Migranti, Veneto con Lombardia e Liguria firmano contro le modalità di accoglienza
Martedi 13 Settembre 2016 alle 09:40![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/86851_200.jpg)
Migranti, Roberto Cattaneo di Forza Italia: "siamo a rischio rottura dell'equilibrio tra la gente e le istituzioni"
Venerdi 5 Agosto 2016 alle 11:56![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/85378_200.jpg)
La nostra provincia, secondo l'ultimo censimento, ha, almeno ufficialmente, 867.314 abitanti. Secondo gli impegni assunti dal Governo tramite la prefettura i migranti da ospitare, non si sa per quanto tempo, avrebbero dovuto essere calcolati nella percentuale di uno ogni mille residenti. Ora abbiamo già superato, e non di poco, una percentuale di oltre due per mille abitanti. Ma per di più non si sa proprio quando l'asticella si fermerà e non si sa nemmeno per quanto, almeno presumibilmente, durerà questa emergenza. Una emergenza, per essere tale, dovrebbe essere anche breve. Un fatto straordinario. Continua a leggere
Profughi in via Medici, Celebron della Lega: "come si permette il prefetto di imporre le proprie scelte?"
Martedi 14 Giugno 2016 alle 16:19![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/82993_200.jpg)
Profughe a Valli difese con eccessi mediatici: accuse alla coop Con Te e sue giustificazioni, media... l'Arma. Ma si allarga la tensione sui profughi tra i centri sociali e la destra
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 22:04![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/79818_200.jpg)
Cinque attivisti del Bocciodromo di Vicenza in partenza per Idomeni per aiutare i migranti
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 12:31![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/79790_200.jpg)
Cinque attivisti del centro sociale Bocciodromo, venerdì 25 marzo partono per Idomeni, al confine greco-macedone, dove sono bloccati migliaia di rifugiati che tentano di raggiungere l'Europa. Il viaggio si inserisce all'interno della campagna solidale #overthefortress, di cui fanno parte centri sociali, associazioni, gruppi di tutta Italia e che vuole portare solidarietà concreta ai migranti bloccati a Idomeni. La partenza è dal porto di Ancona e il ritorno è previsto per il 29 marzo. Più di 200 persone dall'Italia partiranno per un viaggio collettivo, di massa, che dia visibilità e materialità a una solidarietà di tanti e tante cittadini europei. Continua a leggere
Accoglienza migranti, alla Caserma Sasso di Vicenza una sezione per il riconoscimento in Veneto
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 15:24![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/79406_200.jpg)
Accoglienza ai rifugiati: "l'identità veneta chiede accoglienza diffusa, ecumenismo e solidarietà diffusa." Anche per essere padroni a casa nostra
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 15:50![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/77860_200.jpg)
Altovicentino Accoglie: "qui da noi la vera accoglienza ancora manca"
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 11:07![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/77775_200.jpg)
L'associazione Altovicentino Accoglie propone un bilancio sulla questione accoglienza nel nostro territorio. Una lunga lettera, che traccia un quadro complesso, in grado di fare più luce sulla questione migranti, da chi ne è coinvolto in prima persona e lavora sul campo per poter dare il proprio contributo. Un punto di vista forse privilegiato, e che potrebbe aiutare a superare le facili conclusioni che possiamo trarre dalla facile retorica, dalle nostre idee precostruite, dalle "sparate" di certe forze politiche.
Continua a leggereIn Veneto un nuovo modello di accoglienza per minori stranieri non accompagnati
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 18:22![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/76687_200.jpg)
Dovigo, Ferrarin e Zaltron: accogliere i migranti, comunicare con i cittadini di Vicenza
Domenica 6 Dicembre 2015 alle 11:36![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/76544_200.jpg)
La quinta Commissione Consiliare "Servizi alla Popolazione", dopo un attento lavoro di ascolto e confronto con Istituzioni, Associazione e Cooperative che operano quotidianamente all'interno dell'attuale sistema di accoglienza, ha composto un documento che, fra le altre cose, propone di aderire con un proprio progetto, entro il prossimo 14 gennaio 2016, alla Rete di Protezione per i Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR).
Continua a leggere