Archivio per tag: Mose

Categorie: Politica

Pirati informatici in Regione, il video di Anonymous con i documenti dei consiglieri

Martedi 29 Luglio 2014 alle 15:44

La notizia con il commento degli indipendentisti veneti e il comunicato diffuso dai pirati informatici di Anonymous per spiegare l’azione di hackerare il portale internet del consiglio regionale del Veneto accedendo alla rete interna e alle caselle postali dei consiglieri regionali fa seguito ad un altro attacco hacker di qualche giorno fa ai siti del Consorzio Venezia Nuova e della Mantovani Group protagonisti centrali nell'inchiesta sul Mose. Entrando nel sito della Regione, però, c'è stato il "colpo grosso" con documenti riguardanti gli accordi per appalti pubblici, progetti, concessioni autostradali, dichiarazioni rilasciate sull'argomento del Mose, il tutto anticipato da alcuni screenshot raccolti nel video sopra con tanto di "colonna sonora". 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Anonymous entra nei "segreti" delle mail in Regione Veneto, gli indipendentisti esultano. E criticano

Martedi 29 Luglio 2014 alle 11:32
ArticleImage Pirati informatici sono entrati nel portale internet del consiglio regionale del Veneto accedendo alla rete interna e alle caselle postali dei consiglieri regionali. Le informazioni e i file possono essere scaricati dal blog ufficiale di Anonymous (qui una lista dei file), l’organizzazione di hacktivisti che ha deciso di colpire l’assemblea regionale del Veneto a seguito della clamorosa vicenda del Mose.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mose, finanziamenti illeciti al Pd Veneto? Filippin spiega la situazione del 2010

Lunedi 28 Luglio 2014 alle 20:42
ArticleImage Rosanna Filippin, PD - Ancora uno strascico dell'inchiesta sul Mose e sul Consorzio Venezia Nuova. Le dichiarazioni dell'ex responsabile organizzativo del PD Veneto, Giampietro Marchese, coinvolto ora nell'inchiesta Mose, irrompono sul Partito Democratico Veneto. Marchese avrebbe ammesso di aver ricevuto fondi in nero dal Consorzio Venezia Nuova, per la cifra di 150 mila euro, utilizzati per pagare le campagne elettorali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Galan poteva andare a Roma, lo sostiene il pm Nordio: venerdì l'interrogatorio a Opera

Giovedi 24 Luglio 2014 alle 23:34
ArticleImage

Di Davide Pyriochos, VeneziePost

Travalica la cronaca politica e giudiziaria e si tinge di "giallo" tutta la vicenda che ha a che fare con l'arresto di Giancarlo Galan, che dalla scorsa notte si trova recluso nell'infermeria del carcere milanese di Opera. Un "giallo" che riguarda i dubbi sulla sua degenza ospedaliera a Este, e sulle inaspettate dimissioni firmate alle 9 di ieri mattina (proprio il giorno del voto in Aula sulla sua immunità) e su cui si scaricano pesanti dichiarazioni del procuratore di Venezia Carlo Nordio.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le accuse a Galan, Sartori e all'asse Maltauro "toccano" Variati, Zuccato, Zigliotto & c.?

Giovedi 24 Luglio 2014 alle 00:25
ArticleImage L'11 aprile 2008 Roberto Zuccato veniva eletto presidente di Confindustria Vicenza dopo una lotta acerrima con l'area di "potere" identificata nell'asse intorno alla famiglia Amenduni e ora Zuccato, "lasciato" il posto al socio Giuseppe Zigliotto, è al comando di Confindustria Veneto. Il 27 maggio 2008 Achille Variati tornava, dopo il quinquennio dal 90 al 95, ai vertici della città che, grazie alla vittoria senza reali contrasti e al primo turno contro l'ex potente Emanuela Dal Lago, gli è stata riaffidata per altri 5 anni nel 2013, salvo approdi a nuovi lidi provinciali e/o regionali (nelal foto la copertina del n. 210 di VicenzaPiù, 25 marzo 2011.

