Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle sostiene processo autonomia del Veneto

Giovedi 17 Marzo 2016 alle 21:20
ArticleImage

Riceviamo dal capogruppo M5S in consiglio regionale, Jacopo Berti, e pubblichiamo

Il Movimento 5 Stelle è per l’autonomia del Veneto e sosterrà questo obiettivo. Il Movimento 5 Stelle è sempre stato per l’autonomia del Veneto, ma anche per quella di tutte le altre regioni d’Italia l’obiettivo a cui noi puntiamo sono gli Stati Uniti d’Italia. È anacronistico che oggi esistano ancora Regioni a statuto speciale, perché tutte le Regioni dovrebbero avere uno statuto speciale. Ed è questo il modello a cui ci ispiriamo.  

Continua a leggere

M5S consegna al direttore dell'Oms un dossier sull’inquinamento veneto

Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 21:01
ArticleImage Il Movimento 5 Stelle Veneto rende noto che il capogruppo in consiglio regionale, Jacopo Berti, ha consegnato oggi 16 marzo alla dottoressa Margaret Chan, direttore generale dell’Oms, un documento sulla situazione dell’inquinamento in Veneto. L’esponente del Movimento 5 Stelle ha incontrato personalmente il direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità al termine dell’evento tenutosi a palazzo Ferro-Fini, sede del consiglio regionale veneto.

Continua a leggere

Referendum trivellazioni, M5S Vicenza: votate Sì

Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 20:36
ArticleImage

Di seguito la presa di posizione dei portavoce Consiglieri Comunali Movimento 5 stelle eletti della provincia di Vicenza sul referendum trivellazioni

Il 17 Aprile i cittadini italiani sono chiamati a votare per il “referendum sulle trivellazioni”, ovvero la consultazione popolare che chiede l’abrogazione del comma 17 dell’articolo 6 del decreto legislativo del 3 aprile 2006 reso operativo dal Governo Renzi con  i provvedimenti per la “crescita del Paese”. Il referendum nazionale è stato promosso da nove regioni italiane contro i progetti petroliferi del governo nelle acque territoriali ed è sostenuto da molte associazioni ambientaliste e dal movimento NoTriv.

Continua a leggere

Pfas, M5S contesta la relazione Iss: “tutto da rifare, parametri sbagliati”

Lunedi 14 Marzo 2016 alle 18:44
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
Il M5S Veneto ha analizzato, grazie all'impegno della consigliera comunale di Montecchio Maggiore Sonia Perenzoni e del consigliere regionale Manuel Brusco, il documento dell’Istituto Superiore di Sanità avente come oggetto i “Risultati analitici dei controlli sulle sostanze perfluorate su alimenti” del 19 febbraio, indirizzato alla Sezione Veterinaria e Sicurezza Alimentare della Regione, con il quale si analizza la situazione della contaminazione della catena alimentare da sostanze perfluoroalchiliche nelle province di Vicenza, Verona e Padova.

Continua a leggere

Agenzia delle Entrate a Borgo Berga, M5S: decisione difficilmente comprensibile

Sabato 12 Marzo 2016 alle 18:35
ArticleImage

Di seguito pubblichiamo la lettera aperta al direttore dell’Ufficio delle Entrate di Vicenza scritta dai portavoce M5S Enrico Cappelletti, Senatore e Daniele Ferrarin, Consigliere Comunale

Egregio Direttore dell’Agenzia delle Entrate “Vicenza”, l'11 marzo u.s. la stampa locale ha dato ampio risalto del futuro trasferimento degli uffici da lei diretti nel complesso direzionale definito “La città nella città Borgo Berga”.  Le motivazioni del trasferimento sono riferibili a problemi di sicurezza e funzionalità carenti negli attuali uffici di proprietà del Demanio e perciò della Stato Italiano. Siamo molto sorpresi per questa decisione, difficilmente comprensibile.

Continua a leggere

Zaltron: Ipab già in "rosso" ha “in pancia” azioni BPVi

Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 17:10
ArticleImage Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo
Nel corso della V commissione consiliare del 01/03/2016 il Presidente di Ipab, Dott. Lucio Turra,  facendo il punto sullo stato dell’Ente, faceva notare la difficoltà in cui si trova attualmente l’istituto  tale da prevedere per il 2016 una perdita di 700 mila euro. Faceva notare inoltre che il 2015 si è chiuso con un risultato positivo dovuto a plusvalenze rivenienti da vendite di immobili, ma che in realtà il margine operativo è passivo per circa 150.000 euro.

Continua a leggere

Il Movimento 5 Stelle appoggia l’azione del Codacons nei confronti della BPVi

Lunedi 7 Marzo 2016 alle 23:50
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
Il Codacons chiede alla Consob di bloccare la quotazione in borsa della Banca Popolare di Vicenza e il Movimento 5 Stelle applaude: il Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell'Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori ha interpellato la Commissione nazionale per le società e la borsa perché tuteli gli azionisti della banca, già pesantemente danneggiati dal punto di vista patrimoniale dalla riduzione del valore dei titoli.

Continua a leggere

M5S Vicenza: istituire consiglio comunale dei giovani

Sabato 5 Marzo 2016 alle 19:13
ArticleImage Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere Comunale M5S, e pubblichiamo

Il Movimento Cinque Stelle di Vicenza intende porre all'attenzione al Consiglio Comunale di Vicenza la proposta di istituire il Consiglio Comunale dei Giovani. Più volte e da più parti è emersa la necessità di istituire, nel rispetto delle normative vigenti, questo strumento di partecipazione diretta alla vita politica amministrativa della città. 

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza, dall’Hotel Tiepolo dure accuse di Berti e M5S: "bisogna ribellarsi a 'pistola alla tempia', informazione deviata del Giornale di Vicenza"

Sabato 5 Marzo 2016 alle 01:03
ArticleImage
Nella serata di venerdì 4 marzo all’Hotel Tiepolo in viale San Lazzaro a Vicenza è arrivato il tour “salva-risparmiatori” con i parlamentari e consiglieri eletti del Movimento 5 Stelle. Hanno fatto tappa nel capoluogo berico proprio il giorno prima dell’attesa e storica assemblea della Banca Popolare di Vicenza su aumento di capitale, trasformazione in Spa e sbarco in Borsa. Era presente il capogruppo pentastellato in Regione Veneto Jacopo Berti che ha usato parole dure contro BPVi.

Continua a leggere

Cappelletti del M5S: proroga concessione A4 senza gara, danni per i cittadini per miliardi di euro

Giovedi 3 Marzo 2016 alle 16:07
ArticleImage Riceviamo dal Senatore Enrico Cappelletti, Movimento 5 stelle, e pubblichiamo

Ma vi sembra normale che il Governo “regali” miliardi di patrimonio pubblico ad una società privata, in un momento di grave crisi economica in cui vengono a mancare le risorse per finanziare i servizi essenziali? Il trucchetto é semplice: prendiamo l'autostrada più trafficata d'Italia, l'A4, evitiamo accuratamente ogni sorta di gara pubblica e rinnoviamo la concessione, con trattativa privata, agli amici degli amici.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network