No in vantaggio nei 3 seggi del montaggio a Mirafiori: è giallo per 58 schede 'smarrite'
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 01:19
Testa a testa tra i "sì" e i "no" alla Fiat di Mirafiori
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 23:14
Fiat, referendum Mirafiori: affluenza altissima, vota il 96,07% dei 5600 dipendenti
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 22:35
Rassegna.it - Chiuse le urne. Affluenza finale: hanno votato in 5.218 pari al 96,07%. Trovati volantini con stella a 5 punte. I risultati in serata.
Si sono chiusi i seggi all'interno dello stabilimento Fiat di Mirafiori. Lo riferiscono fonti sindacali. L'affluenza è altissima: hanno votato in 5.218, pari al 96,07% della forza lavoro. Partite poco prima delle 20 le operazioni di spoglio per il referendum sull'accordo del 23 dicembre scorso.
» Un anno di cambiamenti | Tute blu in lacrime
» Camusso: in gioco libertà e rappresentanza
Dibattito sul caso Fiat Mirafiori, parte 1: PdCI FdS per la Fiom
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 21:10
Il modello Marchionne-Fiat piace a 6 aziende su 10 nel Nordest: il Ccnl è un freno all'attività
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 03:01
Langella, sul referendum Fiat: lavoratori convocati dai "capi"
Mercoledi 12 Gennaio 2011 alle 18:50
Langella, FdS: Adesso anche il giovane Renzi si schiera (dalla parte di Marchionne)
Lunedi 10 Gennaio 2011 alle 22:30Ma il Renzi ha letto il testo degli accordi di Mirafiori e Pomigliano?
Continua a leggereCgil e Fiom, confronto aperto su Mirafiori
Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 22:44
Appuntamento al 15 gennaio, dunque; al giorno in cui è convocato il direttivo della confederazione sui temi della rappresentanza e della democrazia sindacale.
Continua a leggereDurante a Landini:Meglio un passo indietro che lasciare lavoratori senza punti di riferimento
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 19:52
Durante, qual è il suo giudizio sull´accordo di Mirafiori?
«E´ un giudizio negativo. Perché prevede il peggioramento delle condizioni di lavoro e perché è stato voluto per ridurre la democrazia interna escludendo la Fiom dalla fabbrica». Continua a leggere
Scalfari: la filosofia di Marchionne è giusta, purtroppo. Confindustria e sindacati in crisi
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 12:41
... Un altro potere, quello del sindacato è in grande difficoltà . La modernizzazione del Paese passa per la rottura del sindacato? Ha ragione Marchionne?
"Il problema grosso riconosciuto da tutti anche dal segretario Cgil Susanna Camusso, è aumentare la produttività . Senza non c'è la crescita. Ma per farlo serve che le aziende introducano innovazione sia di prodotto che di processo. Uno dei guai della Fiat è che non c'è innovazione, infatti perde vistosamente terreno, e quindi la produttività finisce per dipendere solo dal costo del lavoro".