo Berga.
Continua a leggere
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 13:20
Davanti al tribunale di Vicenza il Movimento 5 Stelle ha presentato l’esposto sulla presenza delle sostanze perfluoroalchiliche in tanti comuni veneti e del vicentino. L’esposto prevede la necessità di bonifica dei siti inquinati e le ipotesi di risarcimento per il danno arrecato. Presente anche il parlamentare e vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, campano e perciò colpito da vicino dal caso dei rifiuti sotterrati nella terra dei fuochi. Di Maio si è fermato per un confronto faccia a faccia con i lavoratori della Miteni, anche loro davanti al tribunale per l'udienza in corso sull'impugnazione del licenziamento di un componente della rsu sindacale Ilario Ermetti.
Continua a leggere
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 15:59
La consigliera comunale Liliana Zaltron ha presentato l'1 aprile 2016 un'interrogazione come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle al sindaco, al presidente del Consiglio Comunale e all'assessore delegato un'interrogazione avente come tema lo scarico in zona Oasi di Casale di sacchi contenenti Cromo VI, per i quali in data 10 febbraio 2016 era stato presentato un esposto dal Comitato Oasi di Casale. Zaltron chiede all'amministrazione comunale cosa pensa di fare per risolvere la situazione e se prenderà in considerazione l'esposto.
Continua a leggere
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 20:38
La consigliera comunale Liliana Zaltron ha presentato il 29 marzo 2016 un'interrogazione come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle al sindaco, al presidente del Consiglio Comunale e all'assessore competente
avente come tema gli immobili soggetti a piano vendite previsti dal bilancio di previsione. La consigliera chiede di dare prova che gli immobili siano in vendita ("visto che all'esterno degli stessi non ci sono cartelli che lo dimostrano", come lei sostiene) e di eventuali gare.
Continua a leggere