Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Profughi, M5S: cooperativa Ecofficina nel mirino della Procura

Giovedi 5 Maggio 2016 alle 23:53
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

La cooperativa Ecofficina (qui il caso di Cesuna ndr), che gestisce l’accoglienza di migliaia di profughi e migranti nel padovano, entra nel mirino della magistratura: la Procura della Repubblica di Padova indaga per i reati di truffa e falso. “Si tratta di un'indagine, ma le premesse sono inquietanti – ammettono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Erika Baldin e Jacopo Berti - come diciamo da sempre, il problema dell'immigrazione è la gestione che ne fanno le cooperative, spesso con la collaborazione della politica locale. 

Continua a leggere

Assemblea Veneto Banca, M5S: chi ha sbagliato deve pagare, si voti azione di responsabilità per l'ex Cda

Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 15:21
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Domani è in programma l’assemblea dei soci di Veneto Banca, che dovrà rinnovare il consiglio di amministrazione e approvare il bilancio dell’anno scorso. Il percorso intrapreso dall’istituto bancario porterà ad un aumento di capitale e all’eventuale quotazione in borsa. A lanciare un appello ai soci sono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti e Simone Scarabel. “Vogliamo che chi ha sbagliato paghi – tuona Berti - e a sbagliare, come diciamo da sempre, è stata la dirigenza della banca”.

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza, parlamentari veneti del M5S: commissione d'inchiesta

Martedi 3 Maggio 2016 alle 14:46
ArticleImage

Di seguito la nota comune dei parlamentari veneti del Movimento 5 Stelle

Come al solito ad andarci di mezzo sono i piccoli risparmiatori. Quelli che pagano più di tutti la mancata quotazione in Borsa della Popolare di Vicenza. Hanno visto le loro azioni dapprima ridursi da 62,5 a 6,30 euro. E poi quasi azzerarsi a 0,10 centesimi. Ora sono intrappolati nella proprietà di una banca che ormai vale poco o nulla. Non hanno nemmeno un mercato per uscire dall’azionariato o, eventualmente, per acquistare nuovi titoli e così abbassare il valore di carico della partecipazione.

Continua a leggere

BPVi e la mancata quotazione in Borsa, M5S: al confronto il Mose era poca cosa

Lunedi 2 Maggio 2016 alle 20:19
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Borsa Italiana non approva la quotazione in borsa della Popolare di Vicenza: non sussistono i presupposti per garantire il regolare funzionamento del mercato. “Ci dispiace, ma stavolta ve l’avevamo detto – si rammarica il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Jacopo Berti - è da novembre che predichiamo questo finale per la BpVi. Lo diciamo da un anno che non ci sono i requisiti per entrare in borsa. Siamo stati gli unici a opporci con tutte le forze alla trasformazione in società per azioni, all’aumento di capitale e alla quotazione in borsa perché si sapeva fin dall’inizio che queste sarebbero diventate l’ennesima truffa ai danni degli azionisti”.

Continua a leggere

Primo Maggio, Ferrarin: i sindacati storici hanno esaurito la loro funzione di difesa del lavoro

Sabato 30 Aprile 2016 alle 23:24
ArticleImage

Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo

Per il M5S il 1 maggio deve essere un'occasione per una riflessione sulle condizioni del mondo del lavoro. Il sistema economico mondiale da 10 anni ha mostrato la sua incapacità di garantire un modello di sviluppo capace di assicurare a tutti lavoro, benessere, e nel contempo, rispetto per l' ambiente. I processi di globalizzazione della produzione e dei mercati, il consolidarsi nello scenario mondiale delle cosi' dette economie "emergenti", l'affermarsi di economie miste, comunismo e capitalismo, hanno determinato gravi difficoltà occupazionali nel mondo del lavoro occidentale.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

"Gara" di cannule al Pronto Soccorso di Vicenza, Berti: sono profondamente indignato

Giovedi 28 Aprile 2016 alle 18:17
ArticleImage M5S Veneto
Una vera e propria gara sulla pelle dei pazienti, con punteggi in base alle cannule inserite nelle vene dei malati: è accaduto all’ospedale di Vicenza, dove un’indagine interna ha portato a sanzioni disciplinari nei confronti del personale.“Quello che è successo ha dell’incredibile, sono profondamente indignato – ammette Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale - in quanto vicepresidente della Commissione Sanità sento la responsabilità di fare tutto quanto in mio potere per scovare e punire gli autori di questa barbarie”.

Continua a leggere

Caso Galan, M5S: la Camera ha fatto il suo dovere, inaccettabile comunque che abbia percepito lo stipendio fino a oggi

Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 22:09
ArticleImage Di seguito nota congiunta dei consiglieri regionali del gruppo M5S del Veneto

Il MoVimento 5 Stelle è stato fondamentale per tenere alta l'attenzione delle altre forze politiche sul caso Galan e per accelerare i tempi della sua decadenza. Oggi la Camera ha fatto solo il suo dovere di fronte a un caso che non ammetteva esitazioni: non si può continuare a essere deputati della Repubblica nonostante una condanna definitiva. Resta comunque una macchia su questa vicenda: è inaccettabile che Galan abbia continuato a percepire il proprio stipendio dal giorno della sua condanna a due anni e dieci mesi fino ad oggi.

Continua a leggere

Riforma costituzionale, M5S Vicenza: Consiglio Comunale salvaguardi la Costituzione

Domenica 24 Aprile 2016 alle 22:04
ArticleImage Di seguito pubblichiamo la mozione comunale presentata dai consiglieri comunali Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin del Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale e Segretario Generale sulla questione del disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Costituzione

Premesso che spetta unicamente al Parlamento, e non al governo, qualsiasi iniziativa di revisione costituzionale, così come recita l'articolo 138 della nostra Carta Costituzionale che fissa tempi e procedure per modificarla.

Continua a leggere

Dimezzato indebitamento Comune di Vicenza, Liliana Zaltron di M5S: con tasse aumentate?

Sabato 23 Aprile 2016 alle 17:09
ArticleImage

Riceviamo da Liliana Zaltron, capogruppo Movimento 5 Stelle, e pubblichiamo

Dopo i consueti annunci alla stampa aspettiamo di vedere ed analizzare i dati per verificare ed entrare nel merito di quanto asserito in conferenza stampa. A tale proposito, si ricorda che in data 28/03/2016 abbiamo presentato una mozione in cui si chiede che i documenti relativi al bilancio siano messi a disposizione dei cittadini nel sito web del Comune in concomitanza con gli annunci del Sindaco e dell'Assessore. Sarebbe un importante e significativo esempio di trasparenza nei confronti dei cittadini. A tal proposito abbiamo notato che l'Assessore ha corretto delle affermazioni del Sindaco in merito al debito del Comune dichiarando "L'indebitamento è pari a 53 milioni di euro, dimezzato rispetto al 2009".

Continua a leggere

Bild lancia allarme-kamikaze sulle spiagge venete, Berti: tedeschi pensino ai loro problemi

Martedi 19 Aprile 2016 alle 16:29
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Il giornale tedesco Bild lancia l’allarme-kamikaze, dicendo che le spiagge venete potrebbero entrare nel mirino dei terroristi islamici durante la stagione estiva: l’Isis, secondo l’allarme diffuso dalla stampa tedesca, manderebbe i suoi martiri travestiti da venditori ambulanti. “I tedeschi pensino agli enormi contrasti sociali che la Merkel ha creato con la sua politica sull’immigrazione – dice Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale – l’unico attentato alle nostre spiagge l’ha portato la direttiva Bolkenstein”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network