Archivio per tag: Mose

Villa Galan risultava agriturismo: lo conferma l'architetto Diego Zanaica

Giovedi 3 Luglio 2014 alle 23:41
ArticleImage Di a. mass. e da. ve., da Il Fatto
I lavori di restauro nella villa a Cinto Euganeo di Giancarlo Galan sono stati eseguiti nel 2006, 2007 e 2008. A smentire le dichiarazioni dell'ex governatore del Veneto (che si è limitato a indicare solo il 2007) in merito alla sua residenza in provincia di Padova è Diego Zanaica, l'architetto che ha realizzato i lavori per la società Tecnostudio di Danilo Turato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Così regnava il Doge Galan con Sartori e Minutillo

Giovedi 3 Luglio 2014 alle 21:41
ArticleImage

Di Gianfranceo Turaso da L'Espresso

Lui l'ha conosciuto bene. Piergiorgio Baita, ex numero uno operativo ed azionista della Mantovani con il 5 per cento, ha dovuto confrontarsi con Giancarlo Galan e il suo entourage per gran parte del regno di Galan in Veneto (1995-2010). «Dividerei la sua vicenda in tre fasi», ha raccontato Baita all'Espresso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mose, Sartori ai domiciliari, Galan spera nella norma ad hoc citata da La Russa

Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 21:17
ArticleImage di Fiorella Girardo da VeneziePost
Neanche il tempo di rendersi conto che è finito il mandato di europarlamentare ed ecco che le è stata recapitato l'ordine di carcerazione. «Stamane all'onorevole Amalia Sartori è stata notificata l'ordinanza che ne dispone la restrizione domiciliare» hanno confermato i legali della politica vicentina, gli avvocati Pierantonio Zanettin e Alessandro Moscatelli.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Notificati a Lia Sartori gli arresti domiciliari. Gli avvocati: "si difenderà con ogni mezzo"

Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 17:00
ArticleImage Alle ore nove di questa mattina, mercoledì 2 luglio 2014, è stata notificata l'ordinanza del 4 giugno scorso che dispone la restrizione domiciliare per Amalia Sartori, accusata di finanziamento illecito ai partiti politici nella vicenda della tangentopoli veneta scoppiata per la costruzione del Mose. Con l'insediamento avvenuto ieri del nuovo parlamento europeo, l’ex europarlamentare vicentina di Forza Italia è decaduta dalla sua carica e ha perso l'immunità. Di seguito il commento rilasciato dai suoi avvocati difensori Pierantonio Zanettin e Alessandro Moscatelli.

Continua a leggere

Lino Dainese subentra a dimissionaria "forzata" Lia Sartori: rimetterà in... moto il Cisa

Martedi 1 Luglio 2014 alle 23:19
ArticleImage Dopo le dimissioni "forzate" di Amalia Sartori, per la quale i pm dell'inchiesta sul Mose e su tangentopoli veneta hanno chiesto i domiciliari (domani si insedia il nuovo europarlamento e l'ex eurodeputato perderà la relativa immunità, ndr), arriva un nome prestigioso come presidente del Cisa Andrea Palladio (Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio). Come recita il comunicato appena giunto in redazione è Lino Dainese, sessantasei anni, imprenditore di fama internazionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Grandi opere, le domande dei parlamentari 5 Stelle veneti a Schneck e Tosi

Venerdi 27 Giugno 2014 alle 17:26
ArticleImage La cerimonia di apertura del terzo tratto della Valdastico Sud avverrà lunedì prossimo 30 giugno presso il casello di Agugliaro e saranno presenti il presidente dell’A4 Holding Spa Attilio Schneck e Flavio Tosi, sindaco di Verona e presidente Autostrada Brescia Padova Spa. I parlamentari veneti del Movimento 5 Stelle, dopo aver presentato numerose interrogazioni sull’A31 e i rifiuti tossici interrati nonché sui presunti legami con lo scandalo Mose che porterebbero anche al progetto per il nuovo ospedale di Padova, chiedono ai due presidenti alcuni chiarimenti che pubblichiamo di seguito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tangentopoli veneta, M5S propone una commissione di inchiesta parlamentare

Giovedi 26 Giugno 2014 alle 11:36
ArticleImage Parlamentari veneti M5S - “I deputati veneti del  Movimento 5 Stelle hanno depositato alla Camera una proposta per istituire una commissione di inchiesta parlamentare che indaghi sullo scandalo Mose" lo dichiara il deputato Emanuele Cozzolino, primo firmatario della proposta pentastellata. “Il nostro testo prevede l’istituzione di una commissione parlamentare che, per due anni, indaghi con gli stessi poteri della magistratura sulla vicenda Mose fin dai suoi albori, il che significa dal 1984 anno di costituzione del così detto Comitatone e dell’affidamento dei primi progetti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Mose e il nuovo filone sulla sanità veneta, nei verbali spunta Tosi

Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 10:39
ArticleImage da La Stampa, di Gianluca Paolucci ed Eleonora Vallin - Il 29 novembre del 2010, il sindaco di Verona, Flavio Tosi, incontra l’ex segretario generale della sanità veneta, Giancarlo Ruscitti. Oggetto dell’incontro: il via libera di Tosi alla costruzione del nuovo ospedale di Padova, un affare che sulla carta valeva fino a 1,7 miliardi di euro, la seconda grande opera della regione dopo il Mose.

Continua a leggere

Talenti vicentini in fuga 3. La proclamazione di un PhD in California, reportage: la cerimonia

Domenica 15 Giugno 2014 alle 22:32
ArticleImage Ci siamo lasciati all'aereoporto di San Diego col padre arrivato qui da Vicenza per assistere alla cerimonia del "Commencement", la proclamazione, cioè, come PhD (il massimo titolo universitario in Usa) in Elecrical and Computer Engineering, del laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni che ha lasciato l'Italia e l'ateneo padovano di origine nel 2009 per iniziare il percorso presso la UCSD (University of California San Diego) di cui il padre è orgoglioso ma su cui l'Italia tutta si dovrebbe interrogare visto l'esodo sempre più massiccio dei nostro "cervelli".

Continua a leggere

Talenti vicentini in fuga 2. La proclamazione di un PhD in California, reportage: l'arrivo in Usa

Sabato 14 Giugno 2014 alle 18:09
ArticleImage Partito dal Marco Polo di Venezia con negli occhi la tecnologia e la corruzione, entrambe made in Italy, del Mose arriva felice a San Diego, cambiando volo al John Fitzgerald Kennedy Airport di New York, il padre del giovane laureato di Vicenza in Ingegneria delle Telecomunicazioni che ha lasciato l'Italia e l'ateneo padovano di formazione nel 2009 e che sta per partecipare a San Diego alla cerimonia del "Commencement", la proclamazione, cioè, come PhD (il massimo titolo universitario in Usa) in Elecrical and Computer Engineering.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network