Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Tav/Tac Verona-bivio Vicenza, M5S: errori nella pubblicazione annuncio di Via, va bloccata la procedura

Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 18:16
ArticleImage Il Movimento 5 Stelle Veneto denuncia che per Alta Velocità ferroviaria ci sono errori nella pubblicazione dell'annuncio pubblico di apertura della procedura di V.I.A. (Valutazione Impatto Ambientale) sui quotidiani: “Incongruenze tra la data di pubblicazione dell'annuncio e la data di presentazione dell'istanza al Ministero dell'Ambiente. Va bloccata la procedura e riaperto l'arco dei 30 giorni per la presentazione delle osservazioni”.

Continua a leggere

Nuova inchiesta BPVi, Berti: P2 delle banche, fuori i nomi

Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 17:03
ArticleImage Il Movimento 5 Stelle Veneto comunica che in merito alle indagini su BpVi al centro della cronaca di queste ore, interviene il capogruppo del M5S Jacopo Berti, dal primo momento in prima linea a tutela degli azionisti truffati: "Si parla di "una banca deviata dentro la banca": ecco la P2 delle banche, una B2! Stando alle notizie di cronaca si configura addirittura un'associazione a delinquere dentro BpVi il cui scopo era trovare ogni modo per truffare i cittadini. Ma ci rendiamo conto? Siamo di fronte ad "Una struttura gerarchica ben organizzata per mettere a segno un numero indefinito di reati", come spiegano gli inquirenti."

Continua a leggere

Pfas, Berti chiama in causa Zaia: "Chernobyl veneta, dov'è il governatore?"

Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 20:56
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Centinaia di migliaia di veneti sono stati esposti e continuano ad essere esposti ai Pfas, che ormai sono entrati nella catena alimentare. Ma la Regione tace e Zaia parla di tutto fuorché della salute dei veneti: a dirlo è il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Jacopo Berti. “Siamo di fronte alla Chernobyl veneta – attacca Berti – stiamo parlando di una catastrofe immane, stiamo parlando di acqua avvelenata e potenzialmente mortale e stiamo parlando di 400mila veneti a rischio.

Continua a leggere

FirmaDay nelle università del Veneto, M5S: meno tasse

Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 18:20
ArticleImage
Il Movimento 5 Stelle informa che si è tenuto oggi 29 febbraio in quattro università venete il ‘FirmaDay’, la campagna del Movimento 5 Stelle per chiedere l’abbassamento delle tasse universitarie e l’istituzione di una ‘no tax area’ per la fascia di popolazione economicamente in forte difficoltà. Erika Baldin e Simone Scarabel, consiglieri regionali del M5S in commissione istruzione spiegano: “Dopo esserci battuti in Regione durante la discussione sul bilancio chiedendo l’aumento dei fondi per le borse di studio, la nostra lotta per il diritto allo studio continua negli atenei!

Continua a leggere

Un “Venetoleak” sui Pfas? M5S: dai verbali emergono dettagli inquietanti

Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 15:56
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Un leak proveniente dalla Regione Veneto conferma quello che diciamo da due anni: ci sono sostanze tossiche e probabilmente cancerogene in alcuni alimenti distribuiti in tutta Italia, a causa dell'acqua inquinata da sostanze chimiche che arriva a circa 400 mila veneti nelle province di Vicenza, Verona, Padova e Rovigo. Dopo la terra dei fuochi, abbiamo la terra dei Pfas: dai verbali fuoriusciti emergono dettagli inquietanti.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Le Unioni Civili sono legge: "pagina storica". Venerdì dibattito a VicenzaPiùTv con esponenti politici e della Chiesa

Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 20:08
ArticleImage Le Unioni Civili sono state approvate definitivamente questa sera 25 febbraio in parlamento. Il premier Matteo Renzi parla di "pagina storica, ha vinto l'amore". Senza le adozioni e l'obbligo di fedeltà non è più la legge Cirinnà, ma è stata salvata l'azione dei giudici su adozioni e mantenimento. Domani venerdì 26 febbraio saranno ospiti alle ore 17 nello studio di VicenzaPiùTv per parlare e dibattere di un argomento che, da mesi, fa parlare, discutere e manifestare gli italiani, Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, don Alessio Graziani, direttore dell'ufficio per le Comunicazioni Sociali e soprattutto come prete, Sergio Berlato, presidente Terza Commissione consiliare Regione del Veneto e coordinatore regionale Fratelli d'Italia - AN, e un rappresentante del Movimento 5 Stelle ancora in via di definizione.

Continua a leggere

Decadenza Galan, M5S: il Pd sbraita senza alcuna ragione

Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 18:08
ArticleImage Nota dei deputati M5S in giunta delle Elezioni
La decadenza di Giancarlo Galan ha proseguito nel corso delle settimane grazie al MoVimento 5 Stelle. La seduta pubblica è fissata per il 7 aprile, rispettando tutte le leggi e i regolamenti. La giunta presieduta dal 5stelle Giuseppe D’Ambrosio è stata la più rapida di sempre a portare avanti un procedimento di decadenza. Il Partito democratico ignora che dal voto finale della giunta servono venti giorni prima di calendarizzare la decadenza.

Continua a leggere

Pfas, M5S: centinaia di migliaia di veneti esposti e la Regione non diffonde i dati, se qualcuno ha insabbiato ne pagherà le conseguenze

Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 16:24
ArticleImage Movimento 5 Stelle
Centinaia di migliaia di veneti sono stati esposti ai Pfas e non è stato dato seguito ad azioni di tutela della salute per le persone che hanno mangiato alimenti con concentrazioni critiche. Queste gravissime constatazioni emergono da un documento relativo alla riunione del tavolo tecnico regionale sui Pfas, che si è svolto il 13 di gennaio. Secondo il documento concentrazioni critiche di sostanze perfluoroalchiliche sono state riscontrate nella catena alimentare, uova e pesci compresi.

Continua a leggere

Azioni BPVi della Fondazione Roi, M5S chiede chiarezza a Variati

Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 21:54
ArticleImage

Di seguito la domanda attualità presentata al Presidente del Consiglio Comunale Federico Formisano e ad Achille Variati, Sindaco di Vicenza sulla Fondazione Roi di consiglieri comunali Movimento 5 Stelle Daniele Ferrarin e Liliana Zaltron

I mas media locali  hanno, in questi ultimi giorni dato risalto alla preoccupazione del vice sindaco relativamente alla situazione in cui è venuta a trovarsi la Fondazione Roi in seguito alla definizione del valore del recesso assegnato alle azioni della Banca Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Unioni civili, il Movimento Lgbti dice no al voto di fiducia e fa un appello per accordo politico PD/M5S/Sel

Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 16:59
ArticleImage
Riceviamo da Giuseppe Sartori, Circolo Tondelli LGBTI Bassano del Grappa, e pubblichiamo
Sul tema voto di fiducia il movimento lgbti italiano ribadisce il proprio dissenso, difendendo la linea parlamentare della legge sulle unioni civili. Le Associazioni lgbti hanno pertanto chiesto un incontro con il direttorio M5S che potrebbe avvenire già nella mattinata di domani. Anche SEL si è resa disponibile ad incontrare nelle prossime ore le Associazioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network