Rosso Malpelo, e Verga diventa Pirandello. Ma il peccato originale è di A. M. del GdV?
Domenica 18 Settembre 2011 alle 17:27
L'assessore Morena Martini su Facebook (e cortesemente direttamente con me) è intervenuta su Rosso Malpelo, Verga, Pirandello. Mi sembra giusto (oltre che istruttivo) riportare il colloquio pubblico avuto su Facebook con la Martini.Morena Martini. Il prof (sic) Barbieri mi attribuisce cose, fatti e detti che non ho MAI espresso. Conosco sia gli scritti di Verga che quelli di Pirandello. Mi dica questo gentile signore quando e dove li avrei confusi (non parlo di loro in pubblico dai tempi dell'università ...). Continua a leggere
Prof. Barbieri all'ass. Martini: Rosso Malpelo di Verga, non Pirandello. Anche per i minatori
Domenica 18 Settembre 2011 alle 15:31
Riceviamo su [email protected] da Mario Barbieri, insegnante ITIS "V. E. Marzotto" Valdagno, e pubblichiamo.Leggo oggi su VicenzaPiù (il n. 219 in distribuzione da venerdì, n.d.r.) che l'assessore (sic!!) all'istruzione della provincia Morena Martini avrebbe, bontà sua, attribuito a Pirandello la paternità della novella Rosso Malpelo che risulta invece al mondo dei "minatori" essere di Verga.
Continua a leggereRete studenti a Martini: progetto scuola. Col Comune dialogo. Cicero? Forse un equivoco
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 00:53
Marco Zabai e Cecilia Correale (clicca qui per il video), Studenti della Rete in sit-in a Palazzo Nievo, illustrano le loro proposte sulla scuola (qui il documento, n.d.r.) a Morena Martini, con cui si incontreranno lunedì per discuterne (qui il nostro servizio e gli altri video): "Conosciamo le leggi, non siamo strumentalizzati. Cicero e l'invito ad andare a zappare? Speriamo sia un equivoco. Con l'amministrazione comunale abbiamo un rapporto di confronto che sarebbe opportuno anche con l'assessore Morena Martini.".
Continua a leggereLa dignità del minatore: a Morena Martini scrive lo studente Costantino
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 22:34
Prc FdS - Questa è la lettera aperta dello studente e compagno Costantino, con preghiera di pubblicazione sul Suo quotidiano.La dignità del minatore
Le dichiarazioni rilasciate dall'assessore provinciale Morena Martini confermano il trend di una certa classe politica che sta contribuendo notevolmente a regalarci un' Italia da ricostruire totalmente.
Il ruolo delle istituzioni (è bene ricordarlo benchè chi ricopre determinati incarichi dovrebbe saperlo) consiste nel dare una risposta alle domande dei cittadini. La maleducazione dell'assessore è dettata da una crisi agorafobica che sintetizza le posizioni del principale partito al Governo, del quale la stessa Morena Martina si ritiene sostenitrice (nella foto d'archivio un ragazzo minatore, n.d.r.).
Martini incontra lunedì la Rete degli studenti
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 20:35
Provincia di Vicenza  - L'assessore Martini apre le porte della Provincia ad un confronto costruttivo con la Rete degli studenti. Per appuntamenti istituzionali in calendario da tempo, l'assessore non ha potuto oggi pomeriggio ricevere la delegazione, composta da una ventina di ragazzi (clicca qui per nostro servizio e link ai video), che si è ritrovata a manifestare davanti a Palazzo Nievo. Ha quindi incaricato la responsabile dell'ufficio provinciale istruzione, Marina Pase, a consegnare una lettera che invita i rappresentanti della Rete ad un incontro giovedì 19 settembre alle 16.30 nell'ufficio dell'assessore.
Continua a leggere
Studenti della Rete in sit-in a Palazzo Nievo e Morena Martini li invita per incontro lunedì
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 20:30
Oggi pomeriggio era previsto un sit in di protesta della Rete degli Studenti Medi, pacifico e fermo . Così è stato, col "piccone" e i caschetti da minatore esibiti goliardicamente per rispondere all'invito ad andare a lavorare in miniera. Un primo risultato "contro le affermazioni offensive dell'assessore provinciale Morena Martini" c'è stato. Gli studenti hanno "incassato", infatti una lettera di invito di Morena Martini (clicca qui per il documento) a un incontro per lunedì a Palazzo Nievo alle 16,30 (clicca qui per il video parte I, qui per parte II, qui per l'ultima parte, n.d.r.).
Continua a leggere
Sit-in pacifico di protesta studenti della rete contro le affermazioni dell'assessore Martini
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 15:13
Cecilia Correale e Doris Zjalic, Rete degli Studenti Medi Vicenza - Per oggi pomeriggio è previsto (alle 16,30, n.d.r) un sit in di protesta contro le affermazioni offensive dell'assessore provinciale Morena Martini, rivolte agli studenti della Rete degli Studenti Medi. Lei afferma che protestiamo senza delle proposte e senza conoscere il testo di legge delle Riforme che andiamo a contestare. Oggi le presenteremo, entrando dalle sue "porte sempre aperte", la controriforma strutturale del sistema di istruzione (nell foto Cecilia Correale intervistata da VicenzaPiu.com, n.d.r.).
Continua a leggere
Variati contro miniere di Martini per studenti. E' quindi con Cicero per mandarli a zappare?
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 12:52
Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Consiglieri Pdl -Â Interrogazione Grandi polemiche hanno sollevato le dichiarazioni dell'assessore provinciale Morena Martini, rilasciate a seguito della protesta degli studenti de La Rete. L'assessore del Pdl aveva difatti invitato gli agitatori di quel movimento politico di sinistra (e non quindi tutti gli studenti), ad andare in miniera a lavorare.
Naturalmente, il Sindaco ed il suo assessore Moretti non si sono lasciati l'occasione per strumentalizzare in modo demagogico tali dichiarazioni, lasciandosi andare alle solite ovvietà demagogiche. Oggi apprendiamo che l'uomo di punta di Variati (insieme al duo Bulgarini-Quero), Claudio Cicero, invita chi protesta, non ad andare in miniera ma a zappare la terra.
Variati a Martini: "Questi giovani hanno il diritto di manifestare e hanno anche ragione!"
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 19:54
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Che linguaggio è mai questo? Altro che parlare per slogan. Qui siamo all'imbarbarimento totale. E' gravissimo che un amministratore pubblico si esprima così, mettendo in discussione il sacrosanto diritto di manifestare di questi giovani". All'assessore provinciale Martini che anche oggi ribadisce sulla stampa le accuse agli studenti che protestano contro i tagli alla scuola, risponde il sindaco di Vicenza, Achille Variati.
Continua a leggere
Bergamin, Cgil: "Martini distingua l'istituzione dalla politica e ascolti gli studenti, tutti!"
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 16:19
Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di Marina Bergamin, segretario generale della Cgil vicentina in risposta alle affermazioni dell'assessore provinciale Martini:"Troviamo bizzarro, gratuito e un "andar per farfalle" le affermazioni dell'assessore Martini che indica la Cgil come mandante e ispiratrice dei ragazzi della Rete Studenti. Ma capita spesso all'Assessore di buttarla in politica, di evocare il voto di popolo quando si trova davanti obiezioni e contro-proposte da parte di interlocutori che non le piacciono. Dimenticando di essere Istituzione e non solo rappresentante politica. Continua a leggere

