Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Oggi il Movimento 5 Stelle di Grillo svela l'avversario di Variati. E la stampa è invitata

Venerdi 14 Dicembre 2012 alle 00:54
ArticleImage Oggi cadono i veli e si conoscerà finalmente chi per conto del Movimento 5 Stelle di Vicenza sfiderà il sindaco uscente Achille Variati, Davide Lovat, che sfilerà alla conquista di palazzo Trissino sotto le bandiere dei "nuovi leghisti" di Veneto Stato, e gli altri, al momento ignoti, aspiranti suoi successori alle amministrative del 2013. Lo ha annunciato il M5S stesso a tarda notte con uno scarno comunicato che recita così: «Il Movimento 5 Stelle presenterà il proprio candidato sindaco, alle ore 18, presso il caffè Garibaldi».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Peroni, Pd: i grillini di Vicenza sui fondi comunitari ignorano la realtà

Sabato 24 Novembre 2012 alle 15:15
ArticleImage Enrico Peroni, Segretario Cittadino Partito democratico - I grillini di Vicenza hanno dichiarato ieri* che il Comune di Vicenza ha saputo sfruttare poco i fondi comunitari e ne propongono un uso massiccio per lo sviluppo della città. Ci preme sottolineare che è stata la giunta Variati a creare un settore Politiche Comunitarie nel 2009.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le 5 Stelle e i "Poco Democratici"

Sabato 10 Novembre 2012 alle 14:23
ArticleImage

  -  Pd: Partito Democratico di nome, ma non di fatto. E’ democratico un partito che fa delle primarie-show per la “leadership”, piene di regole e regoline create all’ultimo per blindarle e nelle quali la Puppato e Tabacci (e Vendola) fanno da manichini? E’ democratico il partito del sindaco di Vicenza, Achille Variati, che ha appena rinunciato alle primarie-farsa delle quali era già il vincitore unico annunciato?

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Sparano su Di Pietro, e Gabanelli. Ma i killer aiutano Grillo

Sabato 3 Novembre 2012 alle 14:43
ArticleImage «Aiutateci» ha detto all'improvviso e con tono accorato pochi giorni fa Beppe Grillo rivolgendosi non solo ai siciliani ma a a tutti gli italiani. Il comico, trasformatosi in interprete dei sentimenti di rabbia di oltre un quinto degli italiani stando ai più recenti sondaggi, sentiva e ogni giorno sente sempre di più il peso della responsabilità di poter essere chiamato dagli elettori a trovare le soluzioni dei problemi per cui loro lo hanno scelto come megafono.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaltron del Pd "collabora" a stendere il programma di M5S: valorizzare argini fiumi

Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 23:15
ArticleImage Lucio Zaltron, Coordinatore circolo PD Vicenza 3 - Ho letto con attenzione il parziale programma amministrativo del movimento 5 stelle di Vicenza e devo ammettere che mi ha favorevolmente colpito per le numerose proposte contenute. In particolare va riconosciuta la capacità di aver individuato delle " buone pratiche" applicate con successo in altre città così come per la riproposizione (credo non voluta) di idee contenute da tempo in altri programmi di avversari politici a dimostrazione di come il pregiudizio renda impossibile un preventivo confronto democratico il cui fine sia solo ed esclusivamente l'interesse pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Destra: Movimento 5 Stelle, vittime e carnefici dell'antipolitica Doc

Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 15:13
ArticleImage Stefano Boschiero, segretario Cittadino La Destra - Non c'è nulla di più politico della retorica antipolitica Doc. Il bisticcio di parole ci sia concesso. Ieri le agenzie hanno battuto un comunicato della federazione locale del M5Stelle in cui si alludeva alla campagna di pulizia iniziata lo scorso sabato con il "flash mob" in Campo Marzo. Nulla contro questa già oliata forma di denuncia. Ci mancherebbe.

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5S Vicenza verso Bulgarini: numeri contro

Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 22:11
ArticleImage Movimento 5 Stelle Vicenza - M5S Vicenza risponde a questo post di Jacopo Bulgarini d'Elci:
A mr. Bulgarini che ne fa una questione di numeri: - 9 sacchi riempiti - 30 Kg di spazzatura - 50 siringhe usate - distanza dalla giostra dei bambini: 50 metri - distanza spazzatura dalla mostra in Basilica 150 metri in linea d'aria - "N" plausi diretti di cittadini (erano troppi, abbiamo perso il conto) - probabilità che Bulgarini debba cercarsi un lavoro a breve: ...alta!
Just numbers...

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bulgarini: il flash mob dei grillini? Un flop totale, più di quello di Visco dei bersaniani

Domenica 14 Ottobre 2012 alle 10:42
ArticleImage

Pubblichiamo la nota che Jacopo Bulgarini d'Elci, portavoce di Achille Variati, ha postato sul suo profilo.

I giornali l'hanno un pò equivocata per un'azione dimostrativa e simbolica, invece quella del Movimento 5 stelle di Vicenza di ieri è stata di fatto la loro prima uscita elettorale a carattere "aperto" (cioè, dove si invitava la gente ad accorrere): ed è stato un flop totale. 
 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana: il M5S torna a chiedere copia della convenzione economica e attacca il Pd

Sabato 13 Ottobre 2012 alle 12:18
ArticleImage Dopo l'animata assemblea pubblica del 10 ottobre a Cassola, il Movimento 5 Stelle torna a dire la sua, questa volta in una conferenza stampa, dove Francesco Celotto ne ha per tutti, a cominciare da Vernizzi. Il commissario alla Spv, infatti, continua ad ignorare le richieste del M5S di ottenere una copia della convenzione economica e del piano economico finanziario della Pedemontana.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni alla parmigiana

Martedi 2 Ottobre 2012 alle 00:43
ArticleImage Venerdì 28 settembre Marino Smiderle su Il Giornale di Vicenza ha riferito lucidamente della diagnosi fatta da Pierantonio Zanettin sulle divisioni interne a quello che una volta era il luccicante e sempre vincente Popolo della libertà. Non vedendo come possa essere una soluzione efficace il quasi commissariamento proposto di fatto dal vice-coordinatore provinciale del Pdl, quelle divisioni sono diventate delle fratture.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network