Archivio per tag: Mose

Categorie: Politica

Variati e il Mose, Zoppello e Nani chiedono chiarimenti sul suo ruolo di controllore in Regione

Sabato 7 Giugno 2014 alle 12:38
ArticleImage I consiglieri comunali del gruppo NCD, Lucio Zoppello e Dino Nani, alla luce delle sue recenti dichiarazioni fortemente critiche sulla giunta regionale, hanno reso nota una loro interrogazione sulle eventuali responsabilità, soprattutto politiche, sulle "origini" del caso Mose che Achille Variati, da due legislature sindaco di Vicenza, avrebbe avuto proprio per i ruoli da lui rivestiti in regione fino al 2008. Di seguito l'interrogazione.

Continua a leggere

Tangentopoli veneta. Dopo la richiesta dei domiciliari Lia Sartori si dimette dai suoi incarichi

Giovedi 5 Giugno 2014 alle 19:19
ArticleImage L'europarlamentare uscente Lia Sartori, per la quale è in corso da ieri una richiesta di arresti domiciliari che deve passare per l'approvazione del parlamento europeo di cui ancora fa parte, a seguito dell'inchiesta avviata dalla Guardia di Finanza su mandato della Procura della Repubblica di Venezia in merito ai lavori del Mose rassegna le sue dimissioni da una serie di incarichi. Lo comunicano i suoi legali  Pierantonio Zanettin e Alessandro Moscatelli. 

Continua a leggere

Dopo l'Expo, il Mose. Uno scandalo dietro l'altro

Giovedi 5 Giugno 2014 alle 15:50
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Un altro scandalo. Una ulteriore inchiesta ha portato all'arresto del sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, dell'assessore regionale Renato Chisso e alla richiesta d'arresto dell'ex presidente della regione Giancarlo Galan. Un indagine che vede coinvolti oltre 100 personaggi (tra i quali si leggono i nomi di Lia Sartori e di Marco Mario Milanese, ex consigliere di Tremonti) in una faccenda di corruzione e tangenti legata alla realizzazione del Mose di Venezia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tangentopoli veneta. Gli avvocati difensori di Lia Sartori, Zanettin e Moscatelli: "Accuse senza alcun fondamento giuridico"

Giovedi 5 Giugno 2014 alle 00:02
ArticleImage L'avvocato Pierantonio Zanettin e il collega Alessandro Moscatelli credono fermamente che "non hanno alcun giuridico fondamento, ne' troveranno riscontro probatorio" le accuse a carico dell'europarlamentare uscente Amalia Sartori in seguito alla nuova inchiesta avviata dalla Guardia di Finanza su mandato della Procura della Repubblica di Venezia in merito ai lavori del Mose.

Continua a leggere

Lo scandalo del Mose e il "favoloso" ospedale di Santorso

Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 19:56
ArticleImage

Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo - Domenica 11 maggio abbiamo intitolato un articolo "La corruzione è l'arma della mediocrità" Si! mediocrità. Perché si tratta di un sistema, corrotto, in putrefazione da anni e che non finisce di stupire, di scandalizzare e che non finisce mai di crepare, perchè fa comodo proprio alla... mediocrità stessa!

Continua a leggere
Categorie: Politica

Arresti Mose, lettera di Berlato: solo una piccola parte del malaffare in Veneto

Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 15:03
ArticleImage Riceviamo da Sergio Berlato, ex deputato al Parlamento europeo, e pubblichiamo - Le notizie che arrivano in queste ore dagli inquirenti confermano l’esistenza di quel sistema del malaffare che abbiamo da tempo denunciato, consapevoli dei rischi (non solo politici) che abbiamo deciso di correre. Io stesso sono stato espulso dalle liste di Forza Italia per il rinnovo del Parlamento europeo, colpevole di aver osato denunciare il sistema del malaffare, consapevole che di quel sistema facevano parte anche alcuni esponenti di spicco di quel partito nato dalla fusione a freddo tra Alleanza Nazionale e Forza Italia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tangentopoli veneta scuote Italia ed Europa, procuratore Nordio: come vent'anni fa

Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 14:24
ArticleImage Il Veneto al centro d’Italia e dell’Europa: la notizia (qui nostro lancio e primo commento) della tangentopoli veneta si diffonde in attimo e riempie a titoli cubitali le home page dei giornali on-line italiani e dei telegiornali. Durante la conferenza stampa (foto) tenuta in tarda mattinata alla Procura di Venezia erano presenti anche diversi inviati dalle testate giornalistiche europee, per una vicenda definita “il sistema sofisticato di una nuova tangentopoli” dal Procuratore aggiunto Carlo Nordio, già protagonista vent’anni fa della prima tangentopoli italiana. Di seguito alcune altre parole di Nordio durante l'incontro con i giornalisti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Orsoni, Sartori e Chisso in carcere, che attende anche Galan: la denuncia di Berlato su VicenzaPiù trova inquietanti conferme. E il Colle?

Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 09:38
ArticleImage E' a dir poco inquietante, anche se da noi attesa, la notizia (qui nostro lancio) o, meglio, la pluri notizia sui tanti arrestati (35) e sugli ancora più indagati (100) (leggi tutti i nomi) tra imprenditori e, soprattutto, tra esponenti di alto livello di quelle che erano le due classiche sponde della (mala)politica e l'estendersi dei provvedimenti di cautela anche a Giancarlo Galan, di cui non occorre tracciare profili per spiegare chi è e per il quale sarebbero in atto i passi per chiedere le necessarie autorizzazioni parlamentari per procedere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Terremoto" in Veneto, tangentopoli per il Mose: coinvolti anche Galan, Chisso, Orsoni e i vicentini Sartori e Meneguzzo

Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 09:09
ArticleImage È un Veneto scosso da un terremoto giudiziario quello che si sveglia in questa mattina di mercoledì 4 giugno 2014: una vera e propria tangentopoli veneta per mazzette a politici, commercialisti, Guardia di Finanza e mondo finanziario con il vicentino Roberto Meneguzzo, amministratore della Palladio Finanziaria spa, anch'egli arrestato.

Continua a leggere

Il CoVePA con Berlato e FdI-An davanti alla Procura

Martedi 6 Maggio 2014 alle 15:37
ArticleImage Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa - Il CoVePA aderisce all'iniziativa di FdI-An e dell'eurodeputato Sergio Berlato, domani saremo presenti anche noi. Porteremo i nostri striscioni e l'aberrante contratto di SPV: vogliamo sapere se c'entrano i nomi al centro delle inchieste della Procura di Venezia su Mantovani e Mose.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network