Archivio per tag: migranti

Categorie: Immigrazione

Migranti, Veneto con Lombardia e Liguria firmano contro le modalità di accoglienza

Martedi 13 Settembre 2016 alle 09:40
ArticleImage La premessa del documento era perentoria: «I governi regionali qui convenuti non riconoscono le quote e le modalità di assegnazione a essi attribuite». Ma la conclusione a cui è poi arrivato il governatore veneto Luca Zaia, che insieme ai colleghi di centrodestra del Nord (il ligure Giovanni Toti eil lombardo Roberto Maroni) ha firmato la «carta di Genova» su immigrazione e sicurezza, è stata ancora più ruvida: «Non possiamo accettare che ancora oggi ci chiami l'ultimo prefetto del mondo e ci dica: "La sua quota è...". La sua quota è un bel cavolo». Torna dunque ad infiammarsi lo scontro fra la Regione e il Viminale sull'accoglienza dei migranti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Migranti, Roberto Cattaneo di Forza Italia: "siamo a rischio rottura dell'equilibrio tra la gente e le istituzioni"

Venerdi 5 Agosto 2016 alle 11:56
ArticleImage Riceviamo da Roberto Cattaneo capogruppo Forza Italia Vicenza e pubblichiamo
La nostra provincia, secondo l'ultimo censimento, ha, almeno ufficialmente, 867.314 abitanti. Secondo gli impegni assunti dal Governo tramite la prefettura i migranti da ospitare, non si sa per quanto tempo, avrebbero dovuto essere calcolati nella percentuale di uno ogni mille residenti. Ora abbiamo già superato, e non di poco, una percentuale di oltre due per mille abitanti. Ma per di più non si sa proprio quando l'asticella si fermerà e non si sa nemmeno per quanto, almeno presumibilmente, durerà questa emergenza. Una emergenza, per essere tale, dovrebbe essere anche breve. Un fatto straordinario.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Profughi in via Medici, Celebron della Lega: "come si permette il prefetto di imporre le proprie scelte?"

Martedi 14 Giugno 2016 alle 16:19
ArticleImage Interviene sulla spinosa questione profughi il segretario della Lega Nord di Vicenza Matteo Celebron, che nei giorni scorsi ha incontrato i residenti di Via Medici, saliti alla ribalta della cronaca per aver scoperto che gli appartamenti del loro condominio sono stati scelti dalla prefettura come luogo di accoglienza per i migranti: “In Via Medici si sta concretizzando quello che noi denunciamo da tempo. Vergognoso imporre ai cittadini l’occupazione di una palazzina residenziale”.

Continua a leggere

Profughe a Valli difese con eccessi mediatici: accuse alla coop Con Te e sue giustificazioni, media... l'Arma. Ma si allarga la tensione sui profughi tra i centri sociali e la destra

Lunedi 21 Marzo 2016 alle 22:04
ArticleImage
Il caso, con relativa intervista a Luc Thibault, che abbiamo riportato venerdì 18 marzo sulla situazione delle giovani profughe ospitate sulle montagne vicentine di Valli del Pasubio, ha scatenato le ire fuori dal...vaso anche dei nostri "amici" dell'Usb. Un sempre più stressato Luc e un certo Marcello Limoli, che ha riempito il nostro mezzo, come ci ha riferito il nostro direttore, di immotivati oltre che dementi improperi, si sono alterati con noi con una virulenza che meriterebbe ben altri obiettivi.

