Archivio per tag: migranti

Quando gli stranieri non si trovano si scoprono le persone

Sabato 5 Dicembre 2015 alle 14:24
ArticleImage "In corso Palladio ci sono alcuni di quei migranti che fanno lavori socialmente utili, vai a vedere se li trovi, fai qualche domanda, vedi se si può dire qualcosa si interessante", richiesto del direttore, prendo taccuino e macchina fotografica e parto. Percorro tutto il corso, esploro il centro alla ricerca di questi migranti, e in qualche modo devo attivare una sorta di "radar trova-stranieri". Capita anche a chi non vorrebbe coglierle, di vedere le differenze tra le persone che passeggiano per la strada. Ma quando è ora di cercarle, forse le differenze spariscono.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Presidio profughi con Usb, Thibault: messaggio chiaro contro politica dei muri

Martedi 27 Ottobre 2015 alle 20:53
ArticleImage

Riceviamo da Luc Thibault, USB, e pubblichiamo

Mentre l’Unione Europea continua nella sua politica dei muri e, con la scusa della lotta agli scafisti, avvia l’ennesima guerra, in tante città italiane i migranti, i lavoratori braccianti e gli attivisti antirazzisti hanno risposto con manifestazioni, presidi, volantinaggi ed assemblee all’appello lanciato dai promotori della Settimana Nazionale di Azioni.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Anciveneto: 5 punti sulla questione migranti

Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 15:20
ArticleImage

Direttivo Anciveneto

Con questo documento, il Direttivo dell'Anciveneto, a nome di tutti i Comuni della regione, chiede con forza alle Prefetture del Veneto come organi periferici dello stato ed enti preposti alla gestione migranti, le garanzie e le tutele minime al fine di poter assolvere al meglio e senza detrimento per i territori e la cittadinanza, l'attuale emergenza migratoria.

Continua a leggere

Richiedenti asilo: 140 disposti a fare volontariato. E le coop spiegano come funziona l'accoglienza

Lunedi 21 Settembre 2015 alle 21:02
ArticleImage

Per comodità vengono chiamati profughi e per varie ragioni, a volte incomprensibili, le stesse strutture incaricate a gestire i richiedenti asilo che arrivano in Italia si sono dimostrate spesso restie a dare informazioni. La riunione della V commissione del Comune di Vicenza ha però sollevato un po' il velo: associazione e cooperative hanno finalmente spiegato le modalità sull'accoglienza dei rifugiati.

Continua a leggere

Il vicentino Treu presidente dell’Assolavoro mondiale

Sabato 19 Settembre 2015 alle 15:51
ArticleImage Il vicentino Tiziano Treu, ex commissario Inps e più volte ministro in diversi governi di centrosinistra, è stato nominato presidente della International Society for Labour and Social Security Law, l’Associazione mondiale dei giuslavoristi che riunisce 58 Paesi. È la prima volta di un italiano alla presidenza. Nuove politiche del lavoro, regolarizzazione dei migranti e provvedimenti sulla previdenza saranno le sfide del futuro per Treu che è stato eletto all’unanimità e resterà in carica fino al 2018.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Migranti, Mocanu: Romania e Ungheria non possono rifiutare le quote di immigrati

Domenica 13 Settembre 2015 alle 22:38
ArticleImage

Riceviamo da Marian Mocanu dell'associazione Europei per l'Italia e pubblichiamo

Il premier Victor Ponta durante il Consiglio Europeo ha detto “no” alle quote obbligatorie di immigrati ed ha annunciato che la Romania è in grado di ospitare solo 1780 rifugiati perchè un numero più alto di stranieri musulmani potrebbe destabilizzare il Paese. 

Continua a leggere

Scout AGESCI: pronti a collaborare sui migranti in arrivo in Veneto

Martedi 23 Giugno 2015 alle 18:02
ArticleImage Il Comitato regionale del Veneto degli Scout AGESCI, assieme a quello della Lombardia, lo scorso weekend ha proposto un documento (di seguito) al Consiglio nazionale AGESCI sull'accoglienza dei migranti che è stato assunto all'unanimità. "In questo modo si vuol esprimere la disponibilità a collaborare con le Istituzioni per supportare l'accoglienza dei migranti. 'Ponti, non muri!", siamo pronti a collaborare nella situazione d'emergenza dei rifugiati e dei flussi migratori nelle nostre regioni" fanno sapere i responsabili veneti.

Continua a leggere

Cifre, accoglienza e parole sui migranti. Emergenza?

Domenica 21 Giugno 2015 alle 16:14
ArticleImage Il dibattito sull'immigrazione che infuria sui mezzi di informazione e sui social network si basa spesso su dati e termini non corretti. Ma quali sono i numeri reali del fenomeno in questo periodo? Chi sopporta davvero il peso dell'ospitalità? E quali definizioni è più giusto utilizzare?

Gli sbarchi dei profughi raccontati come emergenza e il rifiuto delle regioni del nord - Lombardia, Veneto, Liguria e Valle d'Aosta - di accoglierli.

Continua a leggere

Migranti, MoVI Veneto: andiamo tutti a quel paese!

Martedi 16 Giugno 2015 alle 23:10
ArticleImage
Emilio Noaro, Presidente MoVI Veneto Movimento di Volontariato Italiano
Oggi giornata intensissima. Roma Tiburtina, incontro i migranti, persone in estrema necessità ma con idee ben chiare, gente in cerca di umanità. La sensazione è di essere io fuori posto, io quasi un turista... Parlo con loro, gesticolo, qualcuno traduce a stento, ma nessuno chiede l’elemosina.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fogagnoli: stupito da articolo GdV su migranti alla Casa del Popolo di Marano

Giovedi 11 Giugno 2015 alle 23:19
ArticleImage

Roberto Fogagnoli, segretario PRC Provincia di Vicenza

Ho appena letto l'articolo sul GdV riguardante i migranti che si sono fermati alla Casa del Popolo di Marano. Ecco, rimango stupito, perchè il tutto sembra sia stato merito dello spirito santo ed invece qualcuno che ha lavorato c'è e lo ha fatto con tutto lo spirito umanitario e solidale di cui c'era bisogno.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network