Archivio per tag: Mose

Categorie: Politica

Tangentopoli veneta, il Pd Veneto "sfiducia" Orsoni che si dimette da sindaco

Venerdi 13 Giugno 2014 alle 20:28
ArticleImage

“Invitiamo Orsoni a riflettere sull'opportunità di offrire le dimissioni”. Con queste parole Debora Serracchiani, vice segretario Pd, e Roger De Menech, segretario regionale Pd, hanno dato il “benservito” a Giorgio Orsoni, implicato nella vicenda della tangentopoli veneta scoppiata attorno alla costruzione del Mose. Orsoni dopo essere tornato in libertà e in “sella” sulla poltrona di sindaco di Venezia aveva lanciato pesanti accuse al Partito Democratico Veneto.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiùTV

Talenti vicentini in fuga 1. La proclamazione di un PhD in California, reportage: si parte dal... Mose

Venerdi 13 Giugno 2014 alle 17:37
ArticleImage Molto si parla ma sempre poco o nulla si fa per un depauperamento drammatico del futuro dell'Italia che "esporta" talenti mentre importa sempre di più manodopera straniera sotto istruita o, se diplomata o laureata nei paesi d'origine, utilizzata, comunque, per i lavori a  minor valore aggiunto (umili, ndr) e finora rifiutati dagli italiani. Il fenomeno di miopia e di imminente cecità è di sistema per cui anche Vicenza ne è protagonista, come "patria" delle menti di eccellenza, e vittima, per la loro partenza per altri, più promettenti lidi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I parlamentari veneti M5S: stop a tutte le grandi opere, a partire dalla Valdastico

Venerdi 13 Giugno 2014 alle 17:19
ArticleImage Parlamentari veneti del Movimento 5 Stelle - Quanto accaduto in questi giorni, lo scandalo MoSE, ha portato alla luce fatti che le associazioni di cittadini denunciano da tempo; da un anno a questa parte, i parlamentari veneti del M5S hanno portato queste denunce a livello istituzionale, con numerose interrogazioni al Governo, rimaste senza risposta. Lo scandalo MoSE fa intuire che non si tratti di un episodio isolato, e fa presagire un sistema ben collaudato che probabilmente coinvolge molte altre grandi opere del Veneto, a cominciare dall'autostrada Valdastico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Orsoni torna libero e sindaco. E accusa il Pd Veneto: "avevano paura di Brunetta"

Giovedi 12 Giugno 2014 alle 14:51
ArticleImage Giorgio Orsoni questa mattina, giovedì 12 giugno 2014, è già tornato sindaco di Venezia dopo la revoca della sospensione e degli arresti domiciliari, disposti in seguito all'inchiesta sulle tangenti per il Mose e sulla cui legittimità aveva espresso su questo mezzo obiezioni tecniche il prof. Renato Ellero. Secondo i giudici non ci sono più le esigenze di custodia cautelare dopo che nell'interrogatorio con i magistrati Orsoni ha spiegato la sua posizione, tirando in ballo alcuni esponenti di spicco del Partito Democratico Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ellero: Orsoni non può essere "imputato"... tecnicamente

Martedi 10 Giugno 2014 alle 22:46
ArticleImage Giorgio Orsoni è in carcere per le gravi accuse formulategli nell'ambito dello scandalo del Mose, che presto romperà le residue paratie per diventare una ben più travolgente tangentopoli veneta, fanno capire gli inquirenti: il sindaco, ora sospeso, di Venezia avrebbe ricevuto circa 500.000 euro di finanziamenti senza darne conto per la sua campagna elettorale. Ma, c'è un ma.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati su Expo e Mose: la politica torni al suo ruolo di servizio

Martedi 10 Giugno 2014 alle 19:30
ArticleImage Non tarda la risposta del sindaco Achille Variati alla accorata richiesta di una presa di posizione forte delle forze politiche sui recenti fatti di cronaca relativi all'Expo e al Mose da parte del consigliere pentastellato Daniele Ferrarin durante l'odierno consiglio comunale: "un grido di dolore", come lo definisce lo stesso primo cittadino (qui servizi precedenti sul consiglio comunale).

Continua a leggere
Categorie: Politica

La doppiezza leghista sul caso Mose

Martedi 10 Giugno 2014 alle 17:22
ArticleImage
La Lega adesso punta l'indice contro la corruzione, ma non è verde tutto ciò che luccica.
La Lega Nord dopo l'esplosione del caso Mose ha nuovamente messo le mani avanti contro il malaffare inondando i giornali di una marea di distinguo e di «puntini sulle i». Il governatore veneto Luca Zaia ha chiesto di parlare con i magistrati facendo ipotizzare di avere qualcosa di importante da dire.

Continua a leggere

Lo scandalo Mose e tanti "perchè" italiani

Martedi 10 Giugno 2014 alle 16:55
ArticleImage Riceviamo da Claudio Fiori e pubblichiamo - Dovremmo tutti preoccuparci, al di là del credo politico, perchè alla fine i costi inutili-superflui-gonfiati-inesistenti, siamo tutti noi Italiani a doverli pagare. E rendiamoci conto che se vengono sprecati ad esempio nella vicenda Mose (il Magistrato ed esponente del PD Felice Casson si è letto le oltre 700 pagine di indagini e vede purtroppo altri sviluppi) centinaia di milioni di €, quelli sono tutti soldi della collettività, sono soldi nostri.

Continua a leggere

Tangentopoli veneta, Fabris: sistema "marcio", ora trasparenza e una gestione rinnovata

Martedi 10 Giugno 2014 alle 14:19
ArticleImage CNA Vicenza, la Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, prende una forte posizione dopo gli arresti di figure altisonanti della politica veneta per i lavori di realizzazione del Mose e le questioni relative alla "tangentopoli veneta". Di seguito le dichiarazioni della presidente Cinzia Fabris che chiede pulizia nel sistema "marcio e putrefatto" di gestione del "pubblico".

Continua a leggere
Categorie: Banche

Roberto Meneguzzo, arrestato per lo scandalo Mose: chi è costui?

Martedi 10 Giugno 2014 alle 00:11
ArticleImage Tra tanti nomi eccellenti e nazional popolari di arrestati o di chi è in procinto di esserlo per lo scandalo Mose, enorme ma solo propedeutico, a detta dei giudici, a una mega tangentopoli veneta, brillano i vari Galan, Orsoni, Sartori, Chisso, Marchese, ma rimangono sconosciuti a molti vicentini il ruolo nella vicenda ma soprattutto quello nel potere economico locale di Roberto Meneguzzo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network