Continua a leggere

Cinque attivisti del Bocciodromo di Vicenza in partenza per Idomeni per aiutare i migranti

Lunedi 21 Marzo 2016 alle 12:31
ArticleImage Cs Bocciodromo Vicenza
Cinque attivisti del centro sociale Bocciodromo, venerdì 25 marzo partono per Idomeni, al confine greco-macedone, dove sono bloccati migliaia di rifugiati che tentano di raggiungere l'Europa. Il viaggio si inserisce all'interno della campagna solidale #overthefortress, di cui fanno parte centri sociali, associazioni, gruppi di tutta Italia e che vuole portare solidarietà concreta ai migranti bloccati a Idomeni. La partenza è dal porto di Ancona e il ritorno è previsto per il 29 marzo. Più di 200 persone dall'Italia partiranno per un viaggio collettivo, di massa, che dia visibilità e materialità a una solidarietà di tanti e tante cittadini europei.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Accoglienza migranti, alla Caserma Sasso di Vicenza una sezione per il riconoscimento in Veneto

Giovedi 10 Marzo 2016 alle 15:24
ArticleImage La Prefettura di Vicenza ha annunciato che nell’ambito delle strutturazione della rete di accoglienza dei migranti e delle iniziative a sostegno dei profili di integrazione, il Ministero dell’Interno ha ritenuto di implementare le attività delle Commissioni Territoriali per il diritto d’asilo e di istituire ulteriori Sezioni per il riconoscimento della protezione internazionale. Lunedì 14 marzo p.v. presso la Caserma Sasso di Vicenza si insedierà la Sezione Territoriale della suddetta Commissione competente per la provincia di Vicenza e di Belluno in base alla normativa vigente.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Accoglienza ai rifugiati: "l'identità veneta chiede accoglienza diffusa, ecumenismo e solidarietà diffusa." Anche per essere padroni a casa nostra

Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 15:50
ArticleImage Un incontro che non vuole essere uno spot, ma l'annuncio dell'avvio di un'operazione diffusa e condivisa per pensare e ripensare l'accoglienza sul territorio vicentino. È questa la proposta di oggi, condivisada Cisl, Comunità di Sant'Egidio, Centro Astalli e l'Amministrazione del Comune di Santorso. Con alcunii portanti messaggi inediti, che sradicano l'idea tipica di un Veneto egoista, chiuso e incapace di accogliere lo straniero. La storia dell'identità veneta è fatta di integrazione e di accoglienza, che ha saputo fare delle qualità di chi ha incontrato il proprio punto di forza. Il Veneto ha anche un volto solidale, che deve riscoprire, applicando politiche che responsabilizzino le realtà locali e le implichino nell'accoglienza. Anche per renderle "padrone in casa propria".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Altovicentino Accoglie: "qui da noi la vera accoglienza ancora manca"

Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 11:07
ArticleImage

L'associazione Altovicentino Accoglie propone un bilancio sulla questione accoglienza nel nostro territorio. Una lunga lettera, che traccia un quadro complesso, in grado di fare più luce sulla questione migranti, da chi ne è coinvolto in prima persona e lavora sul campo per poter dare il proprio contributo. Un punto di vista forse privilegiato, e che potrebbe aiutare a superare le facili conclusioni che possiamo trarre dalla facile retorica, dalle nostre idee precostruite, dalle "sparate" di certe forze politiche.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

In Veneto un nuovo modello di accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 18:22
ArticleImage
Regione Veneto
Il Veneto sperimenta un nuovo modello di accoglienza per i minori stranieri non accompagnati: la Regione, su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin e d’intesa con i Comuni capoluogo e il Garante dei diritti alla persona, affianca alle comunità d’accoglienza per minori anche la possibilità dei gruppi-appartamento, in semi-autogestione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

Dovigo, Ferrarin e Zaltron: accogliere i migranti, comunicare con i cittadini di Vicenza

Domenica 6 Dicembre 2015 alle 11:36
ArticleImage Riceviamo da Valentina Dovigo, lista civica e Sel, e da Daniele Ferarrin e Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle, e pubblichiamo

La quinta Commissione Consiliare "Servizi alla Popolazione", dopo un attento lavoro di ascolto e confronto con Istituzioni, Associazione e Cooperative che operano quotidianamente all'interno dell'attuale sistema di accoglienza, ha composto un documento che, fra le altre cose, propone di aderire con un proprio progetto, entro il prossimo 14 gennaio 2016, alla Rete di Protezione per i Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network