Dirigente dell'avvocatura comunale, Ferrarin: Variati punta a scorciatoie normative Governo Berlusconi
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 23:52
Ennesima assunzione dirigenziale di tipo fiduciario in Comune di Vicenza, stavolta tocca al dirigente dell'avvocatura comunale. Mentre per la concomitante selezione da bidello a tempo determinato sono previste tre prove (scritto/orale/pratico) per l'assunzione di un dirigente, il Sindaco avrà , come del resto prevede il Regolamento degli Uffici e dei servizi, "ampia discrezionalità " nella scelta dell'incaricato, in barba alla meritocrazia e all'art 97 comma 3 della nostra costituzione che recita “agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso".Â
Continua a leggereBanca Popolare di Vicenza, Berti: ennesimo rinvio dell’azione di responsabilità
Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 16:56
Riceviamo da Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, e pubblichiamo
Arriva l’ennesimo rinvio dell’azione di responsabilità contro gli ex vertici della Banca popolare di Vicenza. A causa del presidente della BpVI Dolcetta e dell’ad Iorio ancora una volta è stato rimandato il voto sull’azione di responsabilità nei confronti degli ex vertici della popolare di Vicenza. Questo è grave, è un pessimo segnale. Non ci sono scuse, dato che questa era stata fatta passare come una priorità , da parte dei vertici, per incassare la fiducia dei soci. Continua a leggereMafia in Veneto, M5S: dati allarmanti
Martedi 24 Maggio 2016 alle 17:10
Il report di Unioncamere e Libera rivela che la confisca dei beni in mano alla criminalità organizzata ha registrato un considerevole balzo in avanti: dagli 88 beni confiscati in Veneto nel 2013, si è infatti passati ai 186 nel 2015. Nella regione è soprattutto la camorra ad operare e lo fa perché attratta dalle possibilità di riciclaggio.
Continua a leggereTav/Tac, Ferrarin: su infiltrazioni camorristiche Variati estremamente preoccupato
Lunedi 23 Maggio 2016 alle 18:05
Referendum riforme, Berti del M5S: la stampa è coalizzata con Renzi
Giovedi 19 Maggio 2016 alle 18:07
Sui principali giornali italiani leggiamo di manovre dettate da Verdini e dagli amici di Renzi per costituire il giornale Unico per il Sì al referendum sulle riforme di Renzi, contro il No sostenuto da noi del M5S. Cambiano i direttori, fondono società , tutto il possibile per mentire agli italiani e servire il potere. Ma non ci fanno paura!
Continua a leggereDati lavoro, M5S: è il fallimento del Jobs Act tanto acclamato da Alessandra Moretti
Giovedi 19 Maggio 2016 alle 17:08
Il Veneto in linea con il resto dell’Italia nel primo trimestre del 2016: le assunzioni sono in netto calo rispetto all’inizio del 2015, una conseguenza della fine degli incentivi – la decontribuzione totale per tre anni per chi assumeva nel 2015 – che hanno frenato le imprese dall’applicare contratti a tempo indeterminato ai nuovi assunti. I numeri sono stati forniti dall’Inps nel rapporto dell’Osservatorio sul precariato per il gennaio-marzo 2016. Continua a leggere
I nomi dei soci big di Veneto Banca, M5S: vogliamo sapere chi fa parte della massoneria delle banche
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 13:40
Esce la lista (pubblicata il 27 aprile per prima da VicenzaPiu.com ndr) dei Big che avevano azioni in Veneto Banca. Vediamo nomi come Silvio Berlusconi, la famiglia Marcegaglia, Roberto Bettega, Bepi Stefanel, Luca Zaia: imprenditori, colossi della finanza, politici. Jacopo Berti, reduce di una trasferta a Strasburgo per denunciare lo scandalo delle popolari venete davanti alla stampa economica internazionale commenta: “Più dei ‘big’ che hanno perso i loro soldi, siamo estremamente interessati a quei ‘big’ che li hanno salvati provvidenzialmente giusto in tempo. Per farlo ci stiamo informando, come abbiamo fatto per Banca popolare di Vicenza. Continua a leggere
Consultazione Tav/Tac, Zaltron del M5S: "cavallo di Troia del Comune"
Sabato 14 Maggio 2016 alle 19:06
Dopo il questionario Delphy, (qualcuno lo ha chiamato la “patacca del coinvolgimento dei cittadiniâ€) fatto ad hoc per rafforzare il consenso su decisioni predeterminate, con “osservatori privilegiati†per la sua compilazione, si passa agli effetti speciali: una “consultazione popolareâ€, immaginata e partorita con la modica spesa di 11.000 euro di denaro pubblico. Questionario, interrogazione ai sindaci della provincia, indagine telefonica su un campione rappresentativo... cosa si vuole di più? Continua a leggere
A4 Brescia-Padova, Cappelletti: arriva ispezione dell'anti-trust europea
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 15:26
A4 Brescia - Padova: dopo le denunce del M5S arriva l'ispezione dell'anti-trust europea. Relativamente alla proroga della concessione dell'A4, il M5S aveva già denunciato il tentativo del Governo di bypassare la gara pubblica, per fare gli interessi dei privati. Il Governo era andato avanti infatti con la sua decisione di regalare miliardi di euro di patrimonio pubblico, rinnovando la concessione a soggetti privati titolari della precedente concessione scaduta.
Continua a leggereReferendum costituzionale, Berti: Moretti e PD fanno propaganda che offende l'intelligenza dei cittadini
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 16:19
La Moretti e il Pd fanno una propaganda che offende l’intelligenza dei cittadini. Travestono il voto sulle riforme costituzionali di Renzi e Verdini come un voto per tagliare i costi della politica. Ma non è così. Quelli del Pd paventano ipotetici tagli al costo delle istituzioni, che in realtà sono un pacco. I tagli non sono reali, i privilegi della Casta vengono ampliati e la democrazia compressa. Tutti devono sapere che c’era la possibilità di riformare davvero e in meglio le istituzioni, dimezzando il numero dei parlamentari, mettendo un tetto massimo ai loro stipendi, abolendo i vitalizi e chiudendo la porta ai condannati: erano le proposte del Movimento 5 Stelle per un Senato davvero pulito e democratico e il governo le ha rifiutate tutte. Continua a leggere