Continua a leggere

Spv, presentata in Prefettura a Vicenza la richiesta di blocco immediato dei lavori

Domenica 20 Luglio 2014 alle 21:38
ArticleImage I cittadini e le associazioni contrarie alla realizzazione della grande opera Superstrada Pedemontana Veneta la definiscono "il Mose dell'entroterra Veneto", dopo i recenti scandali di tangenti. Daniela Muraro è una di quei cittadini vicentini contrari alla realizzazione della Spv e fa sapere che: "i lavori della Pedemontana nella Valle dell'Agno procedono speditamente. E' evidente che sul tratto più devastante e costoso vogliono mettere le mani avanti prima che arrivi la magistratura".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gli stigmatizzatori di oggi di Galan, Sartori, Orsoni, Maltauro e Meneguzzo? Complici, Giuda od opportunisti

Venerdi 11 Luglio 2014 alle 00:07
ArticleImage Dopo ogni scandalo, e quelloi di Expo 2015, del Mose e della tangentopoli veneta non sfuggono alla regola, da una parte ci sono gli accusati di corruzione, dall'altro gran parte dei loro stigmatizzatori (ex colleghi politici o imprenditori che siano) colpiti da improvviso giustizialismo etico magari con tutti gli ipocriti distinguo di frasi che oggi offrono disgustati al popolo del Circo infuriato contro gli indagati e domani possono proporre all'umana comprensione di chi, tra loro, fosse riconosciuto innocente o, più spesso, "prescritto".

Continua a leggere

Villa Galan, svelati i segreti. Ecco tutti i lavori realizzati

Mercoledi 9 Luglio 2014 alle 14:11
ArticleImage di Renzo Mazzaro da "il mattino di Padova" - «Lui è amico di Gesù che moltiplicava i pani e i pesci. Gli ha insegnato il trucco anche con gli euro». La mordace battuta dell’imprenditore Paolo Sinigaglia, che per trascorsi politici conosce bene il laico Giancarlo Galan, dice tutto il disincanto con il quale è stata accolta la spiegazione pubblica che l’ex presidente del Veneto ha dato delle sue ricchezze.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lia Sartori si avvale della facoltà di non rispondere: "mi difenderò da persona libera"

Lunedi 7 Luglio 2014 alle 17:35
ArticleImage Lia Sartori, ex eurodeputata vicentina ed ex presidente del Cisa-Palladio, si trova agli arresti domiciliari dal 2 luglio scorso, implicata nella vicenda della tangentopoli veneta scoppiata per la costruzione del Mose. Subito i suoi avvocati difensori Pierantonio Zanettin e Alessandro Moscatelli avevano preannunciato battaglia spiegando che “si difenderà con ogni mezzo” (leggi qui) e nell'udienza odierna di lunedì 7 luglio 2014 svoltasi davanti il Gip di Vicenza Stefano Furlani hanno presentato motivata istanza di revoca della misura cautelare.

Continua a leggere

La manifestazione nel vicentino contro la Spv: "il Mose dell'entroterra Veneto"

Domenica 6 Luglio 2014 alle 19:34
ArticleImage Massimo Follesa, Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa - Sabato 5 luglio oltre 200 persone hanno sfilato a Brogliano contro la SPV dietro agli striscioni del COVEPA, e dei cittadini e cittadine contrari alla SPV Pedemontana Veneta, il MOSE dell'entroterra Veneto (vedi articolo di R. Mazzaro del 2007 - n.1): voluto dalla "squadra" al soldo delle aziende del Consorzio Venezia Nuova che1 hanno progettato questo tracciato e questo progetto di finanza su SPV controllato da Mantovani e Baita dal 2005 fino al 2009 poi il controllo é passato al Commissario Vernizzi. (leggi la cronistoria al 2010 del CoVePA – n.2)

